<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati GranTurismo 2023 (termica ed elettrica) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Maserati GranTurismo 2023 (termica ed elettrica)

La GranTurismo sarà anche "folgore" (leggi elettrica). 1.200 cv e 0-100 in "poco più di 2 secondi"............

Maserati GranTurismo Folgore: foto, motori, uscita - Quattroruote.it
2022-Maserati-Folgore-GranTurismo-02.jpg
 
La GranTurismo Folgore già su strada, con.......Tavares al volante.
Dalla foto sembra un ibrido, frontale nuovo e parte posteriore del vecchio modello. Mah, vedremo se sarà così.

Maserati GranTurismo Folgore: sulle strade di Roma con Carlos Tavares - Quattroruote.it
2022-Maserati-GranTurismo-Folgore-01.jpg


"Verrà costruita in Piemonte, nella fabbrica di Mirafiori, e per il momento sono trapelati pochi dettagli sulla sua meccanica. Le varianti più performanti saranno spinte da un powertrain a tre motori a corrente con una potenza complessiva superiore ai 1.200 cavalli e le prestazioni saranno elevatissime: per lo 0-100 km/h basteranno poco più di due secondi, mentre la velocità massima sarà di oltre 300 km/h."
 
Mi piace, imponente. Posteriore visto in altre foto molto aggressivo.

Son curioso di capire cosa intendono per sound Maserati per l'elettrica.
 
Filmato "ufficioso" della GranTurismo definitiva. Ci sono anche le foto della "passeggiata" di Tavares a Roma in zona EUR.

 
Ultime novità sulla nuova GranTurismo. Uscirà "nella prima metà del 2023".

Maserati GranTurismo: anticipazioni, ricostruzioni, rendering, informazioni, prestazioni - Quattroruote.it
2022-Maserati-GranTurismo-Folgore-01.jpg

2022-Maserati-Granturismo002.jpg


A) "La nuova GT, che verrà ingegnerizzata a Modena e prodotta a Torino nell’impianto di Mirafiori, è insomma un modello importantissimo, perché farà compiere alla Casa emiliana un salto nel futuro proprio grazie all'esordio assoluto dell'alimentazione elettrica che andrà ad affiancarsi a quella termica quasi subito...."

B) "Il nome GranTurismo è confermato. Lo ha anticipato la stessa Maserati, quando ha svelato alcuni scatti dei prototipi impegnati nei test. E proprio da questa base camuffata siamo partiti per realizzare le nostre ricostruzioni. Da quel che s'intuisce, la GT 2023 potrebbe avere ancora una taglia forte, ma un po' più “slim” di quella del modello uscito di scena, (basato sulla piattaforma della berlina Quattroporte, era lungo 4,88 metri, con un passo di 2,94). È possibile che la nuova resti sotto i 4,80 metri, adottando inoltre un nuovo pianale di alluminio...."

C) "La potenza della GranTurismo 2023 a batteria potrebbe superare i 700 cavalli, con velocità massima attorno ai 300 km orari e lo “zero-cento” fulminato in circa due secondi.....L'elettrico non deve però farci dimenticare la gamma a benzina, anch'essa nuova e derivata dal V6 Nettuno....."

D) "La carrozzeria della GranTurismo, elegante e sinuosa 2+2 (la formula non dovrebbe cambiare), presenterà superfici tese e fluide, senza orpelli o citazioni troppo estreme. Con parafanghi avvolgenti, ma forse un po' più asciutti di prima....."
 
L'ho vista! Oggi, a 3 km da casa mia! Strada Viagrande-S.G la Punta (zona Catania).
Praticamente senza camuffatura, solo una verniciatura composita per confondere un po' le idee. Bellissima! Mi è sembrata molto bassa, non so se ci possano stare 4 persone. Era seguita da due MC20 Cielo.

Non ho potuto fare una foto perchè ero in macchina, e tra l'altro proveniva dal lato opposto.
 
Ultima modifica:
Il video ufficiale Maserati YT.
Trattasi sostanzialmente di un restyling muso-coda del modello precedente. Ovviamente in questo caso cambia completamente la motorizzazione............

 
Back
Alto