<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QR Premium: "La grande bellezza del 6 cilindri" (a cura di Paolo Massai) | Il Forum di Quattroruote

QR Premium: "La grande bellezza del 6 cilindri" (a cura di Paolo Massai)

pilota54

0
Membro dello Staff
L'ing. Massai spiega perchè il 6 cilindri è il motore ideale...............

Il motore endotermico non è morto, anzi le Case ne progettano di nuovi - Quattroruote.it

1650634165426.jpg
 
Concordo che il 6L sia intrinsecamente più equilibrato dei 6V, d8 cui il migliore e il 120°. Confrontabile il 6 boxer, infine superiore il 12V 60°.

Ma il 6L resta un motore surdimensionato per la stragrande maggioranza degli usi. La cilindrata unitaria ideale lo porterebbe a sfiorare i 3 litri di cubatura, nel ciclo 8, e a superare tale valore nel ciclo diesel. Pertanto sarà sempre più difficile vederlo montato su automobili, per ragioni di emissione.
Non credo abbia futuro con le ibride o peggio plugin. Anche il 4L molto più economico è talora surdimensionato.
 
Purtroppo (o per fortuna) i tempi cambiano ..., io non ne sentirò la mancanza dei vari V6.... :emoji_relieved:
Da qualche anno a questa parte siamo ufficialmente nell'era downsizing ..o se qualcuno preferisce nell'era rightsizing..

Nel frattempo Mercedes presenta una nuova versione entry-level della sua elegante e storica roadster. Si chiama Mercedes-AMG SL 43 e introduce in gamma un piccolo motore 2.0 turbo 4 cilindri abbinato a un sistema mild hybrid a 48 volt e a un innovativo compressore elettrico per i gas di scarico derivato dalla tecnologia usata dalla Casa sulla monoposto di Formula 1...
 
Il 6L sarà anche più equilibrato ed efficiente, ma io ho sempre preferito i V6, sono più "belli"............
E generalmente hanno avuto più successo, anche in F.1 ovviamente.....
 
Personalmente, auto della classe e del costo di una SL sono infamate dalla presenza nel cofano di un motore con meno di sei cilindri.
Mai e poi mai né acquisterei una, avendone la possibilità.
 
Personalmente, auto della classe e del costo di una SL sono infamate dalla presenza nel cofano di un motore con meno di sei cilindri.
Mai e poi mai né acquisterei una, avendone la possibilità.
Avevano pronto il 6 in linea mild con turbo e compressore elettrico eppure hanno optato per il 4 cilindri, onestamente nemmeno regalata.
 
Purtroppo (o per fortuna) i tempi cambiano ..., io non ne sentirò la mancanza dei vari V6.... :emoji_relieved:
Da qualche anno a questa parte siamo ufficialmente nell'era downsizing ..o se qualcuno preferisce nell'era rightsizing..

Nel frattempo Mercedes presenta una nuova versione entry-level della sua elegante e storica roadster. Si chiama Mercedes-AMG SL 43 e introduce in gamma un piccolo motore 2.0 turbo 4 cilindri abbinato a un sistema mild hybrid a 48 volt e a un innovativo compressore elettrico per i gas di scarico derivato dalla tecnologia usata dalla Casa sulla monoposto di Formula 1...
 
Back
Alto