<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Grecale | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Grecale

E una Stelvio a passo lungo.
Dicevo che sul design hanno lavorato bene su interni e cerchi sul resto del design non si sono sforzati molto... aldilà della condivisione con tanto di Stelvio come parabrezza e ossatura porta anteriore.

Penso che la condivisione con lo Stelvio ci possa stare, visto che sono entrambe segmento D e si parte da una eccellenza tecnica. In più la Grecale ha il V6 Nettuno, ove venga scelto. E credo che le sospensioni a controllo elettronico siano un'altra esclusiva Maserati.
 
Di design è uno che se ne intende e può darsi abbia ragione; a me Grecale piace ma può darsi abbiano osato poco o si siano troppo ispirati alla Macan.

So che X_Bond se ne intende di design e ovviamente è vero quello che ha detto su parabrezza e altri stampi riportati dallo Stelvio, ma ripeto, le sinergie oggi in un grosso gruppo sono quasi inevitabili.
 
So che X_Bond se ne intende di design e ovviamente è vero quello che ha detto su parabrezza e altri stampi riportati dallo Stelvio

Vi credo...non ho l'occhio così clinico. A me Grecale diceva più Macan che Stelvio. Almeno il frontale mi sembra di poter dire che sia completamente diverso. Però ispirato a Macan?

le sinergie oggi in un grosso gruppo sono quasi inevitabili.

Alla grande...e sarà sempre peggio.
 
So che X_Bond se ne intende di design e ovviamente è vero quello che ha detto su parabrezza e altri stampi riportati dallo Stelvio, ma ripeto, le sinergie oggi in un grosso gruppo sono quasi inevitabili.
Certamente ma quando metti a fianco q5 e Macan ne vedi molte meno che Stelvio con grecale che vedo da un anno...cmq senza scomodare la solita vw chi mai capisce che Renegade e 500x sotto sono uguali cmq si tratta di auto di ormai 10 anni fa
 
Lui parlava del design esterno...del pianale Giorgio, delle multilink etc etc non glie ne può fregare di meno Manlio. Di design è uno che se ne intende e può darsi abbia ragione; a me Grecale piace ma può darsi abbiano osato poco o si siano troppo ispirati alla Macan.
Il pianale conta anche per il design...vedi tonale
 
Il pianale conta anche per il design...vedi tonale

Certo che il pianale conta ma non è di questo che stavi parlando. Anche perché non avrebbe senso alcuno stante che Giorgio ha le proporzioni migliori in giro. Te stavi dicendo che come design non si siano dati da fare abbastanza x Grecale...be', può darsi Tu abbia ragione.

Non offenderti tutte le volte che dico che non Ti frega più nulla della meccanica...l'hai scritto Tu stesso 10ine di volte. Quindi...
 
Certo che il pianale conta ma non è di questo che stavi parlando. Anche perché non avrebbe senso alcuno stante che Giorgio ha le proporzioni migliori in giro. Te stavi dicendo che come design non si siano dati da fare abbastanza x Grecale...be', può darsi Tu abbia ragione.

Non offenderti tutte le volte che dico che non Ti frega più nulla della meccanica...l'hai scritto Tu stesso 10ine di volte. Quindi...
Non ho detto che non mi frega nulla di meccanica, diciamo che nelle auto guardo più altro, se non mi interessava nulla di meccanica 12 anni fa avrei preso Delta con assetto dondolante invece di Giulietta risparmiando molte migliaia di euro. Adesso semplicemente non compro più nulla:)
 
Altro articolo di Quattroruote (premium).

Maserati Grecale: prezzo, motore, prestazioni, consumi, interni e prova su strada - Quattroruote.it
1656083973686.jpg
 
Non ha l'handling da 5stelle top di Stelvio ma è un pelo più confortevole senza raggiungere 5stelle.
A livello handling ha deluso, a causa del comportamento molto sottosterzante, che secondo me e' causato da gomme anteriori troppo strette anche considerando il peso di 2170kg in condizioni di prova.
Detto questo pero' la Grecale prende quasi un secondo e mezzo dalla Stelvio Q che pero' pesa 150kg in meno. Tutto sommato ci puo' stare vista la potenza quasi allineata dei 2 motori e che Grecale ha rapporti leggermente piu' lunghi.
 
A livello handling ha deluso, a causa del comportamento molto sottosterzante, che secondo me e' causato da gomme anteriori troppo strette anche considerando il peso di 2170kg in condizioni di prova.
Detto questo pero' la Grecale prende quasi un secondo e mezzo dalla Stelvio Q che pero' pesa 150kg in meno. Tutto sommato ci puo' stare vista la potenza quasi allineata dei 2 motori e che Grecale ha rapporti leggermente piu' lunghi.

Penso che la differenza stia tutta nel peso maggiore rispetto allo Stelvio. 150 kg sono tanti, forse costituiscono più di 1 secondo e mezzo. E il maggior peso penso che scaturisca dal lusso, dalla dotazione superiore.
Del resto questa è da sempre la prerogativa Maserati, lusso abbinato a prestazione. Il confronto è tra una luxury e una premium.
 
Ma leggendo la prova non sono solo i secondi che prende da stelvio, che ci stanno visto peso e dimensioni, ma proprio l'impostazione più "paciosa" della macchina, penso che visto che è stata fatta per lo più per i cinesi la cosa a livello di successo o no dell'auto conterà poco.
 
Ma leggendo la prova non sono solo i secondi che prende da stelvio, che ci stanno visto peso e dimensioni, ma proprio l'impostazione più "paciosa" della macchina, penso che visto che è stata fatta per lo più per i cinesi la cosa a livello di successo o no dell'auto conterà poco.

Non mi è ancora arrivato QR di luglio, poi leggerò senz'altro la prova.
 
Oggi ho letto la prova su strada di Quattroruote. Effettivamente su questa macchina Maserati ha privilegiato il lusso rispetto alla prestazione, e ci può stare benissimo trattandosi di un suv. Insomma, il track-day non è certo il suo target, mentre penso che saranno molti ad utilizzarla per viaggi in piena comodità ed eleganza.

Premesso che io non la comprerei data la mia avversione per i suv, ammetto che per i grandi viaggi potrebbe essere una vettura eccellente (ammesso di avere i tanti soldi per comprarla, anche in versione 2.000 turbo Hybrid....).

Quindi il distacco come handling in pista dall'Alfa Stelvio Quadrifoglio ci può stare. Certo che 2.177 kg sono tanti, e anche per questo forse sarebbe stato opportuno, con le modalità sportive, fare un assetto un po' più rigido, e poi montare una gommatura più generosa.

Alla fine, un modello piacevole, lussuoso, ma forse non integralmente nel solco di un nome "evocativo" come Maserati.
 
Back
Alto