Salve ragazzi;
da un po' di giorni sto osservando, con una certa perplessità, alcune situazioni (secondo me anomale) riguardanti il riscaldamento dell'abitacolo e della macchina in generale.
infatti, da qualche giorno noto che all'interno dell'abitacolo della mia Roomster 1.2 TSI la temperatura è più alta rispetto alla temperatura ambiente, anche la sera, quando la temperatura esterna è fresca. Ho notato allora che, malgrado il climatizzatore sia spento, dalle bocchette di aerazione esce di continuo aria tiepida molto più calda rispetto all'aria esterna. Ho provato a fare tutte le ....variazioni possibili col Climatronic, cercando di far uscire aria più fresca senza azionare il condizionatore, ma ...niente da fare: il ventilatore manda aria quasi calda (anzi, più aumento la velocità della ventola e più ho la sensazione che l'aria esca più calda). Se chiudo tutte le bocchette la situazione non migliora e noto che le parti in plastica delle bocchette stesse sono...più calde rispetto ad altre parti del cruscotto. La situazione si aggiusta solo se accendo l'aria condizionata.
Oggi pomeriggio, dopo aver parcheggiato la macchina in garage ho notato che, pur avendo fatto solo pochi chilometri in città, con i finestrini aperti e con una temperatura esterna non particolarmente calda, la temperatura all'interno dell'abitacolo era, al solito, più alta e abbastanza fastidiosa, per cui, senza neanche sapere bene cosa cercare, ho voluto aprire il cofano motore per dare un'occhiata e mi sono accorto che...... il cofano era letteralmente bollente! :shock: :shock:
Specialmente nelle zone dove il cofano è incernierato, era impossibile metterci una mano sopra; ho avuto difficoltà ad aprirlo, a posizionare l'astina di sostegno per quanto erano caldi!! :shock:
Sono rimasto stupito; neanche la vecchia Panda di mia moglie, pur macinando chilometri sotto il sole, ha un abitacolo cosi.....caldo e un cofano talmente arroventato da non poterlo sfiorare!
Secondo voi, è normale?
da un po' di giorni sto osservando, con una certa perplessità, alcune situazioni (secondo me anomale) riguardanti il riscaldamento dell'abitacolo e della macchina in generale.
infatti, da qualche giorno noto che all'interno dell'abitacolo della mia Roomster 1.2 TSI la temperatura è più alta rispetto alla temperatura ambiente, anche la sera, quando la temperatura esterna è fresca. Ho notato allora che, malgrado il climatizzatore sia spento, dalle bocchette di aerazione esce di continuo aria tiepida molto più calda rispetto all'aria esterna. Ho provato a fare tutte le ....variazioni possibili col Climatronic, cercando di far uscire aria più fresca senza azionare il condizionatore, ma ...niente da fare: il ventilatore manda aria quasi calda (anzi, più aumento la velocità della ventola e più ho la sensazione che l'aria esca più calda). Se chiudo tutte le bocchette la situazione non migliora e noto che le parti in plastica delle bocchette stesse sono...più calde rispetto ad altre parti del cruscotto. La situazione si aggiusta solo se accendo l'aria condizionata.
Oggi pomeriggio, dopo aver parcheggiato la macchina in garage ho notato che, pur avendo fatto solo pochi chilometri in città, con i finestrini aperti e con una temperatura esterna non particolarmente calda, la temperatura all'interno dell'abitacolo era, al solito, più alta e abbastanza fastidiosa, per cui, senza neanche sapere bene cosa cercare, ho voluto aprire il cofano motore per dare un'occhiata e mi sono accorto che...... il cofano era letteralmente bollente! :shock: :shock:
Specialmente nelle zone dove il cofano è incernierato, era impossibile metterci una mano sopra; ho avuto difficoltà ad aprirlo, a posizionare l'astina di sostegno per quanto erano caldi!! :shock:
Sono rimasto stupito; neanche la vecchia Panda di mia moglie, pur macinando chilometri sotto il sole, ha un abitacolo cosi.....caldo e un cofano talmente arroventato da non poterlo sfiorare!
Secondo voi, è normale?