Bauscia
0
Più che altro andrebbe capito se i crash test sono realmente rappresentativi degli urti reali visto che comunque mi pare di sentire ogni giorno dei discreti bollettini di morti su strada anche con vetture ultrastellate.
Ad esempio non mi risultano test di tamponamento, Un conto se sono io che vado contro un muro un conto se quando sono fermo in coda arriva qualcuno sparato e mi colpisce da dietro.
E comunque, a parte casi in cui uno si addormentasse al volante, prima di impattare cercherebbe di frenare, sterzare e si iriggidirebbe. Insomma l'auto su un muro reale per conto mio non arriva esattamente come nei crash test EuroNcap.
i crash test sono un'indicazione.
esattamente come i consumi.
servono a comparare due vetture diverse.
ovviamente nessuno consuma come da ciclo wltp, esattamente come nessuno e' mai nella condizione precisa dei manichini nell'urto simulato.
ma se in una macchina il piantone dello sterzo, arriva alle orecchie del manichino, e in un'altra resta al suo posto, qualunque sara' mai l'urto che avrai nella realta', e' meglio essere seduti nella seconda auto
Ultima modifica: