<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi di consegna; ma veramente?! | Il Forum di Quattroruote

Tempi di consegna; ma veramente?!

Buongiorno a tutti.
In azienda stiamo cambiando le auto agli agenti e a due responsabili; per gli agenti Skoda Octavia SW mentre per i responsabili uno ha scelto Volkswagen Tiguan e l'altro Audi A4 Allroad. Stiamo parlando quindi di 3 marche differenti (anche se appartenenti tutte allo stesso gruppo), per le quali i tempi di attesa superano i 365 giorni= più di 1 anno! Io non ci posso credere...ma sono tempi biblici...quando arriveranno saranno già obsolete! Non so voi, ma io trovo concepibile aspettare tutto questo tempo...
 
per quello gli usati costano tanto.
chi ha l'auto ko, per un qualunque motivo, e' costretto a comprare un usato, visto che di nuovo, in tempi rapidi, c'e' ben poco.
 
purtroppo normale, in altri marchi va meglio per politica aziendale (bloccano gli ordini superato un certo tempo d'attesa) e spesso la situazione migliora prendendo una macchina stupida come una zappa (niente cruise adattivo, assistenti alla guida eccetera) ma ormai è così da tempo...eventualmente si può cercare di strappare il prezzo sulla A4 visto che la consegneranno quando sarà uscito il modello nuovo...
 
Mi sa che gli agenti dovranno tirare avanti con quelle che hanno......

3 (38).gif


Prendetela con filosofia........ci guadagna l'ambiente.......
 
Mancano i chip.
Non so se avete capito che, ormai, la Cina ci tiene per le OO su tutto.
Non solo, mancano materie prime e componenti che arrivavano dall’Ucraina. Oltre a tutto, c’è un grosso problema con i noli marittimi. E per finire, i produttori preferiscono vendere pochi pezzi a listini pieni (e aumentati).
 
E per finire, i produttori preferiscono vendere pochi pezzi a listini pieni (e aumentati).

E di conseguenza anche i prezzi degli usati restano alti.
E come diceva mi sembra giuliogiulio in un altro topic le scarse vendite di auto nuove oggi comporteranno scarsa disponibilità di auto usate domani.
Il tutto a ridosso di un cambiamento epocale cioè la sparizione dai listini del nuovo delle vetture termiche che potrebbe portare a una maggiore richiesta di vetture usate.
Insomma chi la vuole nuova aspetta e paga caro.
Chi la vuole usata fa fatica a trovarla e paga caro.
 
Back
Alto