<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spegniamo i condizionatori! E molto altro. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spegniamo i condizionatori! E molto altro.

Leggo da La Stampa, con riferimento ai consumi domestici (poi c’è tutta la parte industriale)

In media a primavera i consumi viaggiano attrno ai 50-55 (GWh) ma in estate, complice anche l'uso dei condizionatori, si superano ampiamente i 60 gigawatt. Ed è proprio per questo che potrebbero esserci dei problemi.

E le famiglie? Ovviamente non è pensabile sapere quale quota dei loro consumi elettrici venga assorbita dai condizionatori, però - suggeriscono gli esperti del settore - in caso di vera emergenza elettrica una misura «alla Draghi» potrebbe anche essere immaginata: si potrebbe infatti ridurre per un certo periodo a 3 Kw tutti i contratti che oggi arrivano sino a 6 Kw. Su un totale di 29,7 milioni di utenze domestiche le famiglie «energivore», che si presume consumino di più magari proprio per far funzionare uno o più splitter, sono qualche milione e valgono circa il 7% dei consumi elettrici.


Scusami, se....
( in quanto la cosa mi interessa molto )
....Ma stasera non sono in forma
( avevo gente a cena e un' ottima grappa fredda alla pera )....

Per dire che il 7% di taglio incide....
E quindi ben venga, cosi' con non troppo, ce la caviamo....
O, non serve praticamente a niente
??
 
Se davvero vogliamo chiudere completamente il rubinetto russo non basta tener spenti i condizionatori.

Significa fermare alcune industrie e filiere connesse, ciò significa aiuti poi per imprese e lavoratori

Si polemizza che l'Europa ha dato ben 1 miliardo di euro di armi all'Ucraina dall'inizio del conflitto... beh l'Europa dà alla Russia circa un miliardo di euro AL GIORNO per acquisti energetici. C'è da dire che nemmeno la Russia può davvero chiudere il rubinetto da un giorno all'altro, né è vero che può dirottare il gas altrove.

Detto questo vuoi la guerra, vuoi l'aumento del costo energetico, vuoi i cambiamenti climatici... se non spingiamo ora le rinnovabili non lo faremo mai.
 
Alla Capanna Margherita credo si possa farne a meno..

Io non l'ho mai avuto,c'era un piccolo condizionatore solo in camera dei miei genitori quando ero piccolo ma non lo accendevamo mai.
Certo non è che non faccia caldo d'estate,soprattutto di notte.
Però chi non ha particolari patologie o problemi se non capitano proprio ondate di caldo terribili anche con un ventilatore sopravvive,che rispetto a un condizionatore consuma decisamente meno.
Sul lavoro l'aria condizionata c'è ma poca,li sarebbe un po' più difficile farne a meno perchè l'impianto scalda e comunque muovendosi e stando vestiti invece che in pantaloncini come uno sta a casa il caldo si fa sentire.
 
forse bisogna aggiungere qualche particolare sulla Capanna Margherita...si trova sul Monte Rosa a 4559 mt slm, d'inverno si arriva a punte di -35° e d'estate quando si arriva a 5 fa già caldo, anzi l'ideale sarebbe stesse sempre sotto 0 per la salute dei ghiacciai, già alquanto mal messi... http://www.rifugimonterosa.it/it/web/capanna-margherita-7

Si si ce l'ho presente.
Mi pare che l'anno scorso abbiano registrato delle temperature record,l'ho letto sul sito del giornale locale.
 
Sull'ipotesi di ridurre i 6kwh a 3 non sarei per niente d'accordo.
Può essere che uno abbia la cucina ad induzione e riscaldamento elettrico. Consuma più corrente ma 0 gas.
Non cucina più?
O un altro che carica la macchina elettrica e non consuma più benzina.
Geniale

Con le bollette già ora alle stelle ci sarà un tentativo di autoriduzione dei consumi per cercare di essere spennati un po' meno
 
Spegnere i condizionatori, abbassare il riscaldamento, usare l'auto il meno possibile......ammazza che allegria!
 
Spegnere i condizionatori, abbassare il riscaldamento, usare l'auto il meno possibile......ammazza che allegria!

Beh, si può essere allegri anche senza avere il massimo delle comodità!

E ricordiamoci che c'è una bruttissima guerra in corso.
Non c'è molto da essere allegri.
 
Non c'è bisogno di andare fin lassù!
D'estate si sta benissimo senza condizionatori anche molto più in basso. E anche senza andare su in montagna.
Io abito a 400 slm e non ho condizionatori in casa.
Sei fortunato, io sono in piena pianura padana e qui un condizionatore serve più dell'acqua..
 
Sei fortunato, io sono in piena pianura padana e qui un condizionatore serve più dell'acqua..

Lo so, ci sono stato diverse volte in pianura padana d'estate e non vi invidio per niente.
Più che il caldo di per sé, è il tasso di umidità che ammazza.
Sarà molto dura per chi non potrà migrare in zone più favorevoli dal punto di vista climatico.
 
Beh, si può essere allegri anche senza avere il massimo delle comodità!

E ricordiamoci che c'è una bruttissima guerra in corso.
Non c'è molto da essere allegri.
Ma neanche perderci il sonno. Ce ne sono state di guerre, ma quest'ultima stranamente ha un risalto mediatico che le altre non hanno avuto.
 
Back
Alto