<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Mi ha chiamato poco fa la RSA dove sta mia mamma, è scoppiato un focolaio, ci sono molti positivi tra cui anche lei. Per ora stanno tutti da abbastanza bene a bene. 3° dose fatta a dicembre.

Onestamente, vista l'enorme diffusione, proprio in questi giorni mi chiedevo come mai fossero ancora puliti.
Mi spiace, non volevo recare sventura con i miei commenti. Ma formulo comunque i miei migliori auspici. Sursum corda.
 
Mi ha chiamato poco fa la RSA dove sta mia mamma, è scoppiato un focolaio, ci sono molti positivi tra cui anche lei. Per ora stanno tutti da abbastanza bene a bene. 3° dose fatta a dicembre.

Onestamente, vista l'enorme diffusione, proprio in questi giorni mi chiedevo come mai fossero ancora puliti.


Un sincero
" in bocca al lupo "

Bel dubbio....
Se penso alle spiagge, ai ristoranti, ai concerti....
Il " FISSUME " e' d' obbligo
Dovremmo essere a 6 zeri al di', altro che soli 100.000
 
Ultima modifica:
Mi spiace, non volevo recare sventura con i miei commenti. Ma formulo comunque i miei migliori auspici. Sursum corda.
Ma figurati, è mera questione epidemiologica. Come dicevo sopra, giusto in questi giorni mi chiedevo come fossero ancora senza contagi quando oramai è difficile trovare qualcuno che non abbia almeno il sospetto di esserselo preso. Se è vero, come certamente è, che un singolo infetto ne può contagiare altri 20, e ciascuno di questi 20 a sua volta lo può passare ad altri 20, anche se l’indice reale fosse la metà, è come gettare un fiammifero anti vento acceso in un secchio di benzina posto sotto una autocisterna piena con le valvole aperte. Chiaro che poi la crescita del bacino dei contagiati “freschi” e quindi immuni ostacola l’estensione del contagio, ma se ora non abbiamo i cadaveri per strada e gli ammalati per terra nei corridoi degli ospedali è solo perché la gran massa della popolazione ha sviluppato, per amore o per forza, una qualche immunità alle forme severe o gravi.
 
ma se ora non abbiamo i cadaveri per strada e gli ammalati per terra nei corridoi degli ospedali è solo perché la gran massa della popolazione ha sviluppato, per amore o per forza, una qualche immunità alle forme severe o gravi.

...e probabilmente anche perchè omicron x non è velenoso come i suoi antenati.....
 
Ma figurati, è mera questione epidemiologica. Come dicevo sopra, giusto in questi giorni mi chiedevo come fossero ancora senza contagi quando oramai è difficile trovare qualcuno che non abbia almeno il sospetto di esserselo preso. Se è vero, come certamente è, che un singolo infetto ne può contagiare altri 20, e ciascuno di questi 20 a sua volta lo può passare ad altri 20, anche se l’indice reale fosse la metà, è come gettare un fiammifero anti vento acceso in un secchio di benzina posto sotto una autocisterna piena con le valvole aperte. Chiaro che poi la crescita del bacino dei contagiati “freschi” e quindi immuni ostacola l’estensione del contagio, ma se ora non abbiamo i cadaveri per strada e gli ammalati per terra nei corridoi degli ospedali è solo perché la gran massa della popolazione ha sviluppato, per amore o per forza, una qualche immunità alle forme severe o gravi.
La penso anche io così. E se mia mamma fosse positiva sarei moderatamente ottimista, almeno rispetto a 1-2 anni fa
 
mera questione epidemiologica
Ne ho contezza, ma resta la frase do stupore malinterpretabile. Da operatore sanitario, sono cosapevolmente e convintamente tenuto all'uso della mascherina, capisco gli ospiti che non possono portarle 24/7...
Proprio ieri scambiav9 2 chiacchiere in sala d'attesa, mentre mia moglie faceva la chemio, con una signora in attesa della sua. Ha rischiato di non fare la terapia per la positività. Dice di averla probabilmente presa nel viaggio di ritorno sul Frecciarossa, dove un signore scostava la mascherina ogni volta che tossiva. Fatto notare al controllore, come niente fosse.
 
Posso comunque confermare, per fonti dirette, che ogni giorno molti interventi vengono rinviati per sopraggiunta positività del paziente. Molti.
 
Un sincero
" in bocca al lupo "
Grazie del pensiero. Onestamente sono più preoccupato per il fatto che non la vedrò per almeno un paio di settimane, che non per il decorso, dato che già ora mi riconosce, ma non mi associa a chi sono per lei. Spero che il Signore perdoni la mia presunzione e che tenga in conto il fatto che ho cercato di aiutarlo, vaccinandola.

Bel dubbio....
Se penso alle spiagge, ai ristoranti, ai concerti....
Il " FISSUME " e' d' obbligo
Dovremmo essere a 6 zeri al di', altro che soli 100.000
Esatto, per questo ti dico che, in generale e salvo i tanti casi di fragilità specifica, questa quinta ondata da un lato si frange su una bariera immunitaria che bene o male più o meno tutti abbiamo acquisito, e che inoltre potrebbe essere il nostro lasciapassare per un autunno/inverno tranquillo (direi che è meglio farsela con il caldo e la possibilità di aprire le finestre che non d'inverno con tempo inclemente chiusi in casa, no?)
 
Ultima modifica:
Posso comunque confermare, per fonti dirette, che ogni giorno molti interventi vengono rinviati per sopraggiunta positività del paziente. Molti.


....Fin che ci limitiamo alla positivita'....
Da fine '19 che io rimando il terzo " asporto cutaneo " che cadeva giusto nel boom del LD.....
Ho comunque sempre quella mia prenotazione che rinnovo di 6 mesi in 6 mesi, dovesse peggiorare improvvisamente di aspetto
 
E se mia mamma fosse positiva sarei moderatamente ottimista, almeno rispetto a 1-2 anni fa
Idem. D'altra parte il primo lockdown la fece sbarellare completamente e/o anticipò l'evolvesi della sua patologia, di parecchi mesi, forse anche un anno. Pure il 2° lockdown non le fece bene. Non so davvero cosa sia meglio.
 
Dice di averla probabilmente presa nel viaggio di ritorno sul Frecciarossa, dove un signore scostava la mascherina ogni volta che tossiva. Fatto notare al controllore, come niente fosse.

Magari è un tantino esagerato ma ai passeggeri che non riescono nemmeno per un viaggio breve (o quantomeno veloce) in un treno climatizzato a tenere la mascherina andrebbe offerta una sistemazione più "ariosa".
WolverineScene500.jpg
 
Grazie del pensiero. Onestamente sono più preoccupato per il fatto che non la vedrò per almeno un paio di settimane, che non per il decorso, dato che già ora mi riconosce, ma non mi associa a chi sono per lei. Spero che il Signore perdoni la mia presunzione e che tanga in conto il fatto che ho cercato di aiutarlo, vaccinandola.

Esatto, per questo ti dico che, in generale e salvo i tanti casi di fragilità specifica, questa quinta ondata da un lato si frange su una bariera immunitaria che bene o male più o meno tutti abbiamo acquisito, e che inoltre potrebbe essere il nostro lasciapassare per un autunno/inverno tranquillo (direi che è meglio farsela con il caldo e la possibilità di aprire le finestre che non d'inverno con tempo inclemente chiusi in casa, no?)


....E....Magari all' addiaccio
( ma il " mistero " dei soli 100.000 resta )
 
Back
Alto