eta*beta
0
Doppia violazione del regolamento vietato apostrofare o trattare di politica, editare prego grazie.ciecamente ideologizzata, fatta di ominicchi
Doppia violazione del regolamento vietato apostrofare o trattare di politica, editare prego grazie.ciecamente ideologizzata, fatta di ominicchi
Beh non è esattamente la stessa cosa. Fino a oggi era il mercato, a dettare le regole su cosa scegliere (magari indotto in modo più o meno esplicito dalle case).
Questa volta è arrivato un diktat politico, del tutto ideologico, contro il quale non c'è nulla da fare.
Mazda presenta un bel 3,3 litri V6 in linea a nafta
(E pure un V6 da 3 litri ad accensione comandata)
Chiedo venia.Doppia violazione del regolamento vietato apostrofare o trattare di politica, editare prego grazie.
A me risultavano dei 6 cilindri in linea...![]()
Esiste la stessa cosa anche in Piemonte e costa tipo 70€ all'anno da pagare alla regione in aggiunta al bollo, senza contare che i chilometraggi consentiti sono bassissimi. Non vorrei ricordare male, per una euro 2 benzina sono tipo 2.000 l'anno. Pazzesco. Quando ci finirà dentro anche la mia Fiat Barchetta euro 3 la venderò o magari farò finta di niente...Mi pare che a Milano (ma se sbaglio correggetemi) nonostante i divieti di circolazione vi sia comunque la possibilità per chi non può permettersi un auto nuova, di percorrere fino 8mila km annui installando una sorta di cronotachigrafo. Se il futuro sarà questo, perché vietare l uso delle auto poi comporta problemi sociali ed economici (più difficile anche andare in vacanza, al ristorante, vedere amici parenti etc etc e quindi gira meno denaro) io penso sia ancora accettabile. 8 mila km sono già un discreto chilometraggio. Chiaro che un rappresentante se ne fa poco ma quello già cambia auto ogni 3 anni
Esiste la stessa cosa anche in Piemonte e costa tipo 70€ all'anno da pagare alla regione in aggiunta al bollo, senza contare che i chilometraggi consentiti sono bassissimi. Non vorrei ricordare male, per una euro 2 benzina sono tipo 2.000 l'anno. Pazzesco. Quando ci finirà dentro anche la mia Fiat Barchetta euro 3 la venderò o magari farò finta di niente...
Che senso ha questa frase (se non provocare e scatenare flame in topic)?E infatti il mercato a premiato i frigoriferi diesel con cambio automatico e trazione anteriore. Anche qui per scelta della politica, dice niente bollo e superbollo? Obbligo di esp? Divieti di circolazione per auto diesel con più di 5 anni in parecchie zone del nord italia?
Non mi pare che il mercato prima potesse scegliere.
Solo che questa storia dell'elettrificazione a quanto pare è più sentita dal popolo.
Gente che dice "morirà la passione" e va in giro con un 1400 a 4 cilindri trasversale.... ma per piacere... se la gente aveva davvero la passione, piuttosto che comprare certi rutti, sarebbe andata a piedi.
Ma poi aggiungo, la black box vale solo in un regime di circolazione ordinario. Appena scattano i blocchi con semafori di vairo colore, quelle auto sono comunque bloccate (in Piemonte di certo, in Lombardia non so).Esiste la stessa cosa anche in Piemonte e costa tipo 70€ all'anno da pagare alla regione in aggiunta al bollo, senza contare che i chilometraggi consentiti sono bassissimi. Non vorrei ricordare male, per una euro 2 benzina sono tipo 2.000 l'anno. Pazzesco. Quando ci finirà dentro anche la mia Fiat Barchetta euro 3 la venderò o magari farò finta di niente...
Pazzesco. Quando ci finirà dentro anche la mia Fiat Barchetta euro 3 la venderò o magari farò finta di niente...
Magari ci si compra "certi rutti" (complimenti per l'eleganza, tra l'altro) perché, ri-magari, ci si può permettere soltanto QUEI "certi rutti"... Ci hai pensato?
cuorern - 32 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa