<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Resta il gommista! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Resta il gommista!

In più ci sono nuovi ammortizzatori che, in automatico, analizzano e si regolano in base alle condizioni della strada centinaia di volte al secondo.

Saranno collegati al pc della NASA ???

Diciamo che rende l'idea di quanto longeve potranno essere le auto moderne..... Comunque, mi piace da sbavarci dietro.
 
Se le termiche non potranno più essere vendute ma potranno circolare per forza di cose il parco auto invecchierà e verranno effettuati interventi che oggi non si fanno perchè conviene di più cambiare l'auto.
.

potrebbe succedere che fino a quando non ci sarà il divieto di circolazione, molti continueranno ad usare le endotermiche, motivo per cui non essendoci richiesta di elettriche, non verranno installate colonnine e le fabbriche licenzieranno gli operai per mancanza di ordini di auto elettriche.
Io acquisterò una vettura usata elettrica se la stessa avrà un prezzo che sia ragionevole ( che si sottragga alla logica << se vuoi aiutare l'ambiente, devi farti spennare sorridendo >> ) se mi permetterà un'autonomia di almeno 400 km reali autostradali , se si ricaricherà in 40 minuti al massimo, così da permettermi di fare il viaggione in un giorno. Altrimenti, passo finché posso.
 
Io acquisterò una vettura usata elettrica se la stessa avrà un prezzo che sia ragionevole ( che si sottragga alla logica << se vuoi aiutare l'ambiente, devi farti spennare sorridendo >> ) se mi permetterà un'autonomia di almeno 400 km reali autostradali , se si ricaricherà in 40 minuti al massimo, così da permettermi di fare il viaggione in un giorno. Altrimenti, passo finché posso.

Mi sa che ci vorrà parecchio tempo.
Io mi accontenterei di 200 km reali e della velocità della ricarica non mi importa molto.
Ma sono ragionamenti che facevo prima della situazione attuale,oggi senza sapere quanto costerà e se sarà possibile ricaricare non farei il salto.
 
Una belva per folli corse nel deserto.
Io vivo in mezzo alle risaie che me ne faccio...

Non capisco però che senso abbia la versione senza portiere.
La guidi nel deserto tirando su una nuvola di sabbia e polvere e la fai entrare nell'abitacolo?
 
Infatti non ce l'ha. Beh, non che quella con le porte ne abbia poi tanto di più, ragionandoci con la testa....

Può essere che su certi percorsi sia necessario alleggerire l'auto per non sprofondare nella sabbia o per avere più potenza?
Perchè ho visto online dei video in cui i possessori di Jeep Wrangler le "denudavano" prima della gita nel deserto (una proprietaria ha voluto esagerare e si è denudata pure lei,non so se per alleggerire ulteriormente la vettura oppure per il caldo).
 
Il mezzo del futuro dovrebbe essere simile a un risciò a pannelli solari carenato. Semplice economico leggero aerodinamico. Senza arrivare a questi estremi basterebbe mon portarsi dietro due tonnellate di automobile per persona con l'aerodinamica di un mattone.
 
Diciamo che rende l'idea di quanto longeve potranno essere le auto moderne..... Comunque, mi piace da sbavarci dietro.
Esteticamente, manca solo la .50 sul cassone.

Realisticamente, può durare solo in situazioni "da laboratorio".
Nella vita reale, quando iniziano ad incastrarsi le pietre e il limo si infila nelle fessure, ci va il ferro.
Quanto costerà il cambio di ammortizzatori, comparato a qualche foglio di balestra? :emoji_grin:
 
Back
Alto