<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Stamattina in Posta, nessuno...manco gli impiegati. Paese che vai, usanze che trovi :emoji_slight_smile:

Poi quando metà del personale sarà positivo,magari con sintomi lievissimi o assenti,piangeranno perchè dovranno fare i doppi turni per garantire il servizio.
Imho ognuno per la propria salute,a patto che non comprometta anche quella degli altri,può pensarla come vuole.
Ma se tutti pensano di non mettere la mascherina su un posto di lavoro e poi si blocca tutto non so come ne usciamo.
Imho sul lavoro non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo,la mascherina va indossata e basta.
Un collega ultimamente sta mostrando un po' di insofferenza a portarla ma è stato più volte richiamato.
 
O anche solo dall'esempio che danno.
Basta che il direttore mostri di non essere particolarmente fiscale sulle regole e si scatena il tana libera tutti.
Non so poi se un direttore di questi tempi avrebbe il potere di imporre a un dipendente di indossare la mascherina.
Io da cliente se posso preferisco scegliere gli uffici dove il personale indossa la mascherina.
Mi è capitato di dover andare in banca in una filiale diversa dalla mia e quando ho visto che tutto il personale,malgrado ci fosse ancora l'obbligo,era senza l'ho segnalato al servizio clienti della banca.
 
I dati di ieri.

Contagiati dichiarati 1.019.179 (parlano del doppio di effettivi) .

Ospedalizzati 7.648

Terapia intensiva 303

Le mascherine ora sono consigliate, sarà il caldo, ma difficilmente ne vedo indossate.
 
I dati di ieri.

Contagiati dichiarati 1.019.179 (parlano del doppio di effettivi) .

Ospedalizzati 7.648

Terapia intensiva 303

Le mascherine ora sono consigliate, sarà il caldo, ma difficilmente ne vedo indossate.

Gia' la gente ne era stufa quando ancora erano obbligatorie
e appena poteva le abbassava o se le legava al braccio....
Figurarsi adesso
 
I dati di ieri.

Contagiati dichiarati 1.019.179 (parlano del doppio di effettivi) .

Ospedalizzati 7.648

Terapia intensiva 303

Le mascherine ora sono consigliate, sarà il caldo, ma difficilmente ne vedo indossate.

Io domenica sono andato a un mercatino dell'antiquariato e poi in due grandi negozi dove l'aria condizionata era al minimo (forse perchè ci sono andato all'orario di apertura).
Faceva un gran caldo ma la ffp2 non mi ha dato alcun problema.
Caldo,freddo,tiepido per me sono tutte scuse.
 
Immagine.png
 
Il rapporto è crollato data la bassa pericolosità di omicron5, ma dato l'elevato numero di contagi, una bassa percentuale, moltiplicata per una vasta popolazione, porta a numeri impegnativi per gli ospedali, già fiaccati dal calo di personale, dalle positività degli operatori e dal periodo di ferie. Non è un bel periodo per noi.
 
Se uno vuole indossare, in assenza di obbligo, la mascherina è libero di farlo.
Chi non vuole indossarla, non la mette.
Niente di complicato...
 
numeri impegnativi per gli ospedali, già fiaccati dal calo di personale
Dopo decenni di tagli alla spesa sanitaria siamo arrivati a inizio pandemia impreparati. A fronte della situazione, poi, erano stati annunciati grandi investimenti nella sanità, assunzioni di personale, ecc. Sono passati due anni e mezzo, la situazione non è migliorata, gli ospedali lamentano tuttora carenza di personale (ma di far rientrare i sospesi non se ne parla).
E la soluzione al problema sarebbe tornare tutti con le mascherine h24?
Un po' come dire che, per carenza di personale al pronto soccorso, si mette il limite di 30kmh ovunque, autostrada compresa, così gli incidenti saranno meno gravi e poca gente avrà bisogno del pronto soccorso.
Ps. Non è polemica, è realismo...
 
A fronte della situazione, poi, erano stati annunciati grandi investimenti nella sanità, assunzioni di personale, ecc.
Il personale NON SI TROVA. E quandanche lo si trovasse si fatica mesi, se non anni per assumere stabilmente. Io ci ho messo ben 9 mesi a fare un trasferimento, non neoassunzione, ed ho preso il posto di 2. Chi ha preso il mio posto, ma metà delle mie deleghe, ha iniziato le selezioni a marzo 2021 e sarà stabilizzata a fine 2023, forse...

Gli investimenti strutturali necessitano di anni. Io stesso ho compilato il capitolato per una nuova ct per il vecchio ospedale oltre un anno fa, non credo abbiano ancora perfezionato la gara d'appalto. Entro fine 2021, ho espresso la lista degli aggiornamenti hw e sw coi fondi speciali giàstanziati, sono in attesa ancora adesso.
Burocrazia...
 
Back
Alto