<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Monovolume una razza in via d'estinzione.. | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Monovolume una razza in via d'estinzione..

Credo per il semplice fatto che facciano apparire più............. giovani e dinamici..........

Apparire, per l'appunto.


1 (23).gif
p_files_2020_52531.jpgo0c1f0w0d1200aCh1200.jpg
 
Ma allora perché piacciono tanto, se in fin dei conti: la guida alta è solo apparente ( nella maggior parte dei casi), il bagagliaio fa pena, la stabilità inferiore ad una berlina per via dell'altezza da terra. E si potrebbe continuare.
Io non ho risposte "logiche".

In compenso aggiungo alla tua lista, perfetta, altri due punti:

- costano di più all'acquisto
- fanno spendere di più (per consumi più alti)
 
io credo che per ogni tipologia di vettura esista la platea di acquirenti adatta...

padre di famiglia : sw
padre oversize di famiglia : monovolume
essere vivente :) poco abile nel parcheggio : city car
adultescenti ( absit iniuria verbis ) : cabriolet
maturo col portafoglio ben fornito : suv
calciatore che sfascia l'auto ogni 6 mesi : supercar
 
eheheheheh dai, non è proprio così
Ho avuto per 6 anni una citroen picasso 1.8 benzina...il bagagliaio era grande, la seduta era effettivamente alta e comoda, come l'abitacolo. Il vero problema ( almeno per la mia ) era andare a 130 in autostrada col vento laterale forte.
Ora ho preso una 7 posti, bagagliaio buono ( 450 litri ) stabilità molto buona e, appunto, la possibilità di portare 6 persone ( e considera che nonostante la mia altezza, riesco a sedermi nei posti 6° e 7°, quindi direi che un buon 80% delle persone ci sta )

Picasso quale? Se escludiamo l'ultima generazione io ricordo delle belle monovolume, non suv.
 
io credo che per ogni tipologia di vettura esista la platea di acquirenti adatta...

padre di famiglia : sw
padre oversize di famiglia : monovolume
essere vivente :) poco abile nel parcheggio : city car
adultescenti ( absit iniuria verbis ) : cabriolet
maturo col portafoglio ben fornito : suv
calciatore che sfascia l'auto ogni 6 mesi : supercar
Come coi segni zodiacali ci sono anche gli ascendenti.

Io sono padre di famiglia ascendente "adultescente"...

Verrà il giorno... :D
 
io credo che per ogni tipologia di vettura esista la platea di acquirenti adatta...

padre di famiglia : sw
padre oversize di famiglia : monovolume
essere vivente :) poco abile nel parcheggio : city car
adultescenti ( absit iniuria verbis ) : cabriolet
maturo col portafoglio ben fornito : suv
calciatore che sfascia l'auto ogni 6 mesi : supercar

Hai dimenticato adultescenti sportivi: spider
 
Le dimensioni sono queste, in arancio la picasso ed a fianco la multipla

Vedi l'allegato 22373

In assoluto sembra più capiente la citroen, ma se consideriamo che la multipla è più corta di 19 cm, ma anche più larga e più alta, più o meno le possiamo considerare pari.

Solo che dalla Multipla, gaurdandola da fuori te lo aspetti, dalla Picasso no.
2,1 mc sono una capienza da furgone.
Esatto: 550 lt alla cappelliera ed in configurazione standard, cioè sedili tutti arretrati.
Mentre altre auto simili (C-Max) coeve dichiaravano sempre 550 lt, ma in una postilla riportata a fine brochure specificavano al tetto.
 
Qualche anno fa ho visto caricare su una monovolume Opel Zafira nientemeno che una fresa da neve cingolata, era un modello ovviamente non grande, ad uso privati, tipo questa:
images

Ci è entrata proprio al pelo, non ci avrei creduto se non vedevo. Merito dell'altezza interna della monovolume e della soglia di ingresso a filo del pavimento.
E la Zafira prima serie non era chissà che come lunghezza ma come capacità di carico era un altro pianeta rispetto ai suv attuali di dimensioni simili
 

Allegati

  • upload_2022-5-2_23-24-42.png
    upload_2022-5-2_23-24-42.png
    99,8 KB · Visite: 56
Ma allora perché piacciono tanto, se in fin dei conti: la guida alta è solo apparente ( nella maggior parte dei casi), il bagagliaio fa pena, la stabilità inferiore ad una berlina per via dell'altezza da terra. E si potrebbe continuare.

Domanda che sento fare da quando sono entrato nel "mondo" dei SUV (anno di grazia 2005).... e al quale ho sempre dato una mia personale risposta: per me - e sottolineo: per me - il SUV è l'equivalente con le ruote del pastore tedesco nel mondo dei cani: non eccelle in niente, ma se la cava in modo eccellente in tutto.
 
Appena fatti 100km con la musa a gpl, dato che la legacy è al tagliando. Nonostante i soli 1368cc e 57kW, in autostrada andava liscia e scorrevole, come 10 anni e 80Mm fa. Comodo e confortevole lo spazio a disposizione. Un bel soggiornino rispetto alla berlina segmento B di origine.
Ah, dopo il pieno di sabato scorso, 150km e segna ancora il pieno di gpl, oltre a quello benzina.
 
Ho appena letto la notizia che la produzione della Citroen C4 SpaceTourer giunge al termine.., così si chiude un’epoca di 30 anni ...
Mi dispiace davvero .., poi c'è da dire che grazie ai francesi ( e alle varie Espace , Scenic , Xsara Picasso ecc) questo tipo di carrozzeria divenne un fenomeno europeo..

Vedi l'allegato 22257 Vedi l'allegato 22258

Purtroppo (o per fortuna) i tempi cambiano ..., io non ne sentirò la mancanza dei vari catorci Monovolume :emoji_relieved:.
 
Back
Alto