<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

E quindi chi ha un giardino cosa dovrebbe fare lasciar morire tutto?
Poi i soldi per rifare tutto chi li tira fuori? Bah
 
E quindi chi ha un giardino cosa dovrebbe fare lasciar morire tutto?
Poi i soldi per rifare tutto chi li tira fuori? Bah

Si è chiesto di diminuire i consumi non azzerarli.

il mio prato è secco, ma l'erba non muore. Appena piove torna verde. Lo scorso anno bagnavo con l'impianto le mie 7 zone, alcune ogni due giorni, altre ogni tre giorni, le aiuole una volta a settimana.

Ora ho degli alberi in sofferenza a cui cadono le foglie a cui dò con l'innaffiatoio un goccio di acqua per farli sopravvivere. Anche l'orto non vado in automatico ma con innaffiatoio per cercare di dare solo il minimo, anche se peperoni e melanzane ad es sono in sofferenza, l'insalata peggio come fagioli e fagiolini... ma pazienza.

Mi fa specie invece vedere case accanto alla mia con prati che sembra l'Irlanda e vanno tutte le notti i getti... si arriverà a chiudere d'ufficio l'acquedotto visto che gli appelli non servono. Io ci provo, ma mi sembra di essere unico rimbambito a preoccuparsi.
 
Imho bisogna fare una distinzione netta tra orti,campi e giardini.
Chi coltiva,a livello professionale o solo amatoriale,un pezzo di terra per produrre ortaggi o frutta imho ha ragione di utilizzare l'acqua a meno che non si arrivi proprio a dover scegliere tra mandare l'acqua alle case oppure agli orti.
I giardini invece sono esclusivamente un abbellimento estetico,spiace sicuramente vederli in sofferenza ma se si deve tagliare qualcosa credo che debba essere quello.
Dei miei vicini di casa hanno messo l'erba sintetica,non per l'emergenza idrica ma perchè si erano rotti di tagliarla.
Saranno gli unici ad avere il prato all'inglese anche se finto.
 
Svizzera....
??
Li sguazzavano di notte* con la Perrier....
....A pallets
*per non " mortificare " i vicini

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue:
purtroppo anche questa è uno di quei luoghi comuni come "italiano spaghetti mandolino" o "Italiano = mafioso".

Certo mediamente si vive bene ... ma magari oggi stanno meglio i nostri frontalieri che hanno paghe e tasse svizzere e tutti i costi italiani, inclusa l'assistenza sanitaria praticamente gratuita.
 
E chi non ce l’ha si attacca?

Chi non ce l'ha quando non c'è scarsità d'acqua usa quella dell'acquedotto e paga in base al consumo.
Quando scarseggia imho ci sta vietare,almeno sulla carta,di usare acqua potabile per un utilizzo che non è indispensabile e non richiederebbe per forza acqua pulita che si potrebbe bere.
 
Ce li vedo proprio a fare questa cosa si.
io l'ho fatto in 3 case diverse e non sono nè ricco per permettermelo, nè povero dall'esborso.
Si chiama senso di responsabilità e buon senso civico. Invece ci sono fior di apparenti ricchi con auto nuove e premium, sempre griffati e a zonzo per locali alla moda, che fanno poi i micragnosi se devono ottemperare alla legge pagando poche migliaia di euro necessarie, lo vedo anche nelle spese condominiali, non interessa a nessuno fare manutenzione ordinaria e straordinaria, eppure sono sempre pronti ad esibire un tenore di vita appariscente.
 
Ne parlavo ieri con mia moglie. Dobbiamo cercare qualcuno per vedere la possibilità di scavare un pozzo. Fare poi una cisterna di raccolta. La spesa non è poca, ma credo che per il futuro non ci sia alternativa.
Mah, non credo neanche troppo, dipende dalla profondità, dove sono io dopo pochi metri la trov...avi
Un vicino se l'era fatto da solo.

Anche le cisterne, ovvio dipende dalla dimensione, ho visto che non hanno costi esagerati ... sul sito del fai da te francese ne ho viste da 1000 l a meno di 300€
 
Qui ci sono degli orti enormi,molti hanno serbatoi per l'acqua piovana (anche solo la classica vasca da bagno).
Ma alcuni credo che prelevino l'acqua direttamente dai canali,non so se sia legale.
Penso che con l'acqua dell'acquedotto venga meno la convenienza di coltivare le verdure se si esagera con la superficie e quindi occorre molta acqua per bagnare.
 
Back
Alto