Hai ragione, infatti ho sempre sostenuto che si debba partecipare economicamente alle spese mediche.
Per la mia patologia, vengo sottoposto a controlli che altrimenti costerebbero circa mille euro. Non pago nulla. Riterrei corretto che mi facessero pagare qualcosa. Tra mille e zero ci può essere una via di mezzo.
Anche per gli interventi cui sono stato sottoposto, non ho pagato nulla. Solo per l'ultimo intervento, sono stato 5 ore sotto i ferri, poi in terapia intensiva, poi in reparto per 10 gg. Tutto gratis. Neanche i pasti mi hanno fatto pagare. Pasti tra l'altro ottimi. Se mi avessero detto che dovevo pagare 1000 euri l'avrei trovato normalissimo.
Onestamente non so come faccia la sanità pubblica a reggersi in piedi. Forse pi-greco ( che se nn erro è nel settore ) potrebbe darci qualche info in più.
Sai, si chiama GRATUITA apposta....
Una delle piu' grandi conquiste sociali che comunque gia' ha dovuto ricorrere ai tickets.
Anche se dipende da Regione a Regione.....