Leggo da La Stampa, con riferimento ai consumi domestici (poi c’è tutta la parte industriale)
…
In media a primavera i consumi viaggiano attrno ai 50-55 (GWh) ma in estate, complice anche l'uso dei condizionatori, si superano ampiamente i 60 gigawatt. Ed è proprio per questo che potrebbero esserci dei problemi.
…
E le famiglie? Ovviamente non è pensabile sapere quale quota dei loro consumi elettrici venga assorbita dai condizionatori, però - suggeriscono gli esperti del settore - in caso di vera emergenza elettrica una misura «alla Draghi» potrebbe anche essere immaginata: si potrebbe infatti ridurre per un certo periodo a 3 Kw tutti i contratti che oggi arrivano sino a 6 Kw. Su un totale di 29,7 milioni di utenze domestiche le famiglie «energivore», che si presume consumino di più magari proprio per far funzionare uno o più splitter, sono qualche milione e valgono circa il 7% dei consumi elettrici.
Scusami, se....
( in quanto la cosa mi interessa molto )
....Ma stasera non sono in forma
( avevo gente a cena e un' ottima grappa fredda alla pera )....
Per dire che il 7% di taglio incide....
E quindi ben venga, cosi' con non troppo, ce la caviamo....
O, non serve praticamente a niente
??