<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto spendere per un'auto nuova? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Quanto spendere per un'auto nuova?

Direi che in linea di massima, posto di avere un reddito fisso e nessun famigliare a carico, è ragionevole spendere meno di un anno di stipendio, e comunque mai più di un terzo dei risparmi.
Quindi a primo acchito consiglierei uno scassone usato da portare a fusione in attesa di avere il gruzzolo per comprare la nuova.


E' del 91, non ha famigliari a carico, posto fisso, nessun mutuo che gli corre dietro, e parlate di fargi far debiti?!?
A sto punto mandiamolo anche in vacanza col finanziamento e facciamogli fare l'assicurazione mensile!
povera italia..

Siamo sulla stessa onda. Mai fatto un finanziamento e spero di non averne mai bisogno. Spendo quello che c'è in cascina.
 
Io concordo con chi concorda che solo te, opener, puoi sapere come, dove e quanto spendere.

Quando ero uno "sgarzolino" senza pensieri per la testa...........passando davanti a un rivenditore, vidi un "Duetto" 2.0, ultima serie, quella chiamata Spider.......... entrai........ 20 minuti dopo uscivo da quel rivenditore da proprietario di una vettura........bassa, rossa e filante........ come ho sempre desiderato avere.
Poco più di dieci milioni delle vecchie lire di assegno, staccato in 20 minuti........ altri tempi........ ere fa.........

Questo, per me, voleva dire non avere problemi nello spendere per comprarsi una vettura certo, oggi non potrei più farlo.

Però........ piuttosto che svenarmi per una Golf nuova........ spenderei, chessò, 25mila euro per una Z4 con qualche anno sulle spalle, ma ben tenuta......... ci sono marche che costano anche meno........ ma che mi permetta di godermi i miei 30 anni che per il suvvone da famiglia c'è sempre tempo.
 
Secondo la mia modestissima opinione non si dovrebbe finanziare un auto che non ci si può permettere di acquistare in "contanti".
Faccio un esempio pratico se ho 50k da spendere in auto invece che spenderli tutti subito oggi posso spenderne 20 in una rata iniziale, lasciarne 20 di rata finale/valore garantito e finanziare gli altri 10, in questo modo i 20k che ho "risparmiato" oggi se li investo con una buona banca riesco tranquillamente a ripagarmi gli interessi sul finanziamento(basta che rendano la metà del tasso di interesse dell'auto in 4 anni).

Non e' neanche una idea malvagissima....
P.s.:
Ci vorrebbe la sicurezza di prendere almeno un 2,5%
di interessi....PULITI....
E non e' facile, senza un minimo di rischio....
 
Io concordo con chi concorda che solo te, opener, puoi sapere come, dove e quanto spendere.

Quando ero uno "sgarzolino" senza pensieri per la testa...........passando davanti a un rivenditore, vidi un "Duetto" 2.0, ultima serie, quella chiamata Spider.......... entrai........ 20 minuti dopo uscivo da quel rivenditore da proprietario di una vettura........bassa, rossa e filante........ come ho sempre desiderato avere.
Poco più di dieci milioni delle vecchie lire di assegno, staccato in 20 minuti........ altri tempi........ ere fa.........

Questo, per me, voleva dire non avere problemi nello spendere per comprarsi una vettura certo, oggi non potrei più farlo.

Però........ piuttosto che svenarmi per una Golf nuova........ spenderei, chessò, 25mila euro per una Z4 con qualche anno sulle spalle, ma ben tenuta......... ci sono marche che costano anche meno........ ma che mi permetta di godermi i miei 30 anni che per il suvvone da famiglia c'è sempre tempo.


A 30 anni hai tutto il mondo avanti a te.

A 30 anni, nell' 82....
Avevo....Avevo....
Ah, ecco....Un' Audi 100
Ma io sono sempre stato un berlinaro
( era gia' la terza, dopo 125SM e Rekord )
 
A 30 anni hai tutto il mondo avanti a te.

A 30 anni, nell' 82....
Avevo....Avevo....
Ah, ecco....Un' Audi 100
Ma io sono sempre stato un berlinaro
( era gia' la terza, dopo 125SM e Rekord )

Io avevo una Suzuki Vitara, quella "seria", non quella di oggi........ ma è stato un flash........ era da diverso tempo che mi ronzava l'idea di avere almeno un'Alfa Romeo nella vita......... ma sbarazzina nel suo essere affascinante......... nulla di impegnativo........ un "tender" per i fine settimana in Liguria con la morosa o l'aperitivo in centro con amici........nonchè qualcosa che mi appagasse dal lato guida per qualche giorno in Toscana.........rombo del motore........ e perchè no........immagine.

Ecco......... i 30 anni che non torneranno più.

per la cronaca, il Vtara rimase come vettura "multiruolo", mentre l'Alfa era il lato "ludico"........la vita.

Poi arrivò.......... il matrimonio........ e tutto cambiò.......non in peggio, dopotutto continuavo ad andare in moto e a godermi la vita, ma di due auto ne feci una più spaziosa e confortevole, seppur sempre votata al fuoristrada......... altra mia passione.........e l'epopea dell'Alfa bassa, rossa e filante si chiuse con un belga che se la portò via.

per questo consiglio, nel limite del possibile, di godersi gli anni per quello che offrono durante tutto l'arco della vita........ ogni stagione coi suoi pro e i suoi contro........ cercando di non aver rimpianti se non per quanto si è "vissuto".
 
Io avevo una Suzuki Vitara, quella "seria", non quella di oggi........ ma è stato un flash........ era da diverso tempo che mi ronzava l'idea di avere almeno un'Alfa Romeo nella vita......... ma sbarazzina nel suo essere affascinante......... nulla di impegnativo........ un "tender" per i fine settimana in Liguria con la morosa o l'aperitivo in centro con amici........nonchè qualcosa che mi appagasse dal lato guida per qualche giorno in Toscana.........rombo del motore........ e perchè no........immagine.

Ecco......... i 30 anni che non torneranno più.

per la cronaca, il Vtara rimase come vettura "multiruolo", mentre l'Alfa era il lato "ludico"........la vita.

Poi arrivò.......... il matrimonio........ e tutto cambiò.......non in peggio, dopotutto continuavo ad andare in moto e a godermi la vita, ma di due auto ne feci una più spaziosa e confortevole, seppur sempre votata al fuoristrada......... altra mia passione.........e l'epopea dell'Alfa bassa, rossa e filante si chiuse con un belga che se la portò via.

per questo consiglio, nel limite del possibile, di godersi gli anni per quello che offrono durante tutto l'arco della vita........ ogni stagione coi suoi pro e i suoi contro........ cercando di non aver rimpianti se non per quanto si è "vissuto".

a 30 anni esatti ero nell'Erg Chebbi in Marocco con un LC 70 a fumare. Qualche anno dopo, una volta sposato, sono passato ad una hyundai.........Eh già......certe cose o le fai adesso o non le fai più
 
Paradossalmente ora, a quasi 55, ho un'auto "da giovane" (la MX-5), e quando avevo 30 anni avevo un'auto "da vecchio", una Opel Vectra seconda serie 1.8 16v.

La schiena regge ancora alla grande! :emoji_grinning:
 
Paradossalmente ora, a quasi 55, ho un'auto "da giovane" (la MX-5), e quando avevo 30 anni avevo un'auto "da vecchio", una Opel Vectra seconda serie 1.8 16v.

La schiena regge ancora alla grande! :emoji_grinning:
Certe cose si fanno a tempo debito... E a volte il portafoglio stabilisce quanto sia "debito"!

Grande auto la MX-5, non ha età e quella che provai tempo fa, pur non essendo un'auto per tutti, mi stupì molto perché era molto più confortevole della Z4 che provai immediatamente prima.
 
Secondo la mia modestissima opinione non si dovrebbe finanziare un auto che non ci si può permettere di acquistare in "contanti".
Faccio un esempio pratico se ho 50k da spendere in auto invece che spenderli tutti subito oggi posso spenderne 20 in una rata iniziale, lasciarne 20 di rata finale/valore garantito e finanziare gli altri 10, in questo modo i 20k che ho "risparmiato" oggi se li investo con una buona banca riesco tranquillamente a ripagarmi gli interessi sul finanziamento(basta che rendano la metà del tasso di interesse dell'auto in 4 anni).
Quindi, ipotizziamo questo scenario: neolaureato senza un soldo in tasca che trova lavoro a 30km da casa. Prende una bici e si sveglia 2 ore prima ogni giorno fino a che non allinea il conto corrente al prezzo dell'auto?
 
Quindi, ipotizziamo questo scenario: neolaureato senza un soldo in tasca che trova lavoro a 30km da casa. Prende una bici e si sveglia 2 ore prima ogni giorno fino a che non allinea il conto corrente al prezzo dell'auto?
Con un nemmeno troppo grande sforzo di fantasia però si può anche ipotizzare che tra una bici e un'auto nuova da 25k ci siano un'infinità di soluzioni, in mezzo... ;)
 
Con un nemmeno troppo grande sforzo di fantasia però si può anche ipotizzare che tra una bici e un'auto nuova da 25k ci siano un'infinità di soluzioni, in mezzo... ;)
Mettiamola diversamente allora: prendi un auto usata da pochi euro e ci campi qualche anno, poi devi sostituirla. Nel frattempo avrai accantonato dei soldi e decidi di fare finalmente il passo e prendi un auto da 25K (che non sono nemmeno così esagerati a mio modesto parere). Cosa è cambiato? Che hai atteso 2 anni di risparmi per prenderla cash quando potevi comunque prenderla 2 anni prima senza che la tua vita cambiasse? Ok, ci hai risparmiato 3/4k di interessi (ma probabilmente avrai speso qualcosa in manutenzione per il rottame) ma non ci vedo tutta questa grande differenza. Che dici?
 
Mettiamola diversamente allora: prendi un auto usata da pochi euro e ci campi qualche anno, poi devi sostituirla. Nel frattempo avrai accantonato dei soldi e decidi di fare finalmente il passo e prendi un auto da 25K (che non sono nemmeno così esagerati a mio modesto parere). Cosa è cambiato? Che hai atteso 2 anni di risparmi per prenderla cash quando potevi comunque prenderla 2 anni prima senza che la tua vita cambiasse? Ok, ci hai risparmiato 3/4k di interessi (ma probabilmente avrai speso qualcosa in manutenzione per il rottame) ma non ci vedo tutta questa grande differenza. Che dici?
Dico che io per spendere 25k (anzi, 22,5k) per un'auto ho atteso la quasi nascita della seconda bimba, prima ho dato precedenza ad abbattere il mutuo per diminuire i sanguinosissimi interessi che gravano sui primi anni di mutuo.

Ho iniziato con una panda 45, poi una Clio II, poi la Golf (che però era aziendale nonostante l'abbia scelta e configurata come desideravo, da privato non avrei potuto né voluto permettermela visto che era proprio il periodo in cui avevamo preso casa).

Insomma, torno a dire che solo tu puoi scegliere per te e se credi che qualcuno possa "benedire" un tuo acquisto sappi che ciò è effimero.

Vuoi toglierti lo sfizio e penderti un'auto da 25k a rate? Che male c'è? L'importante è non cercare di "giustificare" questa scelta cercando consensi o approvazione su un forum, non credo faccia bene alla scelta stessa.
 
Quindi, ipotizziamo questo scenario: neolaureato senza un soldo in tasca che trova lavoro a 30km da casa. Prende una bici e si sveglia 2 ore prima ogni giorno fino a che non allinea il conto corrente al prezzo dell'auto?

Premesso che ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, sembra ( ma magari sbaglio, perché a volte non è facile seguire un discorso che si snoda lungo innumerevoli interventi ) dicevo sembra che per te esista solo la possibilità di acquistare una vettura da 25 k . In Italia esistono centinaia di migliaia di persone che usano quotidianamente auto che valgono molto meno. Io stesso - che potrei prendere a occhi chiusi una vettura da 25 k...ma anche di molti più k senza fare un centesimo di finanziamento - uso quotidianamente auto che costano molto meno. Tanto per dirne una, un mio caro amico guida un'auto che ha superato i 260 mila km che va perfettamente e ci percorre migliaia di km all'anno. Un altro amico che da parte ha 100 cucuzze, va in giro con una vettura da 5 cucuzze :)
In un forum troverai chi ti darà subito ragione, chi ti dirà invece di riflettere, perché ognuno parla in base al proprio vissuto e al proprio modo di intendere la vita ( cicala...formica... ).
Se per te è una priorità è giusto che tu proceda all'acquisto, così come qualcun altro farebbe un viaggio di due mesi in America o comprerebbe un rolex.
Diciamo che di questi tempi, con gli stravizi che esistono, è già tanto se uno non se li brucia in droghe o al gioco :emoji_boy:
 
Back
Alto