<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano e hinterland: la vita dell’automobilista nel 2022-2023 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Milano e hinterland: la vita dell’automobilista nel 2022-2023

Dai, non esageriamo, non sono così frequenti, durano spesso, poche ore e non bloccano al 100%. Milano deve prendere Londra come esempio da seguire e in parte ci sta riuscendo...
infatti a londra, le auto non ci sono:p .

per non parlare del costo del biglietto della metro londinese, tuttaltro che "popolare"

gli scioperi, quando bloccano la metro, han praticamente fermato milano. non ti resta che camminare
 
E comunque vorrei fare una piccola nota a margine. se per andare dal punto A al punto B ( distanza 10 Km ) devo fare 3 trasbordi e parecchi metri a piedi tra una fermata ed un'altra, un conto se sono giovane e forte un conto
....se la carta di identità pesa....

....Lasciala a casa....
( Scusate, mi e' proprio scappata )

:emoji_wink::emoji_wink:
 
infatti a londra, le auto non ci sono:p .

per non parlare del costo del biglietto della metro londinese, tuttaltro che "popolare"

gli scioperi, quando bloccano la metro, han praticamente fermato milano. non ti resta che camminare

I costi in loco devono essere considerati rispetto al reddito medio che a Londra è notevolmente più alto del nostro , se vai a Mosca per dire u altra città che ha un ottimo sistema metropolitano il biglietto costa la metà cha noi
 
Alcuni clienti della ditta per cui lavoro hanno difficoltà a deambulare ma guidano,col cambio automatico ma guidano.
Uno tra l'altro ha appena avuto il covid,spero che non sia la mazzata finale.
 
Non è comodo per carità però nemmeno trasferire il bambino dal passeggino al seggiolino,chiudere il passeggino,metterlo nel bagagliaio e una volta arrivati a destinazione ricominciare da capo.

Se penso a quando sono andato a san Marino con moglie e figlio bello cicciottello nel passeggino....passeggino ovviamente portato da me a braccia ...
 
Dipende in Italia, dove le infrazioni sono l'abitudine... e non solo al CdS...
Assolutamente no, come detto anche qui sopra, una persona senza la gamba sinistra può guidare una normalissima auto automatica. Inoltre, uno potrebbe avere difficoltà deambulatorie ad esempio in quanto cardiopatico, o con patologie polmonari, ma una volta seduto al volante essere in grado di guidare per ore.
 
A essere proprio sincero sincero uno dei miei clienti non so come faccia a guidare.
Trema tutto,cammina a fatica e solo col bastone perchè le gambe non lo reggono,ha sempre l'affanno.
Non vorrei mai viaggiare sulla sua auto da passeggero.
Eppure se guida vuol dire che gli rinnovano la patente.
L'altra cliente invece usa una specie di bastone/stampella però per il resto sembra in salute,credo che abbia un problema a un'anca e da seduta probabilmente non ha nessun problema.
 
Bisognerebbe forse chiedersi....
NON
" Come fa a guidare ",
bensi' il piu' classico fra i classici:
" Ma chi ti ha dato la patente? "
 
Back
Alto