<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio gomme 4 stagioni: ho sbagliato pneumatico? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio gomme 4 stagioni: ho sbagliato pneumatico?

Buongiorno a tutti, avrei una domanda da inesperto in materia di pneumatici.

Dovevo sostituire le gomme alla mia infiniti Q30.

Venivo da un treno di Pirelli 4 stagioni 235 - 55 - R18 - 97v.

Essendomi trovato bene in passato con le Continental, ho acquistato questa volta delle Continental 4 stagioni, con l'unica differenza (rispetto alle Pirelli sopra citate) che l'ultima circa è 101v e non 97v.

Inoltre le gomme sono contrassegnate anche dalla scritta "XL".

Il gommista mi ha detto che sono delle gomme da SUV (in ragione del 101v al posto del 97v) e che le troverò molto più rigide.

La cosa un pò mi dispiace, anche perché ho appena avuto una bimba e mi capiterà di viaggiare con lei nell'ovetto (ovviamente con collegamento isofix nel sedile posteriore).

Pensate che il gommista abbia un po' esagerata o davvero la differenza tra 97v e 101v si fa sentire molto?

Grazie del parere!
A parità di indice di carico, ogni marca e modello di copertura offre la sua risposta. Di base, il problema del comfort sulla tua auto è dato dalla misura un po’ grande e ribassata, bella da vedere ma poco pratica appena metti le ruote su una strada bianca. Poi se fai solo autostrade e statali ben tenute, non c’è problema.
 
Rieccomi, vi aggiorno!

Allora, il mio libretto riporta come indice di carico e velocità minimo 86H.

Detto questo, è stato già correttamente precisato che ad usare indici superiori non si è mai fuori legge!

La notizia più importante però è che ho ritirato l’auto e sono contentissimo!

Nonostante io non sia un guidatore particolarmente esperto o sensibile ho avvertito immediatamente una significativa differenza rispetto a prima.

La macchina sembra “leggiadra” rispetto a prima e le buche le sento molto meno!

Quindi, anche se XL, mi vanno benissimo!!

Probabilmente il treno gomme da cui venivo era talmente vecchio e indurito che queste mi sembrano un sogno.

Peraltro, anche leggendo diverse recensioni disponibili in rete, sono davvero ben valutate.

Bene così quindi, grazie per il supporto!
 
Pensate che il gommista abbia un po' esagerata o davvero la differenza tra 97v e 101v si fa sentire molto?
Secondo me non sentirai molta differenza. Tra 97 e 101 cambia poco, al massimo l'XL, ma anche lì è più che altro una resistenza alle deformazioni da carico costante o da impatto traumatico.

Anzi su strade scorrevoli, autostrade, superstrade, statali ben tenute, potrebbero essere maggiormente scorrevoli.

Casomai, se proprio notassi un po' di risposta secca su buche e fondo corrugato, potresti abbassare la pressione di un paio di decimi di bar...
 
Essendomi trovato bene in passato con le Continental, ho acquistato questa volta delle Continental 4 stagioni, con l'unica differenza (rispetto alle Pirelli sopra citate) che l'ultima circa è 101v e non 97v.

Inoltre le gomme sono contrassegnate anche dalla scritta "XL".

Il gommista mi ha detto che sono delle gomme da SUV (in ragione del 101v al posto del 97v) e che le troverò molto più rigide.

La cosa un pò mi dispiace, anche perché ho appena avuto una bimba e mi capiterà di viaggiare con lei nell'ovetto (ovviamente con collegamento isofix nel sedile posteriore).

Pensate che il gommista abbia un po' esagerata o davvero la differenza tra 97v e 101v si fa sentire molto?
Premetto che da libretto io avrei un indice di carico 93V ma di fabbrica ho trovato un 97W (quindi maggior carico e indice di velocità più alto).
L'indice di carico più alto corrisponde ad una struttura in grado di sopportare carichi maggiori, ma non necessariamente più rigida.
La dicitura XL (Extra Load) si applica su pneumatici il cui indice di carico non è in linea con l'indice di velocità: ad esempio per la misura 215/55R16 gli standard sono 93V, 97W oppure 97V-XL.
Per legge devi montare pneumatici con indice di carico e codice di velocità uguale o superiore a quello indicato a libretto. Quindi i tuoi pneumatici sono in regola.
 
Leggo solo ora dopo aver risposto all'apertura. Bene! Anche io mi trovo benissimo coi Michelin Cross Climate +. Un 4 stagioni soddisfacente, anche se la neve vera non l'hanno ancora vista.
Posso riportare la mia esperienza con il Crossclimate2, montato lo scorso autunno sulla mogliemobile
Guidato a temperature da -10 a +35, su asciutto, bagnato, neve ghiacciata e neve fresca.
Se non chiedi prestazioni fuori catalogo lo pneumatico risulta validissimo in ogni condizione: non "galleggia" su asfalto caldo e asciutto, tiene bene sul bagnato, ha buona trazione sulla neve (non ha slittato uscendo da un parcheggio in salita su neve ghiacciata).
 
Back
Alto