Probabilmente non lo sono abbastanza....
Alcune lo erano molto.
Una cliente oggi è arrivata con la macchina nuova.
E' passata da una Mercedes Classe C a benzina del 2002 a una Seat Arona Tgi.
A parte il fatto di aver scelto una vettura a metano in questo momento di incertezza sui prezzi ha cambiato tutto in pratica.
E' passata da un marchio di lusso a uno generalista.
Da una berlina a un piccolo suv.
Da un carburante a un altro.
Probabilmente ci ha guadagnato anche in termini di immagine,una Mercedes vecchia di 20 anni non fa fare bella figura,una vettura nuova anche se più modesta forse si.
Comunque tornando alla signora il distributore di metano è sempre stato li bello comodo eppure lei non ci ha mai pensato,probabilmente è andata in concessionaria e le hanno propinato quella.
Resta il fatto che spende la metà esatta (considerando che il metano è salito del 50%,prima avrebbe risparmiato molto di più) e avrebbe potuto risparmiare un sacco anche prima ma non le è mai interessato.
Come a tante persone non interessa nemmeno provare un'alternativa,anche se promette una bella convenienza.