<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 2022: GP di Francia | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 2022: GP di Francia

Per me e' uscito troppo di traiettoria ed ha trovato lo sporco che ha fatto perdere grip alle gomme.
Io più che lo sporco, a sentire le scalate in sequenza che ha tirato, ho l’impressione che abbia esagerato mettendo una marcia troppo bassa per restare dentro al circuito.
Ma immagino che, come per le moto, ci sia una frizione antislittamento… o è vietata?
 
Se vuoi vincere un mondiale, la pressione è all'ordine del giorno, anche con una macchina vincente.
Certo, il grande campione deve essere in grado di gestire limpidamente tutte le situazioni.
Verstappen quest'anno e' stato perfetto. Non ha sbagliato nulla.
lo stesso dicasi per il team, che non ha mai sbagliato le strategie ed in un paio di situazioni ha sacrificato Perez, cosa che la Ferrari non ha fatto.
 
Mah, io non ho mai pilotato nulla che neppure si avvicini ad un bolide di F1, ma anche illustri commentatori ex piloti, hanno evidenziato l'errore, ammesso onestamente anche dall'autore, ma non lo hanno classificato come un errore da rookie. Cose che non devono succedere, certo, ma che in quelle condizioni non sia saggio pensare di recuperare pochi decimi nell'ultimo giro prima del pit stop, mi pare assodato.

Concordo con gli illustri ex piloti, non è stato un errore da rookie, anche perchè Charles non è un rookie. E' stato un errore frutto di una concatenazione di circostanze, ma ci può stare, non è un robot.
Diciamo che di solito i grandi piloti più passa il tempo e meno errori fanno, questo si.
 
Io più che lo sporco, a sentire le scalate in sequenza che ha tirato, ho l’impressione che abbia esagerato mettendo una marcia troppo bassa per restare dentro al circuito.
Ma immagino che, come per le moto, ci sia una frizione antislittamento… o è vietata?
Il SW del cambio rifiuta l'inserimento del rapporto richiesto se non è nel range di giri "accettato".

Certamente l'aver scalato troppo rapidamente potrebbe aver creato una situazione di freno motore un po' al limite rispetto al grip che le gomme, in quel momento e su quella traiettoria, potevano concedere.

Potrebbe essere una conseguenza e convergenza di tutte queste situazioni: poco grip post, traiettoria un po' più sporca, freno motore molto sollecitato.

Purtroppo è partita "secca" senza concedere scampo con controsterzo e possibilità di percorrere via di fuga, cosa peraltro estremamente sfortunata visto che si correva in un "parcheggio"!
 
Purtroppo è partita "secca" senza concedere scampo con controsterzo e possibilità di percorrere via di fuga, cosa peraltro estremamente sfortunata visto che si correva in un "parcheggio"!

Esatto, la cosa che mi ha sorpreso di più è che la velocità con cui è entrato in curva deve essere stata molto superiore al "normale", perchè se entri un po' più forte la traiettoria la correggi, anche con gomme usurate. Ma lui è uscito senza alcuna possibilità di controllo, e quella è una curva molto veloce, tanto da arrivare alle barriere nonostante la "grattugia" appositamente applicata.
 
la velocità con cui è entrato in curva deve essere stata molto superiore al "normale"
Quando hanno fatto vedere i dati GPS non lo hanno evidenziato, non so, non ne ha accennato neanche Lec... potrebbe essere anche, ma propendo per un degrado gomma all'ultimo stadio, che porta largo sinchè si perde il posteriore, forse anche per sporco, ma credo sia tutto merito del consumo
 
Quando hanno fatto vedere i dati GPS non lo hanno evidenziato, non so, non ne ha accennato neanche Lec... potrebbe essere anche, ma propendo per un degrado gomma all'ultimo stadio, che porta largo sinchè si perde il posteriore, forse anche per sporco, ma credo sia tutto merito del consumo

Se ricordo bene da "Race Anatomy" Bobbi ha fatto vedere, attraverso un grafico, che in effetti è entrato alla stessa velocità delle tornate precedenti, quindi si, probabilmente la velocità era la stessa del giro precedente, ma la gomma era un minimo più degradata.
 
anche secondo me è un errore ma che ci può anche stare soprattutto dopo tanti giri in cui aveva tenuto dietro Verstappen e si trovava prima del pit a cercare di evitare di subire l'under cut, secondo me può capitare anche se hai 20 anni di esperienza in F1
 
anche secondo me è un errore ma che ci può anche stare soprattutto dopo tanti giri in cui aveva tenuto dietro Verstappen e si trovava prima del pit a cercare di evitare di subire l'under cut, secondo me può capitare anche se hai 20 anni di esperienza in F1
Concordo pienamente; errare è umano anche se si ha la macchina migliore!
 
Se ricordo bene da "Race Anatomy" Bobbi ha fatto vedere, attraverso un grafico, che in effetti è entrato alla stessa velocità delle tornate precedenti, quindi si, probabilmente la velocità era la stessa del giro precedente, ma la gomma era un minimo più degradata.
Sì ma da non pilota (ne di formula 1 ne di carrelli della spesa) mi chiedo se sia normale aver scalato almeno 3 marce in fucilata a metà curva. A me non pare normale
 
Sì ma da non pilota (ne di formula 1 ne di carrelli della spesa) mi chiedo se sia normale aver scalato almeno 3 marce in fucilata a metà curva. A me non pare normale

io ho rivisto il camera car del giro della pole, a me non sembra che la scalata sia molto differente, magari vedete anche voi

 
Back
Alto