<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria all'88% dopo 4 anni e 25.000 km. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Batteria all'88% dopo 4 anni e 25.000 km.

anche...chi sa che qualche santo sentendosi tirato in ballo faccia un miracolo, ammesso sia ancora di moda, o almeno si rivolga a chi di dovere!!:emoji_grin::emoji_grin:
Direi che data la categoria, lui sarà uno dei più "nominati".....

Z8O3nhAsROn1_s4
 
Penso che sarà molto semplice, chi potrà girerà in auto e chi non potrà continuerà o tornerà a usare le gambe, i mezzi pubblici, il monopattino, il car sharing, ecc

...e se consideriamo che oggi praticamente tutti possono girare in auto, credo che possiamo fare ciaone all'aforisma del buon Henry Ford...
 
...e a proposito di panorama in evoluzione....

https://scenarieconomici.it/litio-a...batterie-a-ioni-di-sodio-meno-care-ed-eterne/

...con buona pace di tutte le proiezioni e le analisi sul recupero del litio. Chiaro che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, ma che la tecnologia del litio sia destinata a estinguersi mi pare abbastanza verosimile. Quindi, ho l'impressione che molti di noi commenteranno l'effettiva mobilità del futuro suonando l'arpa seduti su una nuvoletta.....
 
L'età media delle auto in Italia è attualmente di circa 12 anni ma è la media tra tutte le auto, comprese quelle nuove appena uscite dal concessionario. Credo che l'età media di rottamazione sia nettamente più alta, tolti i casi sfortunati tipo per incidente e simili.
Quindi avere una batteria che dura, ad esempio, una decina d'anni vorrebbe dire accorciare parecchio la vita utile reale delle auto. E chi adesso compra auto usate un pò stsgionate perché non può permettersi altro resterà a piedi.

Occhio che l'età media tiene conto dell'immatricolato, comprese le vetture del 1910 e le tantissime storiche degli anni 50-90 che raramente circolano nel quotidiano
 
Un prete,che credo sia anche uno scrittore,in tv ha detto che le bestemmie in realtà sono preghiere quindi in teoria dovrebbero portare a qualche risultato.
allora andiamo male, dato che, a differenza di una volta, non sento quasi più bestemmiare, ma solo parlare di cose di...sesso e corporali:emoji_blush::emoji_blush:
 
Ogni tanto visito il forum delle elettriche e leggo le loro esperienze e ( senza offesa ) non so se ridere o piangere...
Per i viaggi, tutto pianificato al minuto ( roba che se c'è una deviazione, un ingorgo, un incidente, un qualsiasi imprevisto che è la norma durante i viaggi, l'ansia ti sale fin sopra i capelli, le fibrillazioni ti fanno arrivare il cuore alle tonsille e inizi a maledire il momento in cui ti sei schiodato dal divano )
Pianificazioni certosine ( costate notti insonni ) mandate a gambe all'aria da colonnine rotte e/o occupate.
Rinunce varie...<< abbiamo dovuto rinunciare ad andare lì, perché non sapevamo se ce l'avremmo fatta a tornare in albergo...>> << mi sono svegliato alle 6 ( alle sei ! )
per collegare l'auto alla colonnina dell'albergo prima che lo facesse qualcun altro, perché la sera prima siamo andati in giro e la batteria s'è scaricata >>.
 
Per me almeno per ora l'elettrica va bene per chi è già abituato a non fare viaggi lunghi ed è un po' pantofolaio.
Io prima della pandemia facevo viaggi abituali (una volta al mese) di massimo 120-150 km.
Proprio una volta ogni morte di papa capitava di farne 200-220.
Prima che scoppiasse la guerra in Ucraina e che ci fossero timori concreti di non avere energia a sufficienza o di non potersela permettere io un'elettrica l'avrei presa sapendo che in qualsiasi occasione partendo da casa col 100% ce l'avrei potuta fare.
Oggi non credo.
 
Ogni tanto visito il forum delle elettriche e leggo le loro esperienze e ( senza offesa ) non so se ridere o piangere...
Per i viaggi, tutto pianificato al minuto ( roba che se c'è una deviazione, un ingorgo, un incidente, un qualsiasi imprevisto che è la norma durante i viaggi, l'ansia ti sale fin sopra i capelli, le fibrillazioni ti fanno arrivare il cuore alle tonsille e inizi a maledire il momento in cui ti sei schiodato dal divano )
Pianificazioni certosine ( costate notti insonni ) mandate a gambe all'aria da colonnine rotte e/o occupate.
Rinunce varie...<< abbiamo dovuto rinunciare ad andare lì, perché non sapevamo se ce l'avremmo fatta a tornare in albergo...>> << mi sono svegliato alle 6 ( alle sei ! )
per collegare l'auto alla colonnina dell'albergo prima che lo facesse qualcun altro, perché la sera prima siamo andati in giro e la batteria s'è scaricata >>.

Bisogna essere un po' Furio
FURIO.png.webp
 
Back
Alto