Come per Compass sarà tra le più vendute grazie alla forte richiesta aziendale di tale tipo di auto per emissioni omologate basse.Che poi (la stessa phev da 275 cv) non comprerà quasi nessuno perchè costerà un occhio...........
Come per Compass sarà tra le più vendute grazie alla forte richiesta aziendale di tale tipo di auto per emissioni omologate basse.Che poi (la stessa phev da 275 cv) non comprerà quasi nessuno perchè costerà un occhio...........
E’ quello che sto dicendo.Però questi tre marchi non hanno mai avuto la pretesa di essere a tutti costi marchi sportivi.
Ma si hai ragione, ma visto i tempi non ne farei un drammaE’ quello che sto dicendo.
Nessuno scandalo se Volkswagen propone qualcosa a 100CV.
Il marchio AlfaRomeo invece porta con se una storia abbastanza importante, quindi …
Ma si hai ragione, ma visto i tempi non ne farei un dramma
Per adesso i 3 cilindri li ha BMW non alfa.Anche quando è uscita la mito biciclindrica, visti i tempi, perché farne un dramma....a parte le risate quando se ne vedeva passare qualche (per fortuna raro) esemplare.
Dopo trent'anni di sinergie fiat, che andavano fatte perché tanto, visti i tempi...il marchio Alfa appiattito e depauperato.
Adesso che con Giorgio si è riprovato a rialzare un attimo l'immagine e la sostanza, vogliamo riazzerare tutto?
Visti i tempi...
Si, Tonale meriterebbe di partire da 150cv.Non so quanto sarà meno lenta la 160cv...cmq un unico 150cv avrebbero risparmiato e forse fatto contenti tutti
Intanto col restyling la c/d psa SUV ds7 ora come phev ha top di gamma con 360cv...
Quindi quanto?mi aspetto che lo 0-100 sia almeno sotto i 10 secondi !!
Con 1600kg di macchina miracoli penso che non ne fa nemmeno il 160cv.Si, Tonale meriterebbe di partire da 150cv.
Da un Alfa mi aspetto che lo 0-100 sia almeno sotto i 10 secondi !!
Mi sarei aspettato qualcosina meno della soglia psicologica dei 10 secondi, niente di che.Quindi quanto?
Gli dovrebbe dare 500 giri in piu' in alto, anche se la turbina a geometria variabile sui benzina mi preoccupa a livello affidabilita' nel lungo periodo, causa le alte temperature rispetto ai motori a gasolio che le usano da sempre (o quasi).Con 1600kg di macchina miracoli penso che non ne fa nemmeno il 160cv.
Cmq i base di Hyundai/Kia partono da 150cv...cmq ripeto discorsi giusti solo per il forum![]()
Si vede che per loro Tonale non è una vettura che deve essere sportiva ma forse deve essere comoda, tecnologica ed avere rate giuste.Mi sarei aspettato qualcosina meno della soglia psicologica dei 10 secondi, niente di che.
Con un 1.5 non si possono fare miracoli, anche se una cinquantina di kg in meno sarebbero graditi.
Per una versione piu' spinta servirebbe il 2 litri che verra' montato sulle versioni USA.
Per il resto motori supervitaminizzati oramai sono fuori luogo.
In autostrada c'e' il tutor, le statali sono disseminate di autovelox ed in citta' e' tutta una telecamera.
Serve giusto qualche cavallino in piu' per poter completare velocemente qualche sorpasso ed avere un po' di margine in montagna, che rimane forse uno dei pochi posti dove ci si può divertire ancora un pò guidando !!
A me non piace tirare in alto i giri motori... quindi per me non c'è niente di meglio che un bel turbodiesel non piccolo e penso il bev..che prima o Poi proverò. Quindi mi tengo la mia finché regge, spendere 40k euro per fare un passo indietro direi di noGli dovrebbe dare 500 giri in piu' in alto, anche se la turbina a geometria variabile sui benzina mi preoccupa a livello affidabilita' nel lungo periodo, causa le alte temperature rispetto ai motori a gasolio che le usano da sempre (o quasi).
Pero' per fare un sorpasso velocemente ed in sicurezza bisogna sfruttarli i giri motore.A me non piace tirare in alto i giri motori... quindi per me non c'è niente di meglio che un bel turbodiesel non piccolo e penso il bev..che prima o Poi proverò. Quindi mi tengo la mia finché regge, spendere 40k euro per fare un passo indietro direi di no
Effettivamente il 50% (6000 unita') delle Compass vendute nel 2022 sono PHEV, contro 5000 a gasolio ed un migliaio a benzina.Come per Compass sarà tra le più vendute grazie alla forte richiesta aziendale di tale tipo di auto per emissioni omologate basse.
Dipende che differenza ci sarà con le rate nltEffettivamente il 50% (6000 unita') delle Compass vendute nel 2022 sono PHEV, contro 5000 a gasolio ed un migliaio a benzina.
Pero' la Tonale avra' batterie piu' capienti e listini sicuramente piu' alti, che dovrebbero partire da 50k, mentre Compass parte da circa 45K , differenza che potrebbe essere non da poco.
Bisognera' aspettare l'autunno per saperne di piu'.
agricolo - 5 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa