<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bonus gomme | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bonus gomme

io le ho sempre comprate con regolare fattura.
e il gommista mi fattura anche il cambio gomme stagionale.

se chi siede sullo scranno, pensa che ci sia tutta questa evasione di iva, che vada dai gommisti, a chiedere i libri contabili.
invece di spendere 20 milioni di euro in bonus, che assuma un po' di finanzieri

per la cronaca, quando comprate da amazon, evadete quasi sempre l'iva.
provate a usare il servizio "fatturazione automatica", poi vi mettete a ridere (o a piangere).
le fatture vengono tutte da amazon spagna, germania, olanda, tutti posti dove l'iva e' piu' bassa e, soprattutto, la incassa qualcun altro
 
io le ho sempre comprate con regolare fattura.
e il gommista mi fattura anche il cambio gomme stagionale.

se chi siede sullo scranno, pensa che ci sia tutta questa evasione di iva, che vada dai gommisti, a chiedere i libri contabili.
invece di spendere 20 milioni di euro in bonus, che assuma un po' di finanzieri

per la cronaca, quando comprate da amazon, evadete quasi sempre l'iva.
provate a usare il servizio "fatturazione automatica", poi vi mettete a ridere (o a piangere).
le fatture vengono tutte da amazon spagna, germania, olanda, tutti posti dove l'iva e' piu' bassa e, soprattutto, la incassa qualcun altro

È proprio un bonus a tutela dei gommisti per limitare la concorrenza sleale dei siti di e-commerce che lavorano in reverse-charge anche con acquirenti che non possono autofatturare (i privati).

il problema è che da quando è uscita la norma ECE R124, le gomme buone (parliamo di UHP e Semislick omologate da strada) non sono più destinate al mercato europeo per questioni di inquinamento e chi fa trackday deve per forza importarle (abusivamente) dai mercati esteri.

Esempi di ottime gomme sparite in europa:
Yokohama AD08R (sostituite dalle pessime RS che condividono solo il disegno e tengono meno della metà su bagnato)
Toyo R888R (acquistabili solo fuori UE)
 
se compri fuori dalla ue, paghi l'iva quando le importi.
non sapevo si potesse importare qualcosa, passando indenni dall'ufficio delle dogane.

se poi e' tutto illegale.... non penso che chi voglia comprarsi le yokohama ad08r si faccia problemi per risparmiare 200 euro col bonus
 
se compri fuori dalla ue, paghi l'iva quando le importi.
non sapevo si potesse importare qualcosa, passando indenni dall'ufficio delle dogane.

se poi e' tutto illegale.... non penso che chi voglia comprarsi le yokohama ad08r si faccia problemi per risparmiare 200 euro col bonus

si chiama reverse-charge, questi operatori non ti vendono l'oggetto ma fanno solo da intermediari tra il magazzino e l'acquirente, come se fossero degli agenti, lasciando all'acquirente l'onere di denunciare l'acquisto e versare l'iva nello stato destinatario del prodotto.
 
nei termini e condizioni dei vari siti si nasconde l'arcano, metto qui sotto un capitolo estratto da un sito che terrò segreto:

XXXX [...] non si considera dentro l'ambito di applicazione della normativa Iva comunitaria come stabilito dalla Direttiva (UE) 2017/2455 del Consiglio, del 5 diciembre de 2017, per la quale si modifica la Direttiva 2006/112/CE e la Direttiva 2009/132/CE in riferimento a determinate obbligazioni rispetto all' imposta sopra il valore aggiunto per le prestazioni di servizio e la vendita a distanza di beni - Diario Ufficiale dell' Unione Europea del 29-12-2017. [...] l'assolvimento dell’imposta per le importazioni è prevista dall’art. 17 del DPR 633/1972 2° comma che per importazioni da paesi extra UE prevede l'autofatturazione. L'autofattura è costituita da un nuovo esemplare di fattura che il cessionario o committente Italiano, provvisto di partiva IVA, è tenuto ad emettere nei confronti di se stesso. Tale documento deve essere datato e protocollato per l'annotazione nel registro Iva vendite e nel registri Iva acquisti annullandosi.

(però vendono anche ai privati che non si autofatturano a loro volta)


Un bel F24 e passa la paura
??
 
Mi servono giusto 4 termiche nuove quest'autunno, che quelle che ho montato si faranno l'estate e poi le cestino.


Ma se costano meno di 200 mi rendono la differenza?
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Tanto finisce come sempre, che non vedo mai nulla, stile finanziamenti a fondo perso della regione e simili...........
 
Io ho acquistato delle gomme online da un rivenditore italiano e sono sicuro che nella fattura c'era l'iva.
Però non ho capito se la vera finalità del bonus è evitare che la gente compri le gomme dall'altra parte del mondo e non ci paghi l'iva perchè incentivare solo le gomme classe A e B invece di incentivare gli acquisti da rivenditori italiani a prescindere dal tipo di gomma?
Per chi guida solo in città onestamente senza andare su gomme scadenti non vedo il motivo di montare le migliori gomme sul mercato.
 
Mi servono giusto 4 termiche nuove quest'autunno, che quelle che ho montato si faranno l'estate e poi le cestino.


Ma se costano meno di 200 mi rendono la differenza?
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Tanto finisce come sempre, che non vedo mai nulla, stile finanziamenti a fondo perso della regione e simili...........
Se i 200 euro li applicano al prezzo di listino delle gomme stai sicuro che non vedrai nulla
I prezzi di listino sono sempre il 40% (minimo) sopra ai prezzi che fanno i gommisti, quindi probabilmente andranno in saccoccia ai gommisti
 
1 metro di spazio di frenata fa la differenza tra uccidere una persona o meno.

Si ma tu vedi in giro solo vetture che montano gomme dei marchi più famosi?
Esistono da sempre varie fasce di prezzo e ci sono gomme che pur non essendo le più costose,ma nemmeno le più economiche,garantiscono buone prestazioni.
E ci rientrano ampiamente buona parte delle gomme di primo equipaggiamento con cui le auto escono dalla fabbrica,non molte persone appena comprata una macchina nuova buttano via le gomme e ne montano di migliori.
Io sono passato da Michelin a un marchio meno blasonato e devo dire che con una guida tranquilla non mi sembra di aver notato differenze evidenti.
La prima cosa che ho fatto è stata provarle in frenata sul bagnato e si sono comportate bene.
 
Tanto...........chi gira con le gomme sulle tele........continuerà a farlo, bonus si o bonus no......... si chiama menefreghismo......... e per quello non ci sono bonus.
 
1 metro di spazio di frenata fa la differenza tra uccidere una persona o meno.

Hai perfettamente ragione, peccato che io ormai veda sempre più spesso gente guidare mentre guarda tranquillamente lo smartphone.
E' un fenomeno davvero preoccupante, che non riguarda solo i giovani, ma anche noi adulti. Possiamo avere tutti gli adas che vogliamo, le gomme più performanti, ma se mentre guidiamo stiamo mandando faccine sorridenti a destra e manca...
 
Back
Alto