<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Massey ferguson mf 155 (OT trattoristico) | Il Forum di Quattroruote

Massey ferguson mf 155 (OT trattoristico)

Carloantonio70

0
Membro dello Staff
Sempre di motori si tratta ma siamo un po fuori dai target del forum

Avrei sottomano uno di questi

upload_2022-5-18_18-56-24.png


55 CV un po datato ma dovrebbe essere in discrete condizioni.

Qualcuno ne ha esperienza ?

Non ci devo andare su strada, su terreni pressoché pianeggianti da usare solo con un tiller ed una trincia piccolina

Mi interessa sapere più che altro se può essere sufficientemente "comodo" o quantomeno non spaccaschiena
 
Vediamo se me lo fanno provare.
Vorrei iniziare senza spendere un capitale, ma per contro, non avendo per niente esperienza, se prendo una macchina impegnativa, faccio un autogol clamoroso ...
 
Un po' come tutti i mezzi del suo tempo: robusto come un mulo, affidabile. comfort da accontentarsi (anche se in realtà poi sono meno scomodi di quello che sembra), soprattutto perchè su quelle potenze difficilmente c'era l'idroguida. Se non ci devi fare troppe ore sopra non ci sono grossi problemi, in caso contrario ti conviene cercare qualcosa con trent'anni di meno sul groppone (e quindi, con cabina, clima e piattaforma di guida con sedile ergonomico e leve del cambio laterali). I mezzi di quegli anni si equivalgono, sotto l'aspetto del posto guida...
 
Dovrebbe essere anni 70-75

Sentirei l'esigenza di avere un mezzo mio, più per una questione di praticità ed indipendenza che per altro

Giusto stamattina mi hanno dato buca (appuntamento alle 5:00 am), per fare un po' di pulizia in un campo.

Ho stimato, per adesso una cinquantina di ore l'anno, poca roba, Giusto per tenere pulito e preparare per l'eventuale semina.

Alla fine, per quello che mi servirebbe, spenderei anche una cifra non conveniente, diciamo 6000-7000 € compresi gli accessori, ma li spenderei ben volentieri per essere più indipendente.

Le cifre che chiedono per i più recenti, ma anche per i datati, sono fuori di testa un po' come per le auto.

Grazie per le "chiacchiere", che come al solito sono utilissime per schiarirsi le idee
 
Dovrebbe essere anni 70-75

Sentirei l'esigenza di avere un mezzo mio, più per una questione di praticità ed indipendenza che per altro

Giusto stamattina mi hanno dato buca (appuntamento alle 5:00 am), per fare un po' di pulizia in un campo.

Ho stimato, per adesso una cinquantina di ore l'anno, poca roba, Giusto per tenere pulito e preparare per l'eventuale semina.

Alla fine, per quello che mi servirebbe, spenderei anche una cifra non conveniente, diciamo 6000-7000 € compresi gli accessori, ma li spenderei ben volentieri per essere più indipendente.

Le cifre che chiedono per i più recenti, ma anche per i datati, sono fuori di testa un po' come per le auto.

Grazie per le "chiacchiere", che come al solito sono utilissime per schiarirsi le idee

Il concessionario dove ho comprato il mio 6 anni fa, se lo vendo, mi ridà la stessa cifra che l'ho pagato da nuovo!!!! Consegne lunghissime.
 
diceva un amico che non li ha più usati, ma ricorda benissimo che qualcuno ci ha lasciato le penne solo per le vibrazioni e i contraccolpi che davano...
Già metterli in moto facendo girare il volano era un'impresa ad alto rischio, per via del contraccolpo..... mio papà ha fatto in tempo a usarli, e infatti quando capitava di vederli a qualche manifestazione allungava il passo quando gli passava davanti.....
 
Bellissimo, e per il mio modo di vedere, in quegli anni hanno fatto i mezzi migliori.
Sarai un pò scomodo, ma basta rallentare su dossi e buche.
Il volante sarà pesante, ma basta usarlo in movimento.
Sarà senza trazione, ma bastano un paio di piastre.

Soprattutto è senza centraline, iniettori, micro, sicurezze.
Partirà sempre, e se non lo farà subito troverai un modo di farlo partire in 2 minuti. Se non lo troverai, qualsiasi meccanico andrà benone.

Da prendere ad occhi chiusi, con gli attrezzi. Poi se non ti dovesse andar bene puoi sempre barattarlo, si rivendono benissimo, per i motivi detti sopra.
 
Back
Alto