All'università un compagno di studi aveva uno zio che faceva così.
Ogni 2 anni con l'equivalente del prezzo di acquisto di una Panda si prendeva una segmento C o D (mi pare di ricordare che avesse una serie 5) nuova a noleggio.
La differenza sta nel fatto che al prezzo di acquisto di una Panda usi,non acquisti,una serie 5.
Ma girala come vuoi al termine del contratto se la riscatti gli dai la differenza e allora tanto valeva comprarsela.
Se non la riscatti è vero che hai speso solo l'equivalente di una Panda ma sei di nuovo senza auto e devi ricominciare da capo.
Che poi possa essere vantaggioso nel senso che questa formula permette di guidare una vettura che sarebbe difficile da comprare ok,però sono soldi buttati in un certo senso perchè non resta alcun valore residuo.
O meglio resta ma se lo riprende la concessionaria.
Ogni 2 anni con l'equivalente del prezzo di acquisto di una Panda si prendeva una segmento C o D (mi pare di ricordare che avesse una serie 5) nuova a noleggio.
La differenza sta nel fatto che al prezzo di acquisto di una Panda usi,non acquisti,una serie 5.
Ma girala come vuoi al termine del contratto se la riscatti gli dai la differenza e allora tanto valeva comprarsela.
Se non la riscatti è vero che hai speso solo l'equivalente di una Panda ma sei di nuovo senza auto e devi ricominciare da capo.
Che poi possa essere vantaggioso nel senso che questa formula permette di guidare una vettura che sarebbe difficile da comprare ok,però sono soldi buttati in un certo senso perchè non resta alcun valore residuo.
O meglio resta ma se lo riprende la concessionaria.