<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 194 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Status
Not open for further replies.
Vai all'ortomercato.
Sabato si acquistava bene.
Le casse di albicocche ( 6 cestini pieni ) la portavi a casa mediamente con 5 euro.
Idem per altra frutta e verdura. Se per te comprare a casse non è un problema normalmente ( ci sono giorni in cui alla fine spendi come al mercato ) si fanno buoni affari.
Anche il mercato del pesce è interessante soprattutto ora che che han iniziato a vendere a peso e non solo a casse.
L'ortomercato sarebbe una buona opzione, però abitiamo completamente dall'altra parte di Milano (completamente a nord) e tempo/gasolio per andare dalle parti di Forlanini-Mecenate è obiettivamente infattibile...

Tra l'altro è vero che ho preso una cassettina di albicocche, ma ci durerà una settimana perchè assieme a melone (stavolta retato nomale), anguria, duroni, pesche, banane e susine rappresentano la nostra frutta estiva per la settimana ma sempre attorno al kg o poco meno per qualità, prendere le cassette sarebbe un problema anche di consumo (e noia, per le bimbe). ;)
 
Volevo dove che in Grecia soffrono di più. 2.5 la benzina con stipendi bassi

Sara' anche perche' mi ci sono sempre trovato benissimo....
....In Grecia,
( mi dispiace davvero )
vedere il popolo che " invento' " la civilta' in Europa,
ridotto cosi'....
 
Last edited:
Stamattina, al solito riferimento in zona Vimercate:

Gasolio 1,929
Benzina 1,969

Tanti hanno il gasolio sul filo dei 2€ o leggermente sotto, mentre di benzina sotto ai 2€ praticamente non se ne trova (sono pochissimi).

@pilota54 --> Manlio, hai già ritirato e iniziato a usare l'Abarthina?
 
Status
Not open for further replies.
Back
Top