<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria all'88% dopo 4 anni e 25.000 km. | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Batteria all'88% dopo 4 anni e 25.000 km.

Infatti io non dico che è una formula che va bene per tutti, dico solo che queste formule pur avendo ovviamente dei costi ti permettono di avere vantaggi che vanno al di la dei meri soldi.
Esempio : se ti fregano l'auto soprattutto se lavori a Milano, ti ridanno tutti i soldi fin li dati (caparra e rate) , hai coperture assicurative complete e gestite direttamente dal concessionario in caso di danni, hai l'auto sempre in garanzia, se ti cambiano le esigenze ( cosa che purtroppo in questi anni a me succede ) puoi cambiare auto, e soprattutto con queste nuove tecnologie quantomeno un valore il tuo usato lo avrà.

Ha i suoi vantaggi.
Più pratici che economici.

Questo è un momento in cui azzeccare la formula giusta credo sia difficile per tutti.
Il mercato del nuovo è proibitivo.
Quello dell'usato è impazzito.
Se si hanno le disponibilità forse noleggiare oggi e vedere che aria tirerà tra qualche anno può essere un buon modo per stare tranquilli.
Altrimenti si va un po' alla cieca e si corre il rischio di mettere in garage la vettura sbagliata,che magari va benissimo ma tra qualche anno non sarà quella giusta e non varrà quasi nulla.
 
Io ho fatto il finanziamento con il VFG semplicemente per non mettermi a vendere delle posizioni finanziarie e, considerando anche che mi hanno fatto un tasso ragionevole, ho potuto scommettere sul fatto che mantenendo l'investimento potrei ottenere un rendimento superiore, se tutto va bene.
Poi se non dovesse andare così, pazienza.
Ma non bisogna illudersi che il finanziamento possa consentirti di comprare un'auto al di sopra delle tue possibilità.
 
E così pagano anche la "terza" di pari categoria... :D

Scherzi a parte, sono davvero molto interessato e spero che il gentilissimo rav metta i conti che ha predisposto in base ai quali avrebbe perso soldi con l'auto di proprietà perchè è esattamente lo scenario che valuto e in cui mi trovo io! ;)

Io penso, come dice lo Zinza, che se cambi auto ogni 4 anni a conti fatti tra comprarla in contanti e rifarla dentro x la prossima con le valutazioni da fame dei conce e prenderla invece a noleggio: forse conviene il noleggio
 
Infatti io non dico che è una formula che va bene per tutti, dico solo che queste formule pur avendo ovviamente dei costi ti permettono di avere vantaggi che vanno al di la dei meri soldi.
Esempio : se ti fregano l'auto soprattutto se lavori a Milano, ti ridanno tutti i soldi fin li dati (caparra e rate) , hai coperture assicurative complete e gestite direttamente dal concessionario in caso di danni, hai l'auto sempre in garanzia, se ti cambiano le esigenze ( cosa che purtroppo in questi anni a me succede ) puoi cambiare auto, e soprattutto con queste nuove tecnologie quantomeno un valore il tuo usato lo avrà.
Ma le coperture assicurative le ho fatte anche io, sia sulla Golf che sulla 308, ho addirittura fatto una polizza denominata "GAP - valore a nuovo" che prevede, nei primi 6 anni, la restituzione del valore a nuovo in qualsiasi caso (furto, incendio, danni, ecc...) e gli incidenti sono assicurati con la kasko (per fortuna a vuoto, perchè la vera cosa importante di un'auto sono gli occupanti).

Quanto alle esigenze anche a noi sono cambiate, con due bimbe, così poco prima dell'arrivo della seconda bimba abbiamo dato dentro la Golf con 8 anni e 150.000 km per prendere la 308 (ci è stata valutata il giusto benchè fosse una euro4 con DPF quindi obsoleta rispetto alle euro 6b dell'epoca).
 
Io ho fatto il finanziamento con il VFG semplicemente per non mettermi a vendere delle posizioni finanziarie e, considerando anche che mi hanno fatto un tasso ragionevole, ho potuto scommettere sul fatto che mantenendo l'investimento potrei ottenere un rendimento superiore, se tutto va bene.
Poi se non dovesse andare così, pazienza.
Ma non bisogna illudersi che il finanziamento possa consentirti di comprare un'auto al di sopra delle tue possibilità.
Quel che ho scritto anche io in qualcuno dei messaggi precedenti. ;)

Quanto alla tua situazione direi che è più che condivisibile, soprattutto se, come spesso accade, per "uscire" da alcuni prodotti finanziari vengono applicate delle penalità (oltre, naturalmente, dover rinunciare alla rendita che avrebbero generato).
 
Io penso, come dice lo Zinza, che se cambi auto ogni 4 anni a conti fatti tra comprarla in contanti e rifarla dentro x la prossima con le valutazioni da fame dei conce e prenderla invece a noleggio: forse conviene il noleggio
Certo, partendo con quel "prerequisito" è plausibile.

Però questo è uscito da ogni mio scenario o calcolo perchè non mi sono mai trovato a dover comprare un'auto sapendo già di doverla rivendere da lì a pochissimi anni.
 
non mi sono mai trovato a dover comprare un'auto sapendo già di doverla rivendere da lì a pochissimi anni.

Fino a qualche anno fa c'erano due correnti di pensiero ben precise.
Quelli che tenevano l'auto fino alla morte,o comunque molto a lungo.
E quelli che la volevano cambiare spesso.
Entrambi sapevano a quale categoria appartenevano e quindi nel momento in cui compravano sapevano anche a distanza di quanto tempo avrebbero sostituito l'auto che si stavano portando a casa.

Adesso credo che le carte si siano mescolate un po'.
Tra le restrizioni alla circolazione che hanno accorciato la vita utile di molte auto.
E l'incertezza su quale sia l'alimentazione giusta su cui puntare.
Mi sa che molte persone che prima compravano l'auto nuova adesso non lo fanno più per timore di non poterla tenere a lungo e doverla rivendere presto smenandoci molto.

In un contesto simile le formule di noleggio potrebbero far breccia anche tra quelli che prima compravano e tenevano a lungo l'auto.

Io onestamente se dovessi cambiare auto oggi non saprei proprio cosa fare.
 
Certo, partendo con quel "prerequisito" è plausibile.

Però questo è uscito da ogni mio scenario o calcolo perchè non mi sono mai trovato a dover comprare un'auto sapendo già di doverla rivendere da lì a pochissimi anni.

Nemmeno io. Fino a quando l'auto non mi dà grossi problemi la tengo. I conti me li sono fatti anni e anni fà: preso un 'orizzonte di 20 anni, un conto è acquistare 2 auto ( o una sola se è affidabile ) un conto è cambiarla ogni 4 anni e quindi doverne acquistare 5. E' UN BAGNO DI SANGUE.
 
Fino a qualche anno fa c'erano due correnti di pensiero ben precise.
Quelli che tenevano l'auto fino alla morte,o comunque molto a lungo.
E quelli che la volevano cambiare spesso.
Entrambi sapevano a quale categoria appartenevano e quindi nel momento in cui compravano sapevano anche a distanza di quanto tempo avrebbero sostituito l'auto che si stavano portando a casa.

Adesso credo che le carte si siano mescolate un po'.
Tra le restrizioni alla circolazione che hanno accorciato la vita utile di molte auto.
E l'incertezza su quale sia l'alimentazione giusta su cui puntare.
Mi sa che molte persone che prima compravano l'auto nuova adesso non lo fanno più per timore di non poterla tenere a lungo e doverla rivendere presto smenandoci molto.

In un contesto simile le formule di noleggio potrebbero far breccia anche tra quelli che prima compravano e tenevano a lungo l'auto.

Io onestamente se dovessi cambiare auto oggi non saprei proprio cosa fare.

ADESSO o non hai problemi di soldi, oppure non ci si può più permettere di fare gli schizzinosi: auto usata a spendere il meno possibile tra quelle più affidabili e poco considerate dal mercato tipo quella in avatar.
 
Nemmeno io. Fino a quando l'auto non mi dà grossi problemi la tengo. I conti me li sono fatti anni e anni fà: preso un 'orizzonte di 20 anni, un conto è acquistare 2 auto ( o una sola se è affidabile ) un conto è cambiarla ogni 4 anni e quindi doverne acquistare 5. E' UN BAGNO DI SANGUE.
Esatto, considerando che ogni periodo ti chiedono alla fine circa il 65% del prezzo dell’auto (4 anni sono tanti per queste formule, di solito cercano di stare sui 3 anni), fatto 100 il prezzo di un veicolo in 20 anni di proprietà ne tiri fuori 200, mentre nello stesso periodo di NLT pagheresti 325.
Per carità, avresti veicoli sempre nuovi e aggiornati, nulla da dire, ma tutto ha il suo costo.

Negli anni d’oro delle maxirate ho avuto diversi clienti che, non ascoltandomi, ci sono caduti, alla fine tutti ma dico tutti ne sono voluti uscire, in modo non indolore e gradualmente (passando ad un modello di segmento inferiore e/o riducendo la rata balloon) e alla riconoscendo che avevo ragione. Si tratta per lo più di persone che beneficiano del rimborso chilometrico e che sono tornati al finanziamento classico a rate costanti a 36/48 mesi con VF=0
 
Si ma resta il fatto che l'auto non è pagata per intero quindi dandola indietro non ti pagano ma si accontentano di quello che hai versato finora e di riprendersi l'auto.
Che il nome sul libretto sia il tuo non vuol dire nulla,neanche in caso di acquisto.
Se io domani vado a fare un finanziamento per comprare un'auto mettono il mio nome sul libretto anche se ho pagato solo la prima rata.
Sulla carta è mia ma di fatto è della finanziaria finchè non avrò finito di pagarla.
 
Si ma resta il fatto che l'auto non è pagata per intero quindi dandola indietro non ti pagano ma si accontentano di quello che hai versato finora e di riprendersi l'auto.
Che il nome sul libretto sia il tuo non vuol dire nulla,neanche in caso di acquisto.
Se io domani vado a fare un finanziamento per comprare un'auto mettono il mio nome sul libretto anche se ho pagato solo la prima rata.
Sulla carta è mia ma di fatto è della finanziaria finchè non avrò finito di pagarla.

Paghi 48 rate, e quando e' l'ora della maxirata la ridai al concessionario.

PS
L'auto, quindi, ti è costata la rata x 48 mesi che, come dicevamo prima, se uno cambierebbe comunque l'auto ogni 4 anni potrebbe pure convenire. Rispetto a comprarsela e poi dandola indietro per un'altra dopo 4 anni.
 
Paghi 48 rate, e quando e' l'ora della maxirata la ridai al concessionario.

PS
L'auto, quindi, ti è costata la rata x 48 mesi che, come dicevamo prima, se uno cambierebbe comunque l'auto ogni 4 anni potrebbe pure convenmire.

Appunto,l'auto è pagata solo in parte quindi quando la ridai dentro non è che te la ricomprano se la ripigliano e se va bene ti dicono che non gli devi dare ancora qualcosa tu per compensare una riga o un piccolo bollo.

Che poi sia comodo e addirittura conveniente rispetto ad acquistare un'auto ogni 3 o 4 anni ok,ma sembra quasi che se recedi ti diano indietro qualcosa invece di riprenderselo.
 
Back
Alto