L'errore secondo me è pensare di poter tenere sempre quell'andatura.
L'amico pilistation ha raccontato un aneddoto piuttosto illuminante,in determinate condizioni cercare di andare più veloce fa solo consumare di più ma il traffico in realtà non permette di tenere davvero quell'andatura bensì solo di raggiungerla per brevi tratti prima di essere costretti a frenare per poi riaccelerare e così via.
Io conosco tante persone che in autostrada vogliono andare a 130-140 punto.
Sia in settimana,quando magari hanno fretta,che nel weekend quando magari a destinazione li aspetta un pranzo con la suocera.
Sia quando la strada è sgombra e si può tenere agevolmente quella velocità,sia quando c'è traffico e ostinarsi a spingere serve solo a consumare tanto e correre dei rischi per risparmiare poco tempo.
E' come se il limite venisse inteso come una velocità tassativa da tenere a prescindere dalle condizioni.
Guarda ti posso dire che sulla Milano - Aosta il sabato e le domenica puoi tenere tranquillamente quella media. Sulla Milano - Venezia invece quasi spesso.
Inoltre ti posso dire che la velocità e solo un fattore soggettivo, potresti anche fare tutto il tragitto a 90 all'ora per quello che nessuno ti dice niente, come non puoi dire niente a chi ti fa tutto il tragitto a 129 kmh.
Il problema sono quelli che non rispettano le regole sulle corsie dell'autostrada, quelli sono il vero problema e sono tanti purtroppo.