Salve a tutti ragazzi!
Girando per il forum ho incontrato diversi quesiti e situazioni simili alla mia, ma chiedere in prima persona è molto più interessante.
Dovrei (purtroppo) cambiare la mia amata grande punto 1.3 multijet, il quesito è…in che modo?
Come base di riferimento mi do circa 20000km annui, per il momento sto intorno ai 16-17, in futuro però potrebbero aumentare e toccare quella soglia.
Il mio percorso a oggi è composto principalmente di strade extraurbane per lavoro (circa 40 km totali per svago) sia per svago (la mia compagna è di Roma, quindi percorrerei la fantomatica pontina e il raccordo per un totale di circa 180 km nel fine settimana), in futuro non vi nego che ci sia la possibilità di un trasferimento e da i miei calcoli il km annuale sarebbe sempre quello. Ora arriva il bello…che macchina compro per non spendere una quantità spropositata di soldi in benzina?
Considerando il capitolo ibrido ho dato un occhiata alla mazda3, auto bellissima ma da come ho capito non il massimo in fatto di consumi ed ho desistito, sarei molto curioso di vedere e provare le Toyota (corolla o yaris) che promettono consumi eccellenti e una guida molto soft e sicuramente non avranno problemi in ottica futura (burocrazia e quant’altro)…oppure dovrei ricadere sul mio amato Diesel (magari una simpatica Clio) che mi ha dato moltissime soddisfazioni ma viene ostacolato e il suo futuro è dubbio, rischiando tra qualche anno di aver una macchina che non può nemmeno uscire fuori di casa, il gpl non l’ho mai provato e sinceramente non sono un suo grande fan…ma potrei ricredermi.
Dalle vostre esperienze,che via sarebbe più percorribile? Scusate la lunghezza buona giornata a tutti!
Girando per il forum ho incontrato diversi quesiti e situazioni simili alla mia, ma chiedere in prima persona è molto più interessante.
Dovrei (purtroppo) cambiare la mia amata grande punto 1.3 multijet, il quesito è…in che modo?
Come base di riferimento mi do circa 20000km annui, per il momento sto intorno ai 16-17, in futuro però potrebbero aumentare e toccare quella soglia.
Il mio percorso a oggi è composto principalmente di strade extraurbane per lavoro (circa 40 km totali per svago) sia per svago (la mia compagna è di Roma, quindi percorrerei la fantomatica pontina e il raccordo per un totale di circa 180 km nel fine settimana), in futuro non vi nego che ci sia la possibilità di un trasferimento e da i miei calcoli il km annuale sarebbe sempre quello. Ora arriva il bello…che macchina compro per non spendere una quantità spropositata di soldi in benzina?
Considerando il capitolo ibrido ho dato un occhiata alla mazda3, auto bellissima ma da come ho capito non il massimo in fatto di consumi ed ho desistito, sarei molto curioso di vedere e provare le Toyota (corolla o yaris) che promettono consumi eccellenti e una guida molto soft e sicuramente non avranno problemi in ottica futura (burocrazia e quant’altro)…oppure dovrei ricadere sul mio amato Diesel (magari una simpatica Clio) che mi ha dato moltissime soddisfazioni ma viene ostacolato e il suo futuro è dubbio, rischiando tra qualche anno di aver una macchina che non può nemmeno uscire fuori di casa, il gpl non l’ho mai provato e sinceramente non sono un suo grande fan…ma potrei ricredermi.
Dalle vostre esperienze,che via sarebbe più percorribile? Scusate la lunghezza buona giornata a tutti!