C'è un detto: colazione da re, pranzo da principe e cena da povero.
Per me è valido, specialmente dopo il mezzo secolo.
Purtroppo ho qualche problema con lo stomaco, gastrite, reflusso e la valvola che chiude lo stomaco dopo mangiato.....non si chiude più. Pertanto, la sera devo mangiare presto e non pesante. Devo anche dormire con due cuscini. Vabbè, me so fatto vecchio.
... oppure non sono più abituato?
A fare cosa? Chiederete.
A mangiare tanto la sera.
Da parecchio tempo io e mia moglie ci siamo abituati a essere molto frugali a cena, e ormai sempre più spesso ci limitiamo a spizzicare qualcosa di leggero.
Ciò non toglie che ogni tanto andiamo a cenare fuori.
Ma ieri sera...
Abbiamo deciso di andare a provare un ristorante che ci avevano consigliato, specializzato in cucina tradizionale locale.
Primo, secondo, contorno, un calice di vino e un piccolo dolce alla fine (insomma, niente di eccezionale, non certo il Cenone di Natale!)
Tutto eccellente, per carità, e la cucina tradizionale è quella che preferisco se devo mangiare fuori.
Ma però c'è un però..
stamattina avevo in programma di andare sul presto ad allenarmi all'aperto, come faccio spesso...
e invece alle 11 sono ancora a letto con uno spiacevole senso di pesantezza a scrivere messaggi di amarcord sul forum per passare il tempo, e fino a poco fa avevo pure una certa nausea.
Intendiamoci, non intendo incolpare il ristorante di ieri sera, mi sembrava tutta roba genuina.
Però veramente troppo rispetto a come sono abituato, e i piatti non erano proprio leggeri...per farla breve, sto ancora accusando il colpo, mentre dovrei già avere finito di allenarmi da un pezzo!
E voi, come siete messi con le magnate serali? Riuscite a smaltirle senza problemi? Come state messi di solito il mattino seguente?
Io ne ho 52 di anni, è già da un paio se esagero la sera, praticamente mi rovino sia la notte che il giorno successivo, eppure fino a non moltissimo tempo fà il "carburatore" bruciava qualsiasi cosa, sia liquida sia solida, senza problemi.
Gli anni passano e bisogna adeguarsi ...
Proprio nelle ultime settimane, approfittando del fatto che stiamo portando le piccole a fare atletica (si fa per dire perchè per lo più giocano e si divertono ma la fascia di età e dai 5 ai 10 anni e va benissimo così), sto provando a ricominciare a correre.
Fino a 27, 28 anni, mi piaceva molto cimentarmi, anche se non ali livello agonistico, su distanze parenti dei 200 mt, e devo dire che non ero certo lento anzi.
Per usare una analogia consona alla sede in cui ci "incontriamo", mi sento come una "youngtimer" che ha il motore ancora efficiente ma il resto della meccanica risente del tempo passato tra l'altro senza fare uno sport specifico (attività fisica ne ho fatto, ma si parla di cose diverse).
Lunedì ho fatto delle ripetute sugli 80 e sui 60 mt, mantenedomi ben lontano dal limite, ed apparentemente i meccanismi funzionano ancora, riuscendo a sviluppare una discreta velocità.
Ieri sono stato riportato alla realtà dei fatti dalla mia schiena; appena iniziato il riscaldamento, la zona lombare mi si è irrigidita segnale, che ho imparato a conoscere, che dovevo smettere ...
Gli anni passano ed è giusto che sia così, l'importante e non esagerare, in tutto, adeguandosi ai segnali che il nostro corpo ci manda.
Grazie del consiglio, ma dopo un paio di bustine, mi veniva la nausea.Prova col Gaviscon gel....Fine pasto....
Con quello, ho calato parecchio la frequenza
delle " risalite "
Grazie del consiglio, ma dopo un paio di bustine, mi veniva la nausea.
52....
Hai spazi, eccome....
Primi cali sui 65....
Aggravamento dei medesimi sui 68....
Per il mangiare, me ne frego....
Lo so benissimo che staro' male, ma mi piace troppo.
( E soprattutto non e' che ci siano tanti altri " spassi " ).
Quello che non capisco: che se faccio delle porcate in casa,
sto molto meno peggio, se le stesse, le faccio al ristorante....
Fortunatamente le posso fare avendo la possibilita' di poter restare a casa il giorno successivo
Capita anche a me ed è anche normale.
Sicuramente, a casa, la qualità è più controllata, soprattutto al livello dei condimenti.
Al ristorante l'unica cosa che guardano, se sono in grado sempre, è il gusto e la gradevolezza dei piatti.
Avendo la valvola dello stomaco sempre aperta, evito di mangiare tanto, pesante e tardi. Aspetto sempre almeno 3 ore prima di mettermi a letto.Beh....
E' decisamente una schifezza....
....Ma piuttosto che un " travaso gastrico " in gola.
2....Io ne prendo ( solo ) mezza verso fine cena
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa