Se l'Europa ha 1/5 delle auto mondali, il suo lavoro per la transizione energetica inciderà un 3%. Se però pensi che la Cina sta muovendosi molto più rapidamente dell'Europa nel passare all'elettrico, e anche gli USA stanno facendo grandi passi, forse quella percentuale di CO2 che possiamo levare passando da termico ad elettrico non è poi cosi risibile.
anche qui, bisogna leggere i numerini, che riservano sorprese.
hai dedotto che, siccome in europa, il 15% delle emissioni e' fatto dalle auto, e abbiamo il 20% delle auto, noi inquiniamo per il 3%
Devi considerare che le emissioni nel resto del mondo sono in percentuali diverse da quelle europee.
https://lab24.ilsole24ore.com/cop26-grafici/#
se guardi il grafico (metti il cursore sopra per avere la percentuale)
scoprirai che i trasporti (tutti, camion, navi, aerei ed auto) fanno solo il 16% a livello mondiale (noi abbiamo purtroppo meno industrie energivore, grazie ai verdi, quindi l'auto pesa di piu').
non e' indicata la percentuale delle sole auto ma, se la supponiamo simile a quella europea (non ho trovato il numerino scorporato), cioe' 60%, vuol dire che abbiamo il 2% emesso dalle auto europee.
quando levi il 2% delle emissioni di co2, secondo te, quanto cambia del problema effetto serra?
nulla, ovviamente.
ma cambia parecchio per le nostre economie.
e non voglio dirti che nel 2035, non ci saranno solo auto a pile, quindi quel 2% e' assolutamente un numerone ottimistico