mettile su ebay
Dipende: c'è chi vuole bere, chi metterle sulla trave del camino, chi vuole fare business..Domanda da eno-ignorante: le bottiglie ultradecennali si comprano con l'intenzione di bere il vino, o si tengono esclusivamente per collezione e/o eventuale rivendita? Perchè una volta stappate, puff....
La penso uguale, da non intenditore. Ma a questo punto, ha senso aspettare così tanti anni? Intendo, ci sono vini che effettivamente reggono un invecchiamento del genere, o a un certo punto è meglio usarli per il loro scopo?Per me, le bottiglie si devono stappare.
Dipende: c'è chi vuole bere, chi metterle sulla trave del camino, chi vuole fare business..
Per me, le bottiglie si devono stappare.
Eh va beh ma lameno qualcuna per provare.Anche rischiando cifre da capogiro
??
Sugheri vecchi vanno tolti usando un cavatappi "a lame".Io le aprire con grande attenzione per non rompere il tappo. E poi un bel decanter per far respirare il vino qualche ora primi di berlo.
Beh.. una volta, i Lord inglesi compravano i Bordeaux per i figli.. e bevevano quelli comprati dai padri.La penso uguale, da non intenditore. Ma a questo punto, ha senso aspettare così tanti anni? Intendo, ci sono vini che effettivamente reggono un invecchiamento del genere, o a un certo punto è meglio usarli per il loro scopo?
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa