<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 249 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fra scegliere un ricarrozzo francese e un ricarrozzo semi o intero (anche se di qualità) crucco, scelgo....nessuno dei due.
Perché dopo che ho visto Giorgio e il V6 quadrifoglio, ho avuto la dimostrazione che volere e potere. E l'estro italiano non è inferiore a nessuno.

Certo è una strada costosa da seguire... più facile prendere la scorciatoia dicendo che non rende

Esatto, quoto.
 
Guardando al gruppo VW credo che alle filali Ceca e spagnola, il compito è progettare sopratutto il design della macchina più qualche specifica limitata. La base meccanica e motoristica sono sempre condivise e progettate in Germania. Non penso che in Italia dove sarebbe stato tutto da costruire da zero dato che alfa è solo uno stemma, sarebbe toccata sorte poco diversa.
Non lo sapremo mai.
Secondo me però imparagonabili i due marchi da te citati ad Alfa Romeo. E lo sanno (sapevano) anche i tedeschi..
(certo, come scritto 100 volte, un Alfa „tedesca“ avrebbe storto il naso ai più, me compreso, però 1000 volte meglio di una „francese“..)
 
Piccola parentesi nostalgica.
Oggi Alfa è solo un marchio (e un centro stile dai numeri risibili), quando solo qualche anno fa era una casa costruttrice a tutto tondo, fucina di tecnici e tecnica, che ha regalato tanto all'automobilismo. Anche e soprattutto in quello sportivo.
Incredibile come un siffatto patrimonio sia stato tutto completamente dissipato, depauperato e disperso.
Miserie dell'industria nostrana.

Scusate. Fine parentesi
Si fca, prima fga e ancor prima gruppo fiat non sono riusciti a mantenere nulla ad arese e ancora prima a chivasso per lancia, accentratori senza mantenere i luoghi della tradizione. Opposto in questo della poltica vw che ha addirittura un centro progettazione, oltre che stile, di una casa senza storia come seat... Ovviamente anche in Boemia skoda "ha tutto" ma lei una storia ce l'aveva già prima delka guerra.
Eppure con ferrari negli anni 90/00 sono riusciti a ricreare il mito e anzi ad aumentarlo... Usando poi alla fine lo stesso metodo dei tedeschi opposto di quello canadese/usa per fca
 
Si fca, prima fga e ancor prima gruppo fiat non sono riusciti a mantenere nulla ad arese e ancora prima a chivasso per lancia, accentratori senza mantenere i luoghi della tradizione. Opposto in questo della poltica vw che ha addirittura un centro progettazione, oltre che stile, di una casa senza storia come seat... Ovviamente anche in Boemia skoda "ha tutto" ma lei una storia ce l'aveva già prima delka guerra.
Eppure con ferrari negli anni 90/00 sono riusciti a ricreare il mito e anzi ad aumentarlo... Usando poi alla fine lo stesso metodo dei tedeschi opposto di quello canadese/usa per fca

Forse Ferrari è stata aiutata anche dai successi sportivi di quegli anni e i continui investimenti nelle corse dopo anni e ed anni han dato i loro frutti anche commercialmente.
Ferrari ha sempre avuto, anche negli anni più difficili, un'ottima reputazione e immagine.
Alfa e Lancia molto meno, già dai primi 90 e purtroppo avere un'immagine vincente vuol dire avere metà del gioco fatto in un mondo dettato dalle mode e dall'apparire.
Chiudere Arese è stato quasi un dispetto, io avrei cercato di mantenere il tutto anche la fabbrica, magari ridotta, solo per le grandi del marchio e del gruppo.
Tanto qualche anno dopo han salvato l'ex Bertone...
 
Forse Ferrari è stata aiutata anche dai successi sportivi di quegli anni e i continui investimenti nelle corse dopo anni e ed anni han dato i loro frutti anche commercialmente.
Ferrari ha sempre avuto, anche negli anni più difficili, un'ottima reputazione e immagine.
Alfa e Lancia molto meno, già dai primi 90 e purtroppo avere un'immagine vincente vuol dire avere metà del gioco fatto in un mondo dettato dalle mode e dall'apparire.
Chiudere Arese è stato quasi un dispetto, io avrei cercato di mantenere il tutto anche la fabbrica, magari ridotta, solo per le grandi del marchio e del gruppo.
Tanto qualche anno dopo han salvato l'ex Bertone...
Ferrari ha sempre avuto immagine è innegabile dovuto alle corse che fino a 15/20 anni fa facevano da traino non poco.
Ma ferrari con lcdm/felisa si è messa al passo coi tempi esattamente come hanno fatto le 3 premium, anni e anni di investimento su prodotto, tecnologia, centri progettazione/produzione, marketing, immagine, immagine, immagine.
Tanto che al suo arrivo anche uno come il canadese con la mentalità del "tutto e subito" ha fatto "anche cose buone" fascendo crescere ancora ferrari, avendo la pappa pronta da chi aveva lavorato duramente decenni per portare ferrari a quei livelli con in metodo esattamente opposto di quello che ha usato fiat, fga e fca con alfa.
 
Ferrari ha sempre avuto immagine è innegabile dovuto alle corse che fino a 15/20 anni fa facevano da traino non poco.
Ma ferrari con lcdm/felisa si è messa al passo coi tempi esattamente come hanno fatto le 3 premium, anni e anni di investimento su prodotto, tecnologia, centri progettazione/produzione, marketing, immagine, immagine, immagine.
Tanto che al suo arrivo anche uno come il canadese con la mentalità del "tutto e subito" ha fatto "anche cose buone" fascendo crescere ancora ferrari, avendo la pappa pronta da chi aveva lavorato duramente decenni per portare ferrari a quei livelli con in metodo esattamente opposto di quello che ha usato fiat, fga e fca con alfa.

Torniamo sempre lì.

Investire, migliorarsi, cercare l'eccellenza e perseverare.
 
Non si può paragonare imho Alfa con Ferrari, per il semplice motivo che Ferrari ha risorse economiche e finanziarie enormemente superiori.
 
Non si può paragonare imho Alfa con Ferrari, per il semplice motivo che Ferrari ha risorse economiche e finanziarie enormemente superiori.

Non si può paragonare come cifre, ma il modus operandi dovrebbe essere quello.

E cmq stellantis non potrà certo allocare risorse solo su un marchio, ma di sicuro può fare di più (es. Technology Lab)
 
Ultima modifica:
Non si può paragonare imho Alfa con Ferrari, per il semplice motivo che Ferrari ha risorse economiche e finanziarie enormemente superiori.
Dovremmo comunque tenere in mente che è stata ALFA ROMEO che ha dato i natali a Ferrari.

Ed ora, vederla ridotta a mero marchio (pure storpiato nel suo disegno) a controllo Peugeot, con 4 gatti in croce che definiscono al massimo il design delle future vetture, fa abbastanza schifo, almeno per quanto riguarda me.
 
I Franzosi di Alfa ne capiscono tanto quanto ne capisce una vacca della domenica.
Ecco. Ma non ne faccio colpe (soprattutto ai franzosi).
 
Ultima modifica:
Già, e vorrei ricordare la frase del giovane Drake, dopo le prime vittorie, quando disse "mi sento come se avessi ucciso mia madre ..."
Sono passati quasi settant'anni e il mondo è cambiato. L'auto italiana, tranne Ferrari, se la sono poppata i francesi e meglio così, visti i decenni di disastri fatti dagli italiani. Abbiamo perso un'altra volta, come paese, ma qui il dramma è quando si perde una partita di pallone, non le guerre o interi settori industriali. Quindi va bene così, ce lo meritiamo, ed è oggettivamente difficile fare peggio di quello che hanno fatto IRI e Fiat.
Vedremo quello che accadrà ma i sospiri per quanto eravamo fighi ai tempi dell'impero romano non cambieranno né il presente né il futuro. Prima facciamo pace con la realtà di oggi, che è brutale, e meglio è
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto