<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi di consegna; ma veramente?! | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Tempi di consegna; ma veramente?!

e per gli attempati che non la capiscono?

https://it.wikipedia.org/wiki/Slime_(gioco)


slime-thumb.jpg
 
Lo slime me lo ricordo anche io che sono dell'87,però non credo di averci mai giocato.
Ai miei tempi c'era il crystal ball (un'altra boiata) e poi andavano di moda i forni con gli stampini per creare mostri e roba del genere.
Chissà cosa c'era in tutti quei "giochi" liquidi da cuocere o modellare o far diventare palloncini...
 
L' ortografia e' il gatto.
Io avrei la fissazione della punteggiatura.
Ma dovrei brontolare di continuo: la punteggiatura interessa a pochissimi, quasi nessuno la utilizza.
Spesso, viene usata in maniera errata (quante volte vedo mettere la virgola a separare il soggetto dal verbo..).
Amen.
 
le consegne delle auto stanno minimo tra i 6 edi 9 mesi, se poi hanno dotazioni particolari allora la consegna si allunga e diventa indefinita (oppure consegnano senza alcune dotazioni che poi verranno montate aftermarket) e piu il marchio é premium piú é così.
 
Mancano i chip.
Non so se avete capito che, ormai, la Cina ci tiene per le OO su tutto.

sono gli unici che in pieno lockdown hanno fatto scorta di materie prime e componenti, quando é ripartito il pianeta, gli altri sn rimasti a guardare, infine la richiesta contemporanea di tutto da tutti ha fatto il resto. E nn c'è soluzione, perche sn gli unici a peodurre tecnologia a basso costo, il mondo occidentale nn riesce.
 
Io avrei la fissazione della punteggiatura.
Ma dovrei brontolare di continuo: la punteggiatura interessa a pochissimi, quasi nessuno la utilizza.
Spesso, viene usata in maniera errata (quante volte vedo mettere la virgola a separare il soggetto dal verbo..).
Amen.

Si vede che quella non la sbaglio....
( Visto che non me l' hai mai corretta )
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
sono gli unici che in pieno lockdown hanno fatto scorta di materie prime e componenti, quando é ripartito il pianeta, gli altri sn rimasti a guardare, infine la richiesta contemporanea di tutto da tutti ha fatto il resto. E nn c'è soluzione, perche sn gli unici a peodurre tecnologia a basso costo, il mondo occidentale nn riesce.
concordo ma per la precisione il maggior produttore è Taiwan con Tsmc
 
Spesso, viene usata in maniera errata
Anche lo spazio prima dell'interpunzione, e non dopo, 2 errori in 1, oppure i puntini di sospensione, ad libitum invece dei regolari tre, oppure messi in parentesi. Vabbè, non siamo l'accademia della crusca.
 
sono gli unici che in pieno lockdown hanno fatto scorta di materie prime e componenti, quando é ripartito il pianeta, gli altri sn rimasti a guardare, infine la richiesta contemporanea di tutto da tutti ha fatto il resto. E nn c'è soluzione, perche sn gli unici a peodurre tecnologia a basso costo, il mondo occidentale nn riesce.

Non so se non riesce o ha preferito delegare e concentrarsi su altro.
Non credo che i chip siano produzioni su cui la manodopera incide più di tanto.
Ho sentito tante aziende dire "Il nostro core business è il software, l'hardware lo può fare chiunque".
Poi, però, possono anche verificarsi queste situazioni.
 
Back
Top