Brutta frenata.
Brilla solo Dacia. Tiene Toyota. Stellantis lascia il 40% di vendite, e il 4% di quota. Tutti i marchi profondo rosso. Male anche Mini e Suzuki
Il resto disastro.
La Panda regge, e perde un 10% fermandosi a 10mila unità.
Seconda la C3 per la prima volta al secondo posto sul podio, seguita dalla Ypsilon, che mantiene le distanze con la Sandero e aumenta il suo margine sulla piccola Dacia sul cumulato.
Vicine Puma, 208 Yaris, Duster e Captur.
Tonfo fragoroso per la 500 che passa da 5800 a 1500 unità.
Male 500X fuori dalla top ten (8va assoluta sull'anno).
Fuori dalla classifica delle top 50 la Tipo, che ormai fatica a stare dietro alla Golf (dopo avera tenuta a distanza per anni).
Compass e Renegade 10 e 12 con il mezzo T-Roc.
A proposito di VW, fanno capolino a marzo le prime 998 Taigo immatricolate.
La Yaris Cross si ferma a 1700 pezzi, molto indietro (era partita col botto).
Osservando le alimentazioni: le elettriche arretrano passando dal 4.3 al 3.7%. Con le Plug in che passano dal 4.5 al 5%. In caduta libera le benzina (dal 31 al 27). Diesel al 21% dal 24. Il grosso sono mild da 27 a 32%. Gpl al 9% (era poco sopra al 6), residuale il metano (1.1 da 2.6).