<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria all'88% dopo 4 anni e 25.000 km. | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Batteria all'88% dopo 4 anni e 25.000 km.

Vai a leggere qualche forum/blog di elettronauti.... è pieno di resoconti di viaggi che letti da "noi" sarebbero da classificare alla voce "Odissea", e te li raccontano come avventure fantastiche....
Io lo ripeto: perchè non hanno tre donne in auto (di cui una under-5)!
...e come ci vai? In treno? ma neanche morto....
Ma come fai ad andare a trovare la famiglia, magari con famiglia al seguito, in treno?

Se sei solo, o in due posso capirlo. Ma se si è in 3 o 4 i costi e i tempi del treno non è che siano chissà quale toccasana (rinunciando peraltro ad ogni autonomia e libertà una volta giunti a destinazione)!
 
probabilmente avrete visto questo video...
suggerisco di vedere il momento in cui trovano la ricarica fast occupata e devono accontentarsi di quella lenta...per cui non potranno ricaricare in 90 minuti ma in 5 ore...
1400 km con 8 soste


Quando ho letto sul display della colonnina sedicente Fast "Tempo di ricarica h 1:32" ho pensato che in quel frangente la tentazione di togliere le targhe e lasciarla nel fosso sarebbe difficilmente resistibile....
 
100 euro per aver dormito con la macchina collegata alla colonnina
1400km e 8 ricariche....
io sarei morto

1400km, se viaggio in statale come loro, forse riesco a farli con un pieno di 5 minuti (ad essere lenti ad infilare la carta di credito nel distributore)

e quel tipo, che si passa 3 ore a settimana, seduto in auto a ricaricare, dev'essere proprio un santo
 
Si ma non lo prescrive mica il dottore di andare a trovare i parenti al sud in macchina.
Chi ha esigenze simili imho o non si compra un'elettrica come unica auto o deve avere almeno una seconda auto termica o ibrida.
Altrimenti si deve rassegnare e accettare la realtà cioè che un'elettrica non è la scelta più indicata per coprire distanze così grandi.
Io non ce lo vedo proprio uno che lavora al nord e magari ha 15 giorni di ferie che ne spreca 2 per fare un viaggio apocalittico con 7 o 8 soste per ricaricare.

stiamo parlando di quando saremo tutti obbligati ad andare in giro in elettrica
 
stiamo parlando di quando saremo tutti obbligati ad andare in giro in elettrica

Qui al nord lo siamo già, se non vogliamo vivere con l'ansia di trovarci la macchina "inadatta a circolare secondo le norme dell'accordo bacino padano".

Volevo prendere una Yaris GR4 ma mi hanno fatto passare la voglia, fosse stata almeno finta ibrida sul libretto sarei stato tranquillo per un po di anni.
 
Qui al nord lo siamo già, se non vogliamo vivere con l'ansia di trovarci la macchina "inadatta a circolare secondo le norme dell'accordo bacino padano".

Volevo prendere una Yaris GR4 ma mi hanno fatto passare la voglia, fosse stata almeno finta ibrida sul libretto sarei stato tranquillo per un po di anni.
???

Prima di rispondere ti chiedo: esattamente, a cosa fai riferimento?
 
Qui al nord lo siamo già, se non vogliamo vivere con l'ansia di trovarci la macchina "inadatta a circolare secondo le norme dell'accordo bacino padano".

lo so, io ( Lombardia ) ho dovuto aderire al progetto move-in ( 10.000 km / anno con scatola nera ) ... poi 3 mesi fa ho preso un benzina così se dovessero cambiare idea di punto in bianco, sto a posto per un po'...
Tra l'altro, per facilitare la transizione elettrica, potrebbero - a chi lo volesse - riconoscere la possibilità di percorrere con endotermiche un tot di km ( con l'ausilio della scatola nera e magari pagando un piccolo costo annuale ) che so io, 4 mila km / anno, così almeno chi avesse voglia/necessità di fare un viaggio vecchio stile, potrebbe farlo.
 
Uno ci va con la seconda auto,che magari è più piccola ma a benzina.
Quella sarebbe la scelta di elezione, posto di averla, la seconda auto...
Oppure ne noleggia un'altra.
...che è una martellata all'astuccio dei gioielli, ma piuttosto di questo....
O ci va in treno.
O in aereo.
...scelgo il male minore (ossia le ricariche) e cerco di limitare i danni. Ma posso dire che trovo l'intero ambaradan una solenne rottura di gonadi?
 
Ma posso dire che trovo l'intero ambaradan una solenne rottura di gonadi?

Certo che puoi.
Io onestamente se dovessi scegliere tutto tranne le soste per ricaricare,almeno non 8 soste.
Troppe cose che possono andare storte,troppa ansia.
Invece le altre soluzioni,pur con i loro punti deboli,sono meno stressanti.
 
ma giusto per capire....non è per spirito provocatorio....ma piace farsi 1400 km in autostrada? A me francamente non è che entusiasma e non è un discorso di non voler fare km, è un percorso noioso e ripetitivo, ma non è meglio prendere un aereo e poi avere una vettura a noleggio?
Tralascio considerazioni economico perchè giustamente quelle sono personali e non è corretto neanche criticarle.
 
ma giusto per capire....non è per spirito provocatorio....ma piace farsi 1400 km in autostrada? A me francamente non è che entusiasma e non è un discorso di non voler fare km, è un percorso noioso e ripetitivo, ma non è meglio prendere un aereo e poi avere una vettura a noleggio?
Tralascio considerazioni economico perchè giustamente quelle sono personali e non è corretto neanche criticarle.

Una volta mi piaceva macinare migliaia di chilometri (record personale: 1940 km in un giorno).
Oggi preferisco di gran lunga: pochi ma buoni, ovvero possibilmente panoramici, poco trafficati e pieni di belle curve.
 
Back
Alto