<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Basta Quattroruote | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Basta Quattroruote

Pero' secondo me chi compra la rivista e' piu' appassionato della parte tecnica.
L'Infotainment lo lascerei alle riviste di informatica !!
Io al momento la rivista la compro ancora, pero' non ho piu' il piacere di qualche anno fa nel leggerla.
Le questioni tecniche sono passate troppo in secondo piano e gli articoli spesso raccontano una storia piuttosto che sviscerare il comportamento della macchina in prova.
Io non ho rinnovato l'abbonamento.

Prove di modelli assurdi...poche prove speciali, la sezione al volante sono dei trafiletti...peccato. La lascio dal 1992 quando a 7 anni mio zio mi regalò il primo abbonamento.

E nel frattempo negli anni ho recuperato le annate a partire dal 1980.

Sipario.
 
A me non fregherebbe niente, se non fosse che sono scomparse le auto che piacciono a me (tra quelle che posso permettermi).
 
non puoi negare che qualche volta, su questo forum, qualche frecciatina all'Ami l'hai lanciata...
e potrebbe esserci qualche possessore della suddetta auto che non l'ha presa tanto bene...
Ah beh, sai quanti sui social (ne frequento abbastanza passivamente uno solo) considerano le auto elettriche alla stregua di frigoriferi? Sai quando avevo il Rexton quanti lo definivano "cassone coreano" o simile? e quanti considerano allo stesso identico modo il suo attuale successore, con la differenza che adesso è un "cassone ammericano" (con due emme?). Non stiamo parlando della moralità del ramo femminile del proprio albero genealogico, sono oggetti inanimati e insensibili, come tali giudicabili secondo il proprio gusto personale e soggettivo. Perfettamente lecito finchè non si passa a denigrare le persone, ovviamente, cosa che non si è mai verificata su queste pagine, mentre invece nei suddetti social succede piuttosto spesso.
 
Ah beh, sai quanti sui social (ne frequento abbastanza passivamente uno solo) considerano le auto elettriche alla stregua di frigoriferi? Sai quando avevo il Rexton quanti lo definivano "cassone coreano" o simile? e quanti considerano allo stesso identico modo il suo attuale successore, con la differenza che adesso è un "cassone ammericano" (con due emme?). Non stiamo parlando della moralità del ramo femminile del proprio albero genealogico, sono oggetti inanimati e insensibili, come tali giudicabili secondo il proprio gusto personale e soggettivo. Perfettamente lecito finchè non si passa a denigrare le persone, ovviamente, cosa che non si è mai verificata su queste pagine, mentre invece nei suddetti social succede piuttosto spesso.

Sono sostanzialmente d'accordo.

Per dire, mi sembra che una volta hai scritto su questo forum che le Mazda non ti piacciono esteticamente.
E va benissimo così, non me la sono mica presa, come possessore di due Mazda!
Sarebbe stato un po' diverso se tu avessi scritto "le Mazda sono dei cassonetti dell'indifferenziata".
Beh, in quel caso non so quanto sarei riuscito a tenere ferme le dita...
 
Sono sostanzialmente d'accordo.

Per dire, mi sembra che una volta hai scritto su questo forum che le Mazda non ti piacciono esteticamente.
E va benissimo così, non me la sono mica presa, come possessore di due Mazda!
Sarebbe stato un po' diverso se tu avessi scritto "le Mazda sono dei cassonetti dell'indifferenziata".
Beh, in quel caso non so quanto sarei riuscito a tenere ferme le dita...

Per me il confine da non oltrepassare è il coinvolgimento della persona. Se uno esprime un giudizio personale su un oggetto, per me è sempre ammissibile per quanto sia forte (vedi il tuo esempio del cassonetto). Mi dà invece fastidio quando il giudizio coinvolge l'utilizzatore, come i classici stereotipi per cui certe tipologie di auto sono accostate a modi di essere o comportamenti sgradevoli, come ad esempio che i conducenti di certe marche di auto o tipologie di veicolo sarebbero cafoni, sfanalatori seriali, sorpassatori a destra, tagliatori di corsie o parcheggiatori sui marciapiedi o comunque in mezzo alle castagne, quando i maleducati sono tali indipendentemente da cosa guidano (anche quando pedalano o vanno a piedi). Oppure, altro esempio, mi girano le eliche quando leggo str...avaganze come "il cambio automatico è roba per i disabili" (sì, si legge ancora anche questo)...
 
Per me il confine da non oltrepassare è il coinvolgimento della persona. Se uno esprime un giudizio personale su un oggetto, per me è sempre ammissibile per quanto sia forte (vedi il tuo esempio del cassonetto). Mi dà invece fastidio quando il giudizio coinvolge l'utilizzatore, come i classici stereotipi per cui certe tipologie di auto sono accostate a modi di essere o comportamenti sgradevoli, come ad esempio che i conducenti di certe marche di auto o tipologie di veicolo sarebbero cafoni, sfanalatori seriali, sorpassatori a destra, tagliatori di corsie o parcheggiatori sui marciapiedi o comunque in mezzo alle castagne, quando i maleducati sono tali indipendentemente da cosa guidano (anche quando pedalano o vanno a piedi). Oppure, altro esempio, mi girano le eliche quando leggo str...avaganze come "il cambio automatico è roba per i disabili" (sì, si legge ancora anche questo)...

Però anche quando si dà un giudizio un po' troppo cattivo sull'aspetto di un'auto si può urtare la sensibilità di chi l'ha comprata. Semplicemente perché l'ha scelta lui, nessuno gliel'ha imposta.
E quindi sarebbe come dirgli che non ha nessun gusto estetico e/o non ci capisce niente di auto.
E non importa se ti rivolgi direttamente a una data persona.
Se su un forum scrivi che una data città fa schifo, o perlomeno è bruttissima, si possono risentire tutti gli abitanti di quella città che eventualmente ti leggono.
Anche se non era tua intenzione offendere qualcuno personalmente.
 
Però anche quando si dà un giudizio un po' troppo cattivo sull'aspetto di un'auto si può urtare la sensibilità di chi l'ha comprata. Semplicemente perché l'ha scelta lui, nessuno gliel'ha imposta.
E quindi sarebbe come dirgli che non ha nessun gusto estetico e/o non ci capisce niente di auto.
E non importa se ti rivolgi direttamente a una data persona.
Se su un forum scrivi che una data città fa schifo, o perlomeno è bruttissima, si possono risentire tutti gli abitanti di quella città che eventualmente ti leggono.
Anche se non era tua intenzione offendere qualcuno personalmente.

Dipende molto dalla sensibilità individuale, questo è vero. Io la vedo come ho detto, ma capisco che ci possa essere chi non la pensa così. Ok, vedrò di ammorbidire i post sulla Ami, sperando che nel rfrattempo non la compri nessuno :p
 
Dipende molto dalla sensibilità individuale, questo è vero. Io la vedo come ho detto, ma capisco che ci possa essere chi non la pensa così. Ok, vedrò di ammorbidire i post sulla Ami, sperando che nel rfrattempo non la compri nessuno :p

Il guaio è che non puoi sapere quanto è sensibile chi legge un tuo intervento su un forum.
Magari qualcuno ti può rispondere male, magari tutti gli altri ci rimangono male ma non fanno niente.

Con tutto ciò, non voglio certo invitarti a smettere di prendere in giro l'Ami! Anzi, spesso mi diverto pure quando lo fai!
Poi capirai, io sono uno che prenderebbe in giro tutto e tutti (si salverebbero in pochi) ma cerco sempre di trattenermi (lo so, non sempre ci riesco).
 
Però anche quando si dà un giudizio un po' troppo cattivo sull'aspetto di un'auto si può urtare la sensibilità di chi l'ha comprata. Semplicemente perché l'ha scelta lui, nessuno gliel'ha imposta.
E quindi sarebbe come dirgli che non ha nessun gusto estetico e/o non ci capisce niente di auto.
E non importa se ti rivolgi direttamente a una data persona.
Se su un forum scrivi che una data città fa schifo, o perlomeno è bruttissima, si possono risentire tutti gli abitanti di quella città che eventualmente ti leggono.
Anche se non era tua intenzione offendere qualcuno personalmente.
La Duna piace solo a me, Teramo fa schifo!
 
Back
Alto