<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 147 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mmmmmmmmmmmmmmmmmm
Non è che rischiamo di ritrovarci tra 150 anni con ''un'emergenza ossigeno'' dopo quella della co2?

PS
oppure visto che la co2 è per l'appunto 2 atomi di ossigeno e uno di carbonio rischiare di peggiorare la situazione?
Il ciclo dell'O2 si chiude con la sintesi nelle fuel cell, tanta H2O si idrolizza, tanta s8 sintetizza. Nessun accumulo.
 
Stasera, tornando, non ho capito come ma il noto benzinaio prima di Vimercate (abbinato a un ipermercato) aveva 1,659 per il gasolio e 1,779 per la verde.

Al di là del delta passato a 0,12 mi stupisce in particolare il prezzo del gasolio così basso e assolutamente distante da tutti gli altri di zona (e non): il secondo prezzo gasolio più conveniente che ho visto (su 35 km sono davvero tanti...) era a 1,729!
 
Stasera, tornando, non ho capito come ma il noto benzinaio prima di Vimercate (abbinato a un ipermercato) aveva 1,659 per il gasolio e 1,779 per la verde.

Al di là del delta passato a 0,12 mi stupisce in particolare il prezzo del gasolio così basso e assolutamente distante da tutti gli altri di zona (e non): il secondo prezzo gasolio più conveniente che ho visto (su 35 km sono davvero tanti...) era a 1,729!



Continuo a non capire....
Specialmente gli ENI, possibile....
Siano i piu' cari in assoluto
( Tendenza verso l' 1,85 generale alle diverse pompe )
 
Continuo a non capire....
Specialmente gli ENI, possibile....
Siano i piu' cari in assoluto
( Tendenza verso l' 1,85 generale alle diverse pompe )
Ecco, c'è proprio una Eni dall'altra parte della strada rispetto a quella pompa da Ipermercato (saranno a non più di 250 metri in linea d'aria) e aveva un prezzo di 1,88 o 1,89 per il gasolio e oltre 1,90 per la verde (non ricordo esattamente quanto più alta).

Mi domando davvero come facciano a vendere (a parte le ovvie carte carburanti a marchio).
 
Ecco, c'è proprio una Eni dall'altra parte della strada rispetto a quella pompa da Ipermercato (saranno a non più di 250 metri in linea d'aria) e aveva un prezzo di 1,88 o 1,89 per il gasolio e oltre 1,90 per la verde (non ricordo esattamente quanto più alta).

Mi domando davvero come facciano a vendere (a parte le ovvie carte carburanti a marchio).


Mi fa piacere questa conferma....
....E non sia invece un fenomeno locale
Evidentemente e' una scelta ( imposta?? )
dall' alto
 
Q8 dalle mie parti stamattina segnava 1,78€ gasolio e 1,83€ benzina, altra Q8 a circa 4km di distanza segnava 1,82€ gasolio e 1,88€ benzina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto