<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova auto, dubbi su alimentazione | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova auto, dubbi su alimentazione

Mai. Quando faccio benzina è in riserva, e con 20 euro arriva a 3/4. Con l'altra ad 1/4.
mah, magari la tua machina lo sopporta, ma io è facendo così che ho fatto partire un'iniettore benzina dato che al massimo arrivavo a 1/4, ma come fai ad arrivare a 3/4 dalla riserva con 20€? Coi prezzi di adesso sono 10/11 lt, hai il serba da 20lt?
 
mah, magari la tua machina lo sopporta, ma io è facendo così che ho fatto partire un'iniettore benzina dato che al massimo arrivavo a 1/4, ma come fai ad arrivare a 3/4 dalla riserva con 20€? Coi prezzi di adesso sono 10/11 lt, hai il serba da 20lt?

Bo! La i10 non ha la lancetta ma delle tacche, quando arriva all'ultima si accende la spia della riserva. Metto 20 euro e mi arriva ad una tacca sotto la metà.
 
In tema col titolo del topic, avete visto questo confronto tra le versioni full hybrid e diesel della Sportage?
https://www.quattroruote.it/prove/premium/2022/kia_sportage_doppia_sfida_ibrida_contro_diesel.html

2022-06-06_090821.jpg


mi sembra piuttosto interessante.
 
sinceramente non ho mai capito cosa è passato per la testa dei governanti al momento di dichiarare guerra al motore diesel sulle autovetture, visto che in altri campi è molto meno osteggiato.
 
Sempre riguardo al GPL, qualcuno mi diceva che le auto con tale alimentazione non sono consigliabili per lunghe percorrenze autostradali e fin qui ok perché io l'autostrada la prenderò 2 volte all'anno se va bene, ma in queste rarissime volte come dovrei comportarmi?

E vale lo stesso per le statali o comunque strade che si percorrono a velocità sostenuta per diversi km?
 
Sempre riguardo al GPL, qualcuno mi diceva che le auto con tale alimentazione non sono consigliabili per lunghe percorrenze autostradali e fin qui ok perché io l'autostrada la prenderò 2 volte all'anno se va bene, ma in queste rarissime volte come dovrei comportarmi?

E vale lo stesso per le statali o comunque strade che si percorrono a velocità sostenuta per diversi km?

A me non risulta!!! Chi l'ha scritto si faccia vivo e porti le motivazioni.
 
Sempre riguardo al GPL, qualcuno mi diceva che le auto con tale alimentazione non sono consigliabili per lunghe percorrenze autostradali e fin qui ok perché io l'autostrada la prenderò 2 volte all'anno se va bene, ma in queste rarissime volte come dovrei comportarmi?

E vale lo stesso per le statali o comunque strade che si percorrono a velocità sostenuta per diversi km?
Per quanto ne so io, il motivo è che con il gpl si tende a raggiungere alte temperature in camera di combustione, quindi fare lunghe tirate autostradali a regime elevato comporta usura delle componenti meccaniche. Chiaro che il motore non esplode appena si varca il casello, ma se si fanno 30mila km annui prevalentemente in autostrada il gpl non è la soluzione migliore
 
Per quanto ne so io, il motivo è che con il gpl si tende a raggiungere alte temperature in camera di combustione, quindi fare lunghe tirate autostradali a regime elevato comporta usura delle componenti meccaniche. Chiaro che il motore non esplode appena si varca il casello, ma se si fanno 30mila km annui prevalentemente in autostrada il gpl non è la soluzione migliore

Penso che ritorniamo sempre al solito discorso: se il motore non è adatto alla conversione.........................
 
Per quanto ne so io, il motivo è che con il gpl si tende a raggiungere alte temperature in camera di combustione, quindi fare lunghe tirate autostradali a regime elevato comporta usura delle componenti meccaniche. Chiaro che il motore non esplode appena si varca il casello, ma se si fanno 30mila km annui prevalentemente in autostrada il gpl non è la soluzione migliore
Quindi il turbogas mal digerisce i carichi medio/alti.
Spargete la voce fra i roulottisti e i montanari: in autostrada si viaggia con meno di metà gas.. (gas inteso come posizione del pedale)
 
Back
Alto