<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio ACEA C3 AL POSTO OLIO ACEA C4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Olio ACEA C3 AL POSTO OLIO ACEA C4

Purtroppo questi racconti non mi stupiscono, le officine SERIE degne di essere chiamate tali sono davvero poche. Quasi tutte hanno uno, massimo due bidoni di olio con due gradazioni diverse e quelle ti mettono. Tu non lo saprai mai e te lo fanno anche pagare 25€ al litro.
Quindi se lo fanno in moltissime officine non crea grandi problemi un olio C3 o C4 immagino , se no non lo farebbero se poi gli tornano centinaia di macchine con problemi al DPF. Anche questa officina se mi dice che se avrò problemi sistema lei lo dice perché sa che non avrò problemi, non credo voglia buttare soldi e lavoro per sistemarmi il DPF. Mia opinione.
 
Posso aspettarmelo da un generico però , non da un ufficiale!
E poi mi chiedono come mai i lavori che posso farmi da solo come cambio olio, filtri, candele o pastiglie, il cambio estivo/invernale li faccio io.
Al di là del piacere che alcuni possono avere, ho potuto constatare che anche i professionisti a volte fanno delle c.. immani come mettere l’olio sbagliato, non usare la dinamometrica etc..
Mai scritto che era un officina ufficiale, in 8 anni solo il primo tagliando ho fatto da un ufficiale, sempre generiche, mai avuto problemi ad oggi.
 
Ultima modifica:
Dipende:
-dalle tue convinzioni sull' eventuale maggio r rischio
-da quanto vuoi esporti in modo da fartelo sostituire Gratis
( sulla base che ti han dato un cosa per un' altra )
In realtà non è che mi hanno dato una cosa per un altra, in fattura c'è scritto che hanno messo un acea c3, loro sono convinti che hanno fatto quello che dovevano fare. Io mi aspettavo un acea c4, davo per scontato mettevano quello e non ho chiesto prima del lavoro che volevo quello.
 
In realtà non è che mi hanno dato una cosa per un altra, in fattura c'è scritto che hanno messo un acea c3, loro sono convinti che hanno fatto quello che dovevano fare. Io mi aspettavo un acea c4, davo per scontato mettevano quello e non ho chiesto prima del lavoro che volevo quello.


Nel senso che,
se il manuale di manutenzione dice C4, C4 ti dovevano mettere.
Diversamente, te lo dovevano dire prima che col C3 stavi altrettanto in sicurezza.....
E tu ti potevi regolare ( fidarti o meno ) di conseguenza.
Ovvero, accettare o salutare e andare da un altro
 
Quindi se lo fanno in moltissime officine non crea grandi problemi un olio C3 o C4 immagino , se no non lo farebbero se poi gli tornano centinaia di macchine con problemi al DPF. Anche questa officina se mi dice che se avrò problemi sistema lei lo dice perché sa che non avrò problemi, non credo voglia buttare soldi e lavoro per sistemarmi il DPF. Mia opinione.
I problemi vengono fuori eventualmente molti mesi o anni e km dopo, figurati se si possa dimostrare che sia stato il C3. Se fosse la mia lo cambierei subito.
 
Nel senso che,
se il manuale di manutenzione dice C4, C4 ti dovevano mettere.
Diversamente, te lo dovevano dire prima che col C3 stavi altrettanto in sicurezza.....
E tu ti potevi regolare ( fidarti o meno ) di conseguenza.
Ovvero, accettare o salutare e andare da un altro
Ah ok ho capito cosa intendevi, si hai ragione, meno che hanno ragione loro e non cambia quasi niente tra C3 e C4, e quindi inutile chiederlo. Come tra gasolio Blue diesel agip o gasolio normale.
 
I problemi vengono fuori eventualmente molti mesi o anni e km dopo, figurati se si possa dimostrare che sia stato il C3. Se fosse la mia lo cambierei subito.
L unico problema del C3 al posto del C4 può essere il dpf, e il DPF di toppa in un anno se questo olio è cosi deleterio,per il motore non cambia nulla C3 o C4.
 
L unico problema del C3 al posto del C4 può essere il dpf, e il DPF di toppa in un anno se questo olio è cosi deleterio,per il motore non cambia nulla C3 o C4.
Come preferisci, ma credo che se il costruttore si è preso la briga di richiedere un C4, un motivo deve pur esserci. Non è solo un intasamento del DPF, che, comunque, ravvicinerebbe le rigenerazioni, aumentando i consumi e riducendo la vita utile del filtro. Ci sono siti dove si evidenziano anche minori lubrificazioni (credo in primis per il turbo) e fanno riferimento specifico al 1.5dci Renault-Nissan.
 
Anche a me una ufficiale Subaru metteva il 5W30 invece dello 0W30, mi avevano detto fosse un'indicazione dell'importatore europeo, quando chiesi un documento ufficiale, mi stamparono (o forse era solo un volantino o vetrofania adesiva, non ricordo) che sembrava tutto meno che una raccomandazione ufficiale (una specie di pubbicità).
Da quando ho cambiato con il 0W30, si è ridotta la rumorosità a freddo, la scorrevolezza dell'erogazione ed anche i consumi.
 
Quindi se lo fanno in moltissime officine non crea grandi problemi un olio C3 o C4 immagino , se no non lo farebbero se poi gli tornano centinaia di macchine con problemi al DPF. Anche questa officina se mi dice che se avrò problemi sistema lei lo dice perché sa che non avrò problemi, non credo voglia buttare soldi e lavoro per sistemarmi il DPF. Mia opinione.

Fattelo mettere per iscritto ... e sottoscritto da loro ...
 
Ho chiamato l officina per sentire cosa mi dicevano, mi hanno detto che loro hanno sempre messo l Olio Acea C3 5w30 anche nelle macchine dove la casa consigliava acea C4 5w30. Che nessuno è mai tornato con problemi al DPF, se non chi usa il diesel solo in città e per brevi tratti, ma questo sarebbe successo anche con un acea C4. Mi ha chiesto che percorsi faccio e se ho mai avuto problemi in questi 8 anni (la mia macchina è del 2014), gli ho risposto che ogni giorno uso la macchina per 2 ore (1ora di fila ad andare e 1 a tornare) e poco in città e non ho mai avuto problemi al dpf. Mi ha detto che posso stare tranquillo e che se in questo anno, fino al prossimo cambio d olio (in cui rimetterò acea C4) avrò problemi al DPF sistema lui gratuitamente, mi sembrava sicuro che non può succedere niente. Ha concluso dicendo che la differenza tra i 2 oli è poco o nulla, un po' come usare il blu diesel agip o il diesel normale, il blu diesel magari sarà anche meglio ma il diesel normale non ti rompe la macchina. Pareri? Ma non c'è nessuno che ha usato un olio acea C3 al posto del C4?

Quanto mi danno fastidio i meccanici che pensano di saperne più dei progettisti. Stupide le case che pagano fior di ingegneri e investono in test su test, quando Peppino o'meccanico ne sa di più.
 
Il mio meccanico mi conosce, ed io lo stimo, da decenni, eppure... scrivo sempre per filo e per segno tutti i lavori ed i materiali, perfino quantità e pressioni... poi aggiungo varie ed eventuali, come se l'auto fosse sua. Tanto so benissimo che farà molto meglio di quanto io stesso potrei desiderare. La cosa importante è che le auto di famiglia sono longeve (290Mm solo l'ultima), affidabili, ma, soprattutto sicure, per portarci me stesso, ma, più importante, la mia famiglia. Mai neanche chiesto uno sconto, sarebbe un insulto. Un difetto? Sempre troppo pieno di lavoro!
 
Back
Alto