Anche a me piace molto il trekking in montagna (e ho il Terminillo a mezz'ora da casa) ma non al punto da isolarmi da tutto e tutti (capre, aquile e marmotte a parte)!!
Mica per sempre!!!!! Ogni tanto ci vuole
Anche a me piace molto il trekking in montagna (e ho il Terminillo a mezz'ora da casa) ma non al punto da isolarmi da tutto e tutti (capre, aquile e marmotte a parte)!!
Mica per sempre!!!!! Ogni tanto ci vuole
Sì, ma per poco tempo.
Anche perché, dopo qualche giorno, gli argomenti di conversazione con le capre finiscono.
E le Pringles finiscono anche prima.
Ma anche no, io starei benissimo a fare il guardiano del fare su un'isola sperduta.Sì, ma per poco tempo.
Ma anche no, io starei benissimo a fare il guardiano del fare su un'isola sperduta.
Ma anche no, io starei benissimo a fare il guardiano del fare su un'isola sperduta.
Comunque vedo diversi "family men", non solo su questo forum, che cambierebbero volentieri la propria vita con quella di un eremita...
Penso che ti riferisci anche a me, e ti dirò:
Sono cresciuto figlio unico, SICURAMENTE non viziato, ma con il tempo ho imparato ad apprezzarne i vantaggi (e ad accettarne gli svantaggi che ci sono e non sono pochi).
Inoltre sono stato, fino ad una certa età naturalmente, sono stato molto "orso" nei rapporti sociali, pur frequentando tantissima gente e molteplici comitive anche con abitudini ed interessi molto diversi tra loro.
Adesso però se cerco di immaginare la mia vita un modo diverso, sopratutto senza figli, non ci riesco. Ho raggiundo il mio equilibrio (molto dinamico perché non ci si ferma mai).
La controindicazione, che comunque ho assimilata ed accettato, è che il tempo libero, di fatto non esiste, o quantomeno è talmente frammentato che non si riesce ad utilizzarlo al meglio.
Da qui verrebbe il desiderio di avere qualche giorno di respiro, ma solo un periodo limitato.
Beh, dicevo in generale.
Comunque la voglia di eremitaggio non deve essere per forza definitiva, può essere anche un breve periodo.
Per esempio, ho un amico e vicino di casa, sposato con una figlia adolescente, che tutto il periodo estivo lo passerebbe da solo.
Quando può, lascia moglie e figlia alla casa al mare (tra l'altro in Calabria, mare molto bello) e si gode la solitudine nella nostra città e dintorni.
Ti dirò che per un periodo anch'io portavo al mare moglie e figlia e mi godevo le LORO ferie.....
Impressione corretta....Una vacanza dalla famiglia, più che dal lavoro.
E ho l'impressione che tu e il mio amico non siete gli unici!
Io penso che i prezzi delle automobili andranno di pari passo con l'inflazione. Questo perchè se la domanda è debole non possono salire più dell'inflazione. Se invece la domanda dovesse diventare forte (cosa di cui dubito fortemente) allora potrebbero aumentare in misura superiore all'inflazione.
Probabilmente hai ragione; il problema di fondo è che gli stipendi degli italiani non aumentano di pari passo con l'aumentare dell'inflazione (anzi, non aumentano proprio), quindi di conseguenza le auto verranno a costare sempre di più, anche se la domanda resta debole ( e con queste premesse lo sarà sempre...).
Personalmente ritengo che dove arrivano le capre NON ci si debba arrivare in auto. Se si desidera emularle, bastano scarponcini e bastoncini.Io una volta ci sono arrivato dove dominano le capre... con la Vectra in Norvegia, su una montagna...
Risultato: ho fatto assaggiare le Pringles alle capre e sono impazzite (forse per l'alto contenuto di sale): me le hanno mangiate tutte, poi mi si infilavano dentro l'auto (le dovevo tirare fuori con la forza) e quando sono partito una mi è persino salita sul cofano della Vectra.
Non sto scherzando, tutto vero. Da qualche parte ho ancora delle foto che lo testimoniano.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa