<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le mie foto della Mille Miglia | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Le mie foto della Mille Miglia

Ah, la mia amatissima Palermo...

La mia città natale, e città natale anche di mio padre. Mia madre invece era nata a Milano e cresciuta sul Lago Maggiore, ma di famiglia di origine siciliana anche lei. Tornarono giù in Sicilia, dove avevano case e terreni nelle zone della mitica Targa Florio, quando suo padre morì prematuramente di infarto e mancò all'improvviso il sostentamento economico.

Però Palermo la conosco molto poco, avevo solo cinque anni quando la mia famiglia si trasferì ai Castelli Romani (mio padre era stufo della grande città e voleva vivere in una zona abbastanza vicina a Roma). So che abitavamo in via Generale Streva, poco distante dal Giardino Inglese (infatti ricordo vagamente che ci portavano li da bambini).

Purtroppo ci sono tornato pochissime volte nel corso della mia vita, l'ultima delle quali per lavoro.
 
Ultima modifica:
Evvai! Ho appena letto che il 16 e il 17 luglio ci sarà la gara Rieti Terminillo, del Campionato Italiano Velocità Montagna!
Fotografo Streak di nuovo in azione (spero)...
 
Purtroppo ci sono tornato pochissime volte nel corso della mia vita, l'ultima delle quali per lavoro.
Ci ho passato 3 mesi ad inizio 1994, ai Vespri Siciliani, ero lì come giovane tenentino, comandante di plotone... ad ogni giorno libero camminavo per km per vederla tutta, senza dovermi fermare per mangiare, Palermo offre il più impressionante panorama di street food, arancine, panelle, meusa, polpo, stigghiole, sfincione, etc...
 
Palermo offre il più impressionante panorama di street food, arancine, panelle, meusa, polpo, stigghiole, sfincione, etc...

Eh lo so (per sentito dire)...
Sapessi quante volte ho sentito nominare "pane e panelle" a mio padre... e io lo prendevo in giro: "Perché parli sempre di Paolo Panelli?" :emoji_grin:

Comunque, a parte le arancine diffuse dappertutto, non ho alcuna esperienza di street food palermitano. Ero troppo piccolo quando vivevo lì.
 
Mi sembra di sì. Oppure mi era proprio sfuggita (in verità non seguo molto queste cose, non sono come Pilota54).
se non ricordo male partono dal "Valentino" ... non ricordo se è una frazione o il nome di un hotel.

Son passati trent'anni da quando l'avevo vista ... correva ancora il mitico Nesti
 
se non ricordo male partono dal "Valentino" ... non ricordo se è una frazione o il nome di un hotel.

Son passati trent'anni da quando l'avevo vista ... correva ancora il mitico Nesti

Mai sentito, ma ho visto che è un hotel ristorante sulla strada che va al Terminillo.
Ci sarò passato mille volte davanti, ma non l'ho mai notato.
 
Mai sentito, ma ho visto che è un hotel ristorante sulla strada che va al Terminillo.
Ci sarò passato mille volte davanti, ma non l'ho mai notato.
cavolo, che memoria ... allora ricordavo bene, un albergo.
Da dire che almeno i nomi di quelli della zona li conoscevamo quasi tutti: a volte capitavano pellegrini canadesi o i mondiali di atletica che saturavano le disponibilità in zona.

Un anno la prima camera disponibile l'abbiamo trovata praticamente a Piediluco.
 
A proposito, il prossimo weekend a Rieti ci sono i campionati assoluti italiani di atletica, con campioni di spicco come Tamberi e Tortu. In forse invece Jacobs, purtroppo.
Spero di non perdermeli...
all'epoca avevamo trovato diversi atleti, fra cui Dennis Mitchell, al pub che c'era in piazza S.Francesco, all'angolo, dove abbastanza regolarmente andavamo a cenare [quando volevamo stare leggeri].
 
all'epoca avevamo trovato diversi atleti, fra cui Dennis Mitchell, al pub che c'era in piazza S.Francesco, all'angolo, dove abbastanza regolarmente andavamo a cenare [quando volevamo stare leggeri].

Se ho capito il punto, a quell'angolo di piazza S. Francesco ora c'è "Pane, vino e arrosticino", dove ogni tanto io e mia moglie andiamo a mangiare (fantastici, in particolare, gli arrosticini di fegato!)
O forse è l'angolo opposto, a lato della chiesa, dove effettivamente ora c'è un pub?
 
Back
Alto