<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto da pendolare | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto da pendolare

Certo ma i percorsi a volte sono obbligati non i più congeniali per il tipo di auto che si guida..

Ok, ma ciò non cambia di una virgola il mio discorso: da Spritmonitor non puoi desumere che tipo di percorso fa ogni singolo utente.
Quindi, anche se io so con esattezza che tipo di percorso faccio più abitualmente, Spritmonitor non mi può essere molto di aiuto per sapere quanto consumerà l'auto che vorrei comprare.
Per esempio, se uno si volesse comprare un'auto come la mia e fosse costretto a usarla prevalentemente in città, dalla media Spritmonitor potrebbe pensare: ok, non consuma pochissimo ma non importa, l'auto mi piace e tanto non faccio tanti km.
Per poi scoprire amaramente che in città e nei brevi percorsi consuma molto di più di quel che pensava.
 
Ok, ma ciò non cambia di una virgola il mio discorso: da Spritmonitor non puoi desumere che tipo di percorso fa ogni singolo utente.
Quindi, anche se io so con esattezza che tipo di percorso faccio più abitualmente, Spritmonitor non mi può essere molto di aiuto per sapere quanto consumerà l'auto che vorrei comprare.
Per esempio, se uno si volesse comprare un'auto come la mia e fosse costretto a usarla prevalentemente in città, dalla media Spritmonitor potrebbe pensare: ok, non consuma pochissimo ma non importa, l'auto mi piace e tanto non faccio tanti km.
Per poi scoprire amaramente che in città e nei brevi percorsi consuma molto di più di quel che pensava.
In città consuma tantissimo anche i diesel, oltre ai problemi di fap...
 
In città consuma tantissimo anche i diesel, oltre ai problemi di fap...

I diesel sono molto meno sensibili alle variazioni di velocità e di uso.
Quando ce l'avevo, l'aumento di consumo in città era molto minore rispetto a un benzina.
Ovvio che poi l'uso del diesel in città e per brevi percorsi comporta altri problemi (rigenerazioni del filtro antiparticolato in primis).
 
Alla pompa 630,8 km con 31,92 litri, 5,07 l/100 km.
Indicato da cdb 4,8 l/100 km.

Forse ho riempito leggermente di più la seconda volta quindi il consumo alla pompa potrebbe essere un pelo meno.
Verificherò ancora.
Confermo anch'io sui 19 km/litro alla pompa con la Chr 2.0 ; poca città , tanta statale e un po' di autostrada . Cdb sui 19/litro anch'esso . Sulla versione precedente invece il computer era ottimistico fra il 5% e l'8% . Conto di far meglio con l'avanzare del chilometraggio e ora con l'arrivo della buona stagione.
 
Confermo anch'io sui 19 km/litro alla pompa con la Chr 2.0 ; poca città , tanta statale e un po' di autostrada . Cdb sui 19/litro anch'esso . Sulla versione precedente invece il computer era ottimistico fra il 5% e l'8% . Conto di far meglio con l'avanzare del chilometraggio e ora con l'arrivo della buona stagione.

Ieri sera ho fatto un AR fino al mare , 23 km con 250 metri di dislivello quindi circa 1% di pendenza media su una statale che costringe ad andare piano.
All' andata, in discesa, ho fatto 2,1 l/100 km.
Al ritorno 5,4.
Essendo l/100 km, su percorsi della stessa lunghezza, si può fare una semplice media aritmetica che fa 3,75 l/100 km.
 
I diesel sono molto meno sensibili alle variazioni di velocità e di uso.
Quando ce l'avevo, l'aumento di consumo in città era molto minore rispetto a un benzina.
Ovvio che poi l'uso del diesel in città e per brevi percorsi comporta altri problemi (rigenerazioni del filtro antiparticolato in primis).
Quando vado al lavoro in macchina 8/10km al giorno a/r con la mia siamo sempre sugli 11/12 a volte anche meno se fa freddo, la mia media generale è sempre sopra i 16kml...quindi direi che la città non è il suo terreno.
 
Quando vado al lavoro in macchina 8/10km al giorno a/r con la mia siamo sempre sugli 11/12 a volte anche meno se fa freddo, la mia media generale è sempre sopra i 16kml...quindi direi che la città non è il suo terreno.

La città è il terreno di elettriche, full hybrid e plugin hybrid.
Ma tra benzina (anche mild hybrid, come la mia) e diesel, quella che soffre meno la città a livello di aumento consumi è decisamente la seconda, secondo la mia esperienza personale.
E i diesel che ho avuto non erano piccoli: un 2000 e un 2200.
Poi certo, se dovessi fare percorsi prevalentemente cittadini non comprerei di certo un diesel, per altri motivi.
 
Ieri sera ho fatto un AR fino al mare , 23 km con 250 metri di dislivello quindi circa 1% di pendenza media su una statale che costringe ad andare piano.
All' andata, in discesa, ho fatto 2,1 l/100 km.
Al ritorno 5,4.
Essendo l/100 km, su percorsi della stessa lunghezza, si può fare una semplice media aritmetica che fa 3,75 l/100 km.
Interessante . Certo poi ciò che conta è la media complessiva , i 19 km/litro non mi sembrano malaccio e fanno uscire bene la Chr in confronto al diesel . Occorre aggiungere che personalmente ho ridotto le velocità autostradali ( rispetto ai diesel ) per raggiungere il risultato e adotto , quando possibile la tecnica -insegnatami nel corso Toyota- del veleggiamento o pulse and glide. Occorrerebbe verificare su un diesel modello segmento C suv o cross-over di stazza assimilabile alla Chr , quanto si consumerebbe con stile di guida e velocità simili , anche se il gasolio resta non del tutto consigliabile per i noti motivi di complicazione ed ostracismo delle varie amministrazioni statuali.

PS :Che temperature hai in questi giorni nella tua zona ?
 
Interessante . Certo poi ciò che conta è la media complessiva , i 19 km/litro non mi sembrano malaccio e fanno uscire bene la Chr in confronto al diesel . Occorre aggiungere che personalmente ho ridotto le velocità autostradali ( rispetto ai diesel ) per raggiungere il risultato e adotto , quando possibile la tecnica -insegnatami nel corso Toyota- del veleggiamento o pulse and glide. Occorrerebbe verificare su un diesel modello segmento C suv o cross-over di stazza assimilabile alla Chr , quanto si consumerebbe con stile di guida e velocità simili , anche se il gasolio resta non del tutto consigliabile per i noti motivi di complicazione ed ostracismo delle varie amministrazioni statuali.

PS :Che temperature hai in questi giorni nella tua zona ?

Ieri sera eravamo attorno ai 12-13 gradi, credo.
 
Ieri sera eravamo attorno ai 12-13 gradi, credo.
Simili alla mia zona . Con l'arrivo dell'estate dovrebbero migliorare (oltre al mio umore :) ) anche i consumi : col 1800 arrivavo a 21/21,5 con un litro , con il 2 litri credo che pareggerò . La batteria più grande e la maggiore percorrenza in elettrico dovrebbero pareggiare le migliori prestazioni , che , tra parentesi , è difficile non sfruttare almeno in parte , anche perchè il minore effetto scooter , dato dalla nuova taratura del cambio , invita a godersi un po' di più il motore...
 
Back
Alto