<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido o non ibrido? Questo è il dilemma | Il Forum di Quattroruote

Ibrido o non ibrido? Questo è il dilemma

Salve a tutti ragazzi!

Girando per il forum ho incontrato diversi quesiti e situazioni simili alla mia, ma chiedere in prima persona è molto più interessante.

Dovrei (purtroppo) cambiare la mia amata grande punto 1.3 multijet, il quesito è…in che modo?

Come base di riferimento mi do circa 20000km annui, per il momento sto intorno ai 16-17, in futuro però potrebbero aumentare e toccare quella soglia.
Il mio percorso a oggi è composto principalmente di strade extraurbane per lavoro (circa 40 km totali per svago) sia per svago (la mia compagna è di Roma, quindi percorrerei la fantomatica pontina e il raccordo per un totale di circa 180 km nel fine settimana), in futuro non vi nego che ci sia la possibilità di un trasferimento e da i miei calcoli il km annuale sarebbe sempre quello. Ora arriva il bello…che macchina compro per non spendere una quantità spropositata di soldi in benzina?

Considerando il capitolo ibrido ho dato un occhiata alla mazda3, auto bellissima ma da come ho capito non il massimo in fatto di consumi ed ho desistito, sarei molto curioso di vedere e provare le Toyota (corolla o yaris) che promettono consumi eccellenti e una guida molto soft e sicuramente non avranno problemi in ottica futura (burocrazia e quant’altro)…oppure dovrei ricadere sul mio amato Diesel (magari una simpatica Clio) che mi ha dato moltissime soddisfazioni ma viene ostacolato e il suo futuro è dubbio, rischiando tra qualche anno di aver una macchina che non può nemmeno uscire fuori di casa, il gpl non l’ho mai provato e sinceramente non sono un suo grande fan…ma potrei ricredermi.

Dalle vostre esperienze,che via sarebbe più percorribile? Scusate la lunghezza buona giornata a tutti!
 
La Mazda 3 non è una vera ibrida, è una mild hybrid, un sistema che influisce molto poco.
Di conseguenza, in città i consumi salgono un bel po' e non sono assolutamente paragonabili a quelli di una full hybrid come Toyota, mentre se la cava bene in percorsi extraurbani a velocità il più possibile costante (per esempio se fai la Pontina rispettando più o meno i limiti), grazie anche alla disattivazione dei cilindri nelle condizioni favorevoli.
Mi riferisco al motore Skyactiv-G.
 
Ciao streak! L’ho provata e anche preventivata, mi piaceva da impazzire ma non mi ha convinto così tanto sotto il punto delle motorizzazioni (purtroppo), peccato perché a mio parere è un auto fantastica e vale sicuramente molto di più rispetto al suo prezzo.
 
Un anno fa, avevo pensato pure io alla Mazda 3, ero andato a vederla e fare una quotazione.
Ma, poi, ho preso una Corolla TS 2.0.
Percorrenze abbastanza simili alle tue..
 
Ciao streak! L’ho provata e anche preventivata, mi piaceva da impazzire ma non mi ha convinto così tanto sotto il punto delle motorizzazioni (purtroppo), peccato perché a mio parere è un auto fantastica e vale sicuramente molto di più rispetto al suo prezzo.

Io ce l'ho da quasi 3 anni (122 cavalli con cambio automatico) e ne sono molto soddisfatto.
Non è certo un'auto sportiva, è più votata al comfort e al relax: per viaggiare è fantastica, si macinano chilometri senza stancarsi.
Comunque il motore non è affatto fiacco, sale di giri con facilità e grande fluidità.
Meno adatta alla città, sia per le dimensioni un po' abbondanti che per i consumi.
 
Ciao marcoleo! In effetti la corolla mi stuzzica e non poco, rientra infatti nel mio budget. Dopo un anno come ti ci trovi? Consumi? Affidabilità? Consiglieresti l acquisto?
 
Ciao marcoleo! In effetti la corolla mi stuzzica e non poco, rientra infatti nel mio budget. Dopo un anno come ti ci trovi? Consumi? Affidabilità? Consiglieresti l acquisto?
Mi trovo bene, su 14.900 km, in otto mesi, sono a 18,5 km/lt (mi annoto ogni rifornimento), ma faccio molti tragitti brevi.
Nessun problema da segnalare. Settimana prossima l'auto farà il primo tagliando.
Posso certamente consigliare l'acquisto.
 
Io ce l'ho da quasi 3 anni (122 cavalli con cambio automatico) e ne sono molto soddisfatto.
Non è certo un'auto sportiva, è più votata al comfort e al relax: per viaggiare è fantastica, si macinano chilometri senza stancarsi.
Comunque il motore non è affatto fiacco, sale di giri con facilità e grande fluidità.
Meno adatta alla città, sia per le dimensioni un po' abbondanti che per i consumi.

La qualità della 3 è spaziale, provandola ho notato che è davvero ben fatta, solida e rifinita…
 
Mi trovo bene, su 14.900 km, in otto mesi, sono a 18,5 km/lt (mi annoto ogni rifornimento), ma faccio molti tragitti brevi.
Nessun problema da segnalare. Settimana prossima l'auto farà il primo tagliando.
Posso certamente consigliare l'acquisto.

Ottimo! Per il momento i miei tragitti sono simili alla tua media presumo,da casa a lavoro sono 15+15 km di extraurbana, poi il fine settimana (lavoro permettendo)ne sono 80+80 sempre di extraurbana a velocità non folli. Diciamo che può essere un acquisto azzeccato la corolla, anche considerando magari non solo il presente ma anche il futuro, poiché mi pare di capire che sia un po’ omogenea nei consumi nei vari percorsi
 
prendi una Toyota. Ho avuto la loro 'punta di diamante' del risparmio di carburante... una Prius IV serie. in 40000 km ho totalizzato da CDB quasi 24 km/l e la percorrenza effettiva non si discosta granché, sarà un 5%
la Prius ha in più - rispetto alle altre Toyota full hybrid - l'aerodinamica: ha un cx di 0,24 e pure ad alte velocità consuma poco.
 
Back
Alto