<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando di 2 animali domestici.... | Il Forum di Quattroruote

Quando di 2 animali domestici....

....Madre e Figlio ( gatti ), uno, la madre nel caso, va a morire....
Il superstite
-Ne risente?
-Se si', cosa si puo' fare?

Grazie ad eventuali suggerimenti
 
Premesso che io non ho esperienza diretta con gli animali domestici,mai avuti e penso che non ne avrò mai,mi è capitato di sentire più di cani che hanno sofferto la mancanza del proprio compagno (a due o a quattro zampe).
Mentre di gatti che sono sopravvissuti a tre o quattro cani e anche alla scomparsa del proprio padrone ne ho visti.

Un cliente ha due cani,mamma e figlio,bravissimi.
Secondo me quando mancherà la mamma il figlio la seguirà anche se hanno almeno un anno di differenza.
 
DIPENDE
se vivono in casa e non escono mai ( o quasi) penso ne risente molto di più, è la mancanza di una presenza costante che di colpo non c'è più.
I miei gatti stanno fuori, vanno e vengono. spariscono per giorni. qualcuno ha preso casa dai vicini e non è più tornato.
 
DIPENDE
se vivono in casa e non escono mai ( o quasi) penso ne risente molto di più, è la mancanza di una presenza costante che di colpo non c'è più.
I miei gatti stanno fuori, vanno e vengono. spariscono per giorni. qualcuno ha preso casa dai vicini e non è più tornato.


Uscivano, diciamo meta' del tempo
e meta' erano in casa. Sempre, la notte.
Ma " adesso ",
lei 18 anni, lui 17, ormai da un paio di anni, e diversi " acciacchetti ",
non piu',
al di fuori del giardinetto.
 
....Madre e Figlio ( gatti ), uno, la madre nel caso, va a morire....
Il superstite
-Ne risente?
-Se si', cosa si puo' fare?

Grazie ad eventuali suggerimenti
Di felini non mi intendo, ma ti posso portare l’esperienza con i cani.
Fino a due anni fa ne avevamo due (femmine di taglia piccola) arrivate ad un anno e mezzo di distanza l’una dall’altra e quindi cresciute insieme come un piccolo branco.
Quando la più vecchia si è spenta per una violenta forma di leucemia, la seconda ha subito un bel contraccolpo ed è rimasta disorientata per settimane.
Girava per casa cercando l’altra e ha dovuto resettare tutta una serie di abitudini.
Non si può fare molto tranne facilitare il più possibile l’instaurarsi del nuovo assetto…
 
Sarebbe interessante sapere se gli animali hanno,
oltre la comprensione del ritrovarsi soli da un momento all' altro....
....Anche quella della morte....

Personalmente, io credo che avrei fatto vedere al figlio il cadavere della madre.
 
Difficile entrare nella testa di un gatto, animale riservato e schivo per eccelenza, immagino però che osservando gli eventuali cambiamenti di abitudini si possa capire qualcosa.
 
Sarebbe interessante sapere se gli animali hanno,
oltre la comprensione del ritrovarsi soli da un momento all' altro....
....Anche quella della morte....

Personalmente, io credo che avrei fatto vedere al figlio il cadavere della madre.

io ricordo di aver letto che in parte hanno la percezione della morte, anche se non complessa come la nostra, però poi hanno un istinto che li porta sempre a ricreare quella situazione di equilibro e di regole che regola la loro vita, una volta che ritrovano questo rientrano nella normalità
 
Premesso che io non ho esperienza diretta con gli animali domestici,mai avuti e penso che non ne avrò mai

Se mi permetti, non sai cosa ti perdi!
FNgpD6NXwAgpXVy
 
Se mi permetti, non sai cosa ti perdi!
FNgpD6NXwAgpXVy
ma so cosa guadagno, soldi che non vanno via, vicini che non mi guardano male per il casino che fanno specialmente di notte, doverli portare a spasso anche se non ho tempo o voglia, dover fare il raccogli cacche dato che di sicuro non le lascerei in giro e soprattutto non dover fare attenzione che si attacchino con gli altri cani, senza parlare di quelli che mordono...
 
ma so cosa guadagno, soldi che non vanno via, vicini che non mi guardano male per il casino che fanno specialmente di notte, doverli portare a spasso anche se non ho tempo o voglia, dover fare il raccogli cacche dato che di sicuro non le lascerei in giro e soprattutto non dover fare attenzione che si attacchino con gli altri cani, senza parlare di quelli che mordono...

Anche io ne ho uno, ma abitassi in appartamento non mi sognerei nemmeno lontanamente di averne, e raccogliere escrementi tutto il giorno. Sto in campagna, lei vive fuori e fa quello che vuole senza che i vicini abbiano da ridire.
 
Back
Alto