<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Da me c'è mezzo dipartimento a casa, ma nessuno è stato particolarmente male.

Non si sta male e prevedo che si dovrà iniziare a lavorare da positivi... altrimenti prevedo un blocco del paese, ormai nessuno vuole più fare sacrifici e sento che nessuno si vuole vaccinare in autunno.

Se il tuo dipartimento in autunno invece che a metà sarà poi tutto positivo con pochi sintomi dici che tutti staranno a casa o si lavorerà comunque?
 
Leggevo stamane Crisanti, secondo cui questa epidemia estiva funge da vaccinazione di massa in vista della stagione fredda.
in quest'ottica è sicuramente preferibile favorire la diffusione ora, che limitarla con mascherine od altre limitazioni, e poi doverla affrontare questo inverno in forma più impattante
 
Non si sta male e prevedo che si dovrà iniziare a lavorare da positivi... altrimenti prevedo un blocco del paese, ormai nessuno vuole più fare sacrifici e sento che nessuno si vuole vaccinare in autunno.

Se il tuo dipartimento in autunno invece che a metà sarà poi tutto positivo con pochi sintomi dici che tutti staranno a casa o si lavorerà comunque?
Difficile dirlo, seguono le norme nazionali. Presumo che rispolvereranno la possibilità di smart working per chi può, ovvero molti...
 
in quest'ottica è sicuramente preferibile favorire la diffusione ora, che limitarla con mascherine od altre limitazioni, e poi doverla affrontare questo inverno in forma più impattante

Conoscendo due persone che si sono ammalate nell'ultimo mese per due volte direi che non c'è molta certezza che la variante che circola ora ci "vaccina" dalla variante che ci sarà in autunno-inverno...
 
Mi sa che dei vicini di casa sono positivi.
Li ho visti con la mascherina (mai capitato negli ultimi 2 anni e mezzo) e hanno saltato il weekend fuori porta.

Per me visto che si parla tanto di reinfezioni sperare che l'ondata estiva ci protegga in autunno è ottimistico.
Verrà reintrodotto l'obbligo di indossare le mascherine al chiuso finita l'estate.
 
In una situazione come questa, vedendola dal lato ospedaliero, sia come operatore che come utente, avrei preferito un approccio da parte del cts, frettolosamente sciolto.
 
Non mi ricordo se l'ho già scritto qui, ma mio figlio e quasi tutta la sua famiglia (lui, mia nuora e 2 delle 3 bambine) hanno preso il Covid alcuni giorni fa e sono stati piuttosto male: febbre a 39, tosse, raffreddore, per mio figlio perdita di gusto e olfatto. I due genitori avevano fatto 3 vaccini, 2 la figlia grande, 7 anni, che ha avuto febbre a 38. Ovviamente contro la Omicron5 i vaccini sono un po' meno efficaci. Ora stanno tutti meglio ma non ne sono ancora fuori.

Quindi io continuo ad usare la maschera FFP2 nei luoghi chiusi, tutti. Anche perchè avendo 68 anni sono più a rischio malattia.

Su un noto quotidiano comunque ho letto in prima pagina che i contagiati vaccinati sono uguali a non vaccinati. Loro lo hanno scritto per dire che i vaccini non servono (o non servono più), ma se consideriamo che il 90% degli italiani sono vaccinati e solo il 50% dei contagiati sono vaccinati, significa (matematicamente) che costituiscono ancora una grande protezione......
 
Ultima modifica:
Da me c'è mezzo dipartimento a casa, ma nessuno è stato particolarmente male. Riferiscono mal di gola più o meno intenso, e sintomi per lo più simili al "colpo" dell'aria condizionata. A sapere di passarla liscia così, sarebbe da prenderlo domani....


Fosse matematico andrei addirittura a cercarlo....

Verso le 22,00 giusto ieri sera,
ci telefona un' amica del mare....
Lei e la figlia risiedono la' stabilmente ed entrambe lavorano nella ristorazione.
Il tono della telefonata era piu' o meno questo:
" Cari ragazzi, questa settimana non ci vediamo in piscina; abbiamo preso entrambe il Covid. Io, insomma, malino complessivamente, ma niente di esasperato, mia figlia invece - 30 anni - ha 40 di febbre,
mal di testa e di gola "
 
Mia sorella e marito malati. Perdita di gusto e olfatto, gran mal di testa e febbre. Fastidiosa tosse. Dopo una settimana ancora positivi. Entrambi trivaccinati, anche se ormai quasi 5 mesi dalla dose booster.
 
ebbre a 39, tosse, raffreddore, per mio figlio perdita di gusto e olfatto. I due genitori avevano fatto 3 vaccini, 2 la figlia grande, 7 anni, che ha avuto febbre a 38. Ovviamente contro la Omicron5 i vaccini sono un po' meno efficaci.

tutti quelli che sento anche io che hanno il Covid in questo periodo hanno di solito 1 o 2 giorni di febbre, assieme a mal di gola o raffreddore , mi viene da pensare quindi che mediamente qualche sintomo lo si ha, poi c'è chi si fa il tampone e se ne sta a casa (Secondo me giustamente perchè se hai la febbre al lavoro non ci si deve andare a prescindere dal covid) e chi non se lo fa e si tiene la cosa per se e continua a fare quello che fa tutti i giorni .
 
Mia sorella e marito malati. Perdita di gusto e olfatto, gran mal di testa e febbre. Fastidiosa tosse. Dopo una settimana ancora positivi. Entrambi trivaccinati, anche se ormai quasi 5 mesi dalla dose booster.

Quindi uguali a mio figlio e mia nuora. Sarà questa ultima variante.
 
Stranamente, quella che ha avuto i sintomi minori è stata la nonna di mia nuora, 88 anni, 3 vaccini, che al momento vive con la nipote e relativa famiglia e anche lei ovviamente "positiva".
Forse perchè avendo meno anticorpi naturali (data l'età) ha sviluppato una minore "battaglia" nell'organismo, e quindi niente febbre.

Comunque tornando in topic io la maschera la metto, in tutti i locali chiusi (c'è un aumento esponenziale dei contagi), e consiglio di farlo a tutti, poi ovviamente ognuno fa come crede.
 
Ultima modifica:
Back
Alto