<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lidl: non solo trapani e cacciaviti.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lidl: non solo trapani e cacciaviti....

Dipende solo dal costo finale.

Assolutamente,finchè sarà sopra i 20000 euro per un'utilitaria (2 posti?) avranno senso i compromessi come il noleggio e i quadricicli leggeri abbordabili.
Si spera che in un futuro non troppo lontano si possa mettere in garage un'elettrica da usare davvero come vettura per fare più o meno tutto a un prezzo accessibile a tutti.
 
Lidl, quando ho visto il fatturato sono rimasto a bocca aperta. E io che non gli davo una lira di fiducia......
È un'eccellente supermercato. Ho un'amico che fino a poco tempo fa lavorava al carico carni per loro, sono molto pignoli sia con la qualità delle carni che nella preparazione dei bancali.
 
È un'eccellente supermercato. Ho un'amico che fino a poco tempo fa lavorava al carico carni per loro, sono molto pignoli sia con la qualità delle carni che nella preparazione dei bancali.
Mah..... le poche volte che ci sono stato era per comprare qualche elettroutensile in offerta. Non so se sono tutti come quello che ho qui in zona, ma l'ortofrutta è terribile, la carne lasciamo perdere e il resto.... da discount, appunto. Mia moglie non ci comprerebbe neanche un chilo di chiodi, io sarei anche più possibilista, ma la spesa alimentare la faccio altrove.
 
Mah..... le poche volte che ci sono stato era per comprare qualche elettroutensile in offerta. Non so se sono tutti come quello che ho qui in zona, ma l'ortofrutta è terribile, la carne lasciamo perdere e il resto.... da discount, appunto. Mia moglie non ci comprerebbe neanche un chilo di chiodi, io sarei anche più possibilista, ma la spesa alimentare la faccio altrove.
Io vado sempre da loro e sporadicamente all'Eurospin. Facciamo la spesa grossa per tutto il mese e ci compriamo di tutto. Molti alimenti sono prodotti dalle stesse aziende pubblicizzate in TV.
 
Io non mi ci trovo,però è passato tanto tempo da quando ci sono stato l'ultima volta.
Magari è migliorato.
All'epoca imho sugli alimentari c'era un bel gap rispetto ai supermercati ma anche rispetto ad altri discount,era sul livello del Penny.
Però credo che dipenda anche da che tipo di prodotti si comprano,soprattutto se si parla di carne o pesce.
Conosco una ragazza che ci lavora e effettivamente mi dice che lavorano tanto,più di altri discount che in zona stanno chiudendo dei punti vendita anche se imho proponevano buoni prodotti italiani.
 
Io non mi ci trovo,però è passato tanto tempo da quando ci sono stato l'ultima volta.
Magari è migliorato.
All'epoca imho sugli alimentari c'era un bel gap rispetto ai supermercati ma anche rispetto ad altri discount,era sul livello del Penny.
Però credo che dipenda anche da che tipo di prodotti si comprano,soprattutto se si parla di carne o pesce.
Conosco una ragazza che ci lavora e effettivamente mi dice che lavorano tanto,più di altri discount che in zona stanno chiudendo dei punti vendita anche se imho proponevano buoni prodotti italiani.
Credo che sia solo una questione di mentalità. Molti pensano che se ad esempio i cracker del Lidl costano poco, non sono buoni; poi leggendo dove vengono prodotti, esce fuori che sono della Saiwa. La differenza è che Saiwa deve pagare fior di quattrini per la pubblicità in TV, il prodotto a marchio Lidl invece non è reclamizzato. Secondo te, chi la paga la pubblicità? A Teramo, Lidl ed Eurospin vanno alla grande. C'è anche un'altra catena che va bene, il Todis. Anche MD ha parecchia clientela. Stanno facendo le scarpe al Tigre, Conad, Coal, Despar (Totalmente spariti da noi), Sidis (anche questi spariti). E poi, parliamoci chiaro, con 100€ vedi che riporti a casa col Conad e vedi invece con il Lidl. Il più caro di tutti è Coal, prezzi fuori controllo.
 
Ultima modifica:
Da me la frutta è buona.
La qualità del banco frigo è invece scarsa, probabilmente dipendo dai contratti di fornitura locali.
I confezionati, conoscendo i prodotti, ci sono etichette sconosciute alla grande distribuzione ma ottime, altre pessime. Bisogna sperimentare ed andare a naso ed a tentativi, un pò come all'eurospin.
 
Credo che sia solo una questione di mentalità.
In parte, ma non solo. Una conoscente che lavorava in uno stabilimento di confezionamento carni mi diceva che i vassoi che preparavano per il supermercato X (di "marca") non erano gli stessi che andavano a Y (discount), e in effetti la differenza c'è. Peraltro, anche i capi di abbigliamento che trovi negli outlet non sono semplicemente quelli dell'anno prima, sono proprio diversi.... e non in meglio.
 
Credo che sia solo una questione di mentalità. Molti pensano che se ad esempio i cracker del Lidl costano poco, non sono buoni; poi leggendo dove vengono prodotti, esce fuori che sono della Saiwa. La differenza è che Saiwa deve pagare fior di quattrini per la pubblicità in TV, il prodotto a marchio Lidl invece non è reclamizzato. Secondo te, chi la paga la pubblicità? A Teramo, Lidl ed Eurospin vanno alla grande. C'è anche un'altra catena che va bene, il Todis. Anche MD ha parecchia clientela. Stanno facendo le scarpe al Tigre, Conad, Coal, Despar (Totalmente spariti da noi), Sidis (anche questi spariti). E poi, parliamoci chiaro, con 100€ vedi che riporti a casa col Conad e vedi invece con il Lidl. Il più caro di tutti è Coal, prezzi fuori controllo.

Però quando uno prova il prodotto non dipende più solo dalla mentalità.
Io al lidl non ho comprato gran che,ma i prodotti che ho preso non mi hanno impressionato.
I dolci soprattutto,conosco persone che invece ci vanno matte.

Eurospin va molto forte anche qui,a me non piace tantissimo.
Qui sta sparendo Dipiù che a me come discount piaceva,però ultimamente aveva alzato i prezzi.

Purtroppo i rincari si vedono molto sugli alimentari,uno si rende conto che per lo stesso carrello di spesa i 100 euro che prima bastavano ora sono 150.

Io stamattina sono andato all'Esselunga,avevo un buono da 10 euro.
Ho preso praticamente solo prodotti in offerta perchè non mi serviva fare la spesa.
Avevo due belle borse e ho pagato 31 euro,41 meno 10 di buono.
Due bottiglie di vino,due di spumante,due confezioni di formaggio spalmabile,due riviste,l'acqua,delle caramelle,dei pomodori,una cassetta di pesche,un rotolo di pasta sfoglia,due litri di latte,delle fette biscottate,due bottiglie di passata di pomodoro,un pacco di grissini,due di focaccelle,delle olive,una bottiglia d'olio extravergine.
Mi pare che sia tutto.

Poi non bisogna dimenticare che anche nei supermercati di certi marchi c'è il prodotto discount,all'Esselunga si chiamano prodotti smart.
Alcuni imho sono molto buoni.
 
Certo, ci sono i prodotti a marchio proprietario della catena come Selex, che fornisce Famila, A&O e altri.

Esselunga in pratica ha fatto diventare smart il prodotto economico di ogni reparto.
Imballaggio giallo identico per tutti i prodotti smart.
Ad esempio io anni fa compravo gli spinaci e le pizze surgelate marchio Fidel che costavano niente e erano buoni,gli spinaci sono diventati Smart e le pizze invece no.
Un'altra pizza è diventata il prodotto Smart.
Ha un lato negativo imho.
Se cambiano il prodotto non te ne accorgi perchè l'imballaggio resta lo stesso.
 
In parte, ma non solo. Una conoscente che lavorava in uno stabilimento di confezionamento carni mi diceva che i vassoi che preparavano per il supermercato X (di "marca") non erano gli stessi che andavano a Y (discount), e in effetti la differenza c'è. Peraltro, anche i capi di abbigliamento che trovi negli outlet non sono semplicemente quelli dell'anno prima, sono proprio diversi.... e non in meglio.
Vicino Teramo, c'è uno dei più grossi stabilimenti dell'Amadori e non hanno solo pollame come sembrerebbe. Un mio amico era l'addetto al carico carni per il Lidl non solo di Teramo. I responsabili Lidl erano spesso lì per controllare ed a detta sua, erano dei veri rompicogl.....sia sulla qualità che addirittura nel modo di caricare i camion.
 
Vicino Teramo, c'è uno dei più grossi stabilimenti dell'Amadori e non hanno solo pollame come sembrerebbe. Un mio amico era l'addetto al carico carni per il Lidl non solo di Teramo. I responsabili Lidl erano spesso lì per controllare ed a detta sua, erano dei veri rompicogl.....sia sulla qualità che addirittura nel modo di caricare i camion.
Evidentemente la gestione cambia a seconda delle zone.
 
Back
Alto