<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 2022: GP di Francia | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 2022: GP di Francia

Io penso che se avesse lasciato giù anche 3 o 4 decimi senza cercare il limite oltre ogni ragionevole aspettativa, non sarebbe successo il patatrack, e non sarebbe cambiato nulla nel rientro, sempre dietro a Ver sarebbe finito. A mente fredda forse avrebbe perso punti comunque. Non possiamo saperlo, del senno di poi sono piene le fosse.
Di certo fa pensare che con macchina e piloti competitivi, si prendano certi schiaffoni in termini di classifica. Ma tant'è...
 
dice di aver cercato una traiettoria esterna (forse per chiedere meno angolo alle gomme ormai alla frutta).
Mi sorprende si sia fatto sorprendere così tanto perché, come diceva qualcun altro, se correggeva e la lasciava scorrere all'esterno, perdeva tempo ma non andava ad impattare.
Per me e' uscito troppo di traiettoria ed ha trovato lo sporco che ha fatto perdere grip alle gomme.
 
Confronto Russel-Hamilton.
- Qualifica: 6-6
- Gara: 7-5 per Russel.

Confronto Leclerc-Sainz.
- Qualifica: 10-2 per Leclerc.
- Gara: 6-5 per Leclerc e un doppio ritiro.

Confronto Verstappen-Perez
- Qualifica: 9-3 per Max.
- Gara: 8-4 per Max.

La coppia più forte sembra essere quella Mercedes. Almeno come statistica.
 
Mi fa un po' sorridere che in tanti si sentano in grado di dare consigli di guida ad uno dei talenti più cristallini della F1 degli ultimi decenni...
 
non sarebbe cambiato nulla nel rientro, sempre dietro a Ver sarebbe finito. A mente fredda forse avrebbe perso punti comunque. Non possiamo saperlo, del senno di poi sono piene le fosse.

In Austria Leclerc ha superato Verstappen 3 volte, quindi non vedo perchè non avrebbe potuto superarlo anche in Francia.

Infatti ho la sensazione he la strategia scelta (piano B) fosse quella, ovvero stare fuori dei giri in più, per poi superare il rivale con gomme più fresche, come in Austria.
Ma al box devono essersi accorti che Charles aveva la gomme posteriori al limite e hanno cambiato idea, fermandolo solo 2-3 giri dopo Max. Infatti gli hanno detto "spingi" per fermarlo al giro successivo. E' vero che, salvo un miracolo di guida, sarebbe comunque partito dietro l'olandese, dovendo poi tentare un sorpasso con gomme appena più fresche, ed è proprio quello che gli hanno chiesto, un miracolo che non poteva compiere..........

Per me Charles si deve liberare di questa eccessiva sudditanza che ha verso il box, ha troppo rispetto, deve farsi sentire di più.
 
Ultima modifica:
Per me e' uscito troppo di traiettoria ed ha trovato lo sporco che ha fatto perdere grip alle gomme.

Si, questo è possibile, ma è uscito di traiettoria perchè non aveva una buona aderenza con le gomme troppo usurate. Per me strategia perfetta Red Bull, che in Ferrari dovevano assolutamente "copiare" ed è quello che ho sperato appena Max si è fermato.
 
Ho visto "Race Anatomy" e l'ing. Mazzola è stato l'unico che, pur rilevando il grave errore di Leclerc, ha sottolineato ben 3 errori del team Ferrari. Il primo quello sulla strategia di Leclerc (anche lui ha detto che dovevano fermarlo subito dopo Verstappen, ma è stato l'unico a dirlo), il secondo sulla strategia di Sainz ("Dovevano provarci a finire la gara con quelle gomme") e il terzo sul pit-stop di Sainz, con una piccolo pasticcio che ha fatto perdere un paio di secondi in più.

Per il resto i commenti sostanzialmente ricalcano i nostri. Leclerc erroraccio, ma grande onestà nell'ammetterlo senza cercare inutili scuse, apprezzamento per Alonso, nuovo recordman dei giri percorsi in F.1 (ha superato Kimi Raikkonen, che così dopo quello dei GP disputati ha perso un altro record, sempre per mano di Alonso....), osanna scontati per la gara di Verstappen, critiche a Perez, incredibilmente battuto dalle Mercedes, ammirazione per Hamilton, che a 37 anni è ancora un grande campione.
Per me l'errore piu' grave che han fatto che Sainz e' stata la strategia gomme. Sainz ieri aveva la miglior monoposto in pista e quindi doveva fare una strategia classica partendo con le gialle che gli avrebbero garantito molto piu' grip nei primi giri e poi con la safety car si sarebbe trovato ad un'incollatura con i primi a parita' di strategia e sarebbe arrivato sicuramente sul podio e probabilmente avrebbe potuto passare anche Ham.
Purtroppo oggi si chiude il mondiale piloti e squadre.
Il grave errore di Leclerc, nasce dalla necessita' di tentare di vincere assolutamente questa gara a causa dei tanti punti persi in precedenza per problemi di affidabilita' e mala gestione del muretto.
Forse nelle prox gara sara' libero di esprimersi al meglio con minor pressione !!
 
Mi fa un po' sorridere che in tanti si sentano in grado di dare consigli di guida ad uno dei talenti più cristallini della F1 degli ultimi decenni...

No, non sono consigli di guida, sono ipotesi per cercare di capire cosa abbia portato Leclerc a un errore che 99 su 100 un pilota del suo calibro non farebbe mai.
 
Si, questo è possibile, ma è uscito di traiettoria perchè non aveva una buona aderenza con le gomme troppo usurate. Per me strategia perfetta Red Bull, che in Ferrari dovevano assolutamente "copiare" ed è quello che ho sperato appena Max si è fermato.
Si, le gomme usurate l'han portato all'esterno e lo sporco ha fatto il resto.
 
Il grave errore di Leclerc, nasce dalla necessita' di tentare di vincere assolutamente questa gara a causa dei tanti punti persi in precedenza per problemi di affidabilita' e mala gestione del muretto.
Forse nelle prox gara sara' libero di esprimersi al meglio con minor pressione !!

Si, penso anch'io che abbia pesato anche la necessità di vincere questa gara a tutti i costi.
 
No, non sono consigli di guida, sono ipotesi per cercare di capire cosa abbia portato Leclerc a un errore che 99 su 100 un pilota del suo calibro non farebbe mai.
Mah, io non ho mai pilotato nulla che neppure si avvicini ad un bolide di F1, ma anche illustri commentatori ex piloti, hanno evidenziato l'errore, ammesso onestamente anche dall'autore, ma non lo hanno classificato come un errore da rookie. Cose che non devono succedere, certo, ma che in quelle condizioni non sia saggio pensare di recuperare pochi decimi nell'ultimo giro prima del pit stop, mi pare assodato.
 
Back
Alto