<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spegniamo i condizionatori! E molto altro. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Spegniamo i condizionatori! E molto altro.

Ma neanche perderci il sonno. Ce ne sono state di guerre, ma quest'ultima stranamente ha un risalto mediatico che le altre non hanno avuto.

E chi ci perde il sonno?
Io dormo come ho sempre dormito.
Che poi questa guerra abbia un risalto mediatico come mai nessun'altra da quando campiamo, mi sembra ovvio: niente di strano.
Stiamo vivendo giorni che fanno veramente la storia.
 
Sei fortunato, io sono in piena pianura padana e qui un condizionatore serve più dell'acqua..

Io vivo in mezzo alle risaie,non dico che l'aria condizionata non farebbe comodo,soprattutto di notte.
Però tutto sommato sopravvivo anche senza.
Se eccezionalmente per questa estate dovessimo farne a meno anche sul lavoro ce ne faremo una ragione.
 
Spegnere i condizionatori, abbassare il riscaldamento, usare l'auto il meno possibile......ammazza che allegria!

Cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno,questa crisi energetica probabilmente metterà in stand by la questione della transizione ecologica,almeno per le auto.
Questa estate potrebbero tornare di moda le 126 che non saranno ecologiche ma consumano poco,le strade potrebbero essere una specie di maxi raduno continuo...:emoji_laughing:
 
Ultima modifica:
ha un risalto mediatico che le altre non hanno avuto.

Comunque non è che se non guardi più i telegiornali e smetti di informarti, la guerra, con tutte le gravi conseguenze umanitarie ed economiche (anche per noi), sparisce...
Purtroppo la guerra c'è, a prescindere che ne parlino o meno.
 
Sull'ipotesi di ridurre i 6kwh a 3 non sarei per niente d'accordo.
Può essere che uno abbia la cucina ad induzione e riscaldamento elettrico. Consuma più corrente ma 0 gas.
Non cucina più?
O un altro che carica la macchina elettrica e non consuma più benzina.
Geniale

Con le bollette già ora alle stelle ci sarà un tentativo di autoriduzione dei consumi per cercare di essere spennati un po' meno

Concordo pienamente, i miei consumi sono nella norma, ma mi servirebbero i 6 KW perchè avendo gli studi al piano terra, mi può capitare di superare momentaneamente i 3.5 KW.
Ridurre la potenza da 6 a 3 non ha senso, un limite di potenza fornita a mq e con coefficienti te tengono conto delle attività svolte, mi sembra più razionale.
 
io so solo che con 3 kw hanno sempre mandato avanti le famiglie, ora ce ne vogliono 6 e tra un pò magari 10...

Anche io da sempre sono asolo 3 Kw, ma ho fatto notare su che i 5-6 Kw, mi servirebbero giusto per i picchi di potenza, quando ad esempio lavoro e mia moglie "decide" che è ora di cucinare (perchè noi cinque abbiamo il brutto vizio di mangiare), magari con la lavatrice o la lavastoviglie accesa, non certo per consumare di più.
Una situazione descritta su a regime, con gli elettrodomestici che abbiamo, è ancora sotto i 3 Kw e non penso neanche di poco, ma basta uno spunto è buonanotte ...
 
Ultima modifica:
Diciamo che
" il giusto sta nel mezzo ";
come sempre....

Si puo',
( IMO )
SEMPLICEMENTE,
rinunciare,
ad un QUID del proprio totale,
ognuno secondo le proprie priorita'.

Se tutti fanno,
anche solo " un poco "
si fa, fra tutti, sempre " il tanto "
 
Ultima modifica:
Bhe il mio "tutto" l'ho creato in base alle mie entrate, ricorda mai fare il passo più lungo.

Figurati, io faccio il passo sempre molto più corto delle mie possibilità (figurativamente parlando, non quando corro).
Altrimenti a quest'ora avrei auto di lusso e villa con piscina.
 
Back
Alto