<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incendio delle batterie: non succede, ma se succede... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Incendio delle batterie: non succede, ma se succede...

Ho conosciuto alcuni che hanno cambiato mansione dopo aver visto ardere vivi gli occupanti di una o più auto senza poter intervenire con le vittime che imploravano aiuto.

no scusa, cosa ?
Cioè tu hai conosciuto persone ( volontari o che so io ) che non hanno mosso un dito per aiutare delle persone che stavano bruciando vive ?
 
E ci mancherebbe.... quante auto a combustione ci sono in giro, rispetto alle EV? E quante di esse sono meno dotate dal punto di vista della sicurezza passiva, per anzianità e/o per segmento?
Non sono in questione le auto incendiate. Ma gli arsi vivi. Una volta che un'auto prende fuoco, hai pochi minuti per uscire, pochissimi. Se sei incastrato dentro improbabile che i VVdF arrivino in tempo per tirarti fuori.
 
no scusa, cosa ?
Cioè tu hai conosciuto persone ( volontari o che so io ) che non hanno mosso un dito per aiutare delle persone che stavano bruciando vive ?
Esattamente quello che ho scritto. Ai soccorritori 118 NON È CONSENTITO agire in condizioni di pericolo. Se sei bloccato in auto con un incendio DEVI ATTENDERE I VVDF. Oppure, io da molti anni ho in auto un taglia cintura ed un martello rompivetro. Sperando di non usarli MAI.
 
sulle mie ho l'estintore...con la speranza di non doverlo mai usare
Ce lo avevo anche io. A parte il fatto che quelli da 0.5kg da auto durano pochi secondi e per chi non lo ha mai usato non basta un attimo per prenderci la mano, quindi quando l'ho usato non servì granché, il fuoco si autoestinse in pochi secondi, era solo il manicotto di aspirazione. Poi va fatto verificare e ricaricare almeno ogni anno. Insomma, trovo più efficace la coperta ignifuga.
 
Mi ricordo negli anni 90 l'impressione che mi fece sapere che uno dei fondatori e dirigenti della mia ex azienda era morto bruciato vivo nella sua Alfa 6, e non si sapeva perché avesse preso fuoco.

Anche mia cognata una volta rischiò di brutto, avendo preso fuoco la sua Citroen Visa mentre guidava. L'auto fu completamente bruciata, ma lei riuscì a scappare in tempo.
 
...che a loro volta presumo siano correlati al numero di incidenti con incendio del veicolo...
ovviamente, la statistica infatti normalizza il tutto alla popolazione di riferimento.

Il punto è si rischia in modo differente bloccati in un'auto in fiamme?

La risposta, in base alla statistica, è no. Ci vogliono pochi minuti per asfissiare e poi carbonizzare gli occupanti bloccati nel veicolo incendiato. Unica speranza, se non si riesce ad uscire, magari con l'ausilio di qualche attrezzo, è sperare che i VVdF arrivino in tempo con tenaglie e divaricatori vari...
 
Comunque in questo caso stiamo parlando di una 500 ibrida ( ammesso che fosse il modello ibrido ) che monta poco più di un powerbank da cellulare.
Quindi dubito che la causa dell'incendio sia da addebitare alla batteria al litio.
Mi pare più sensazionlismo giornalistico.
Mi spiace per il malcapitato ma se prendi un platano in velocità ( soprattutto con una vettura piuttosto compatta ) anche i più moderni sistemi di sicuezza passiva possono far ben poco.
 
Ultima modifica:
sulle mie ho l'estintore...con la speranza di non doverlo mai usare
L'estintore, che a mio modesto avviso dovrebbe essere obbligatorio a bordo di ogni vettura, non serve tanto in caso di incendio dela propria vettura, ma di incendio (controllabile) di un'altra vettura. Dalle foto sembra che la cellula abbia tenuto, ma l'auto è totalmente carbonizzata

https://www.gelestatic.it/thimg/xZuFMxYkga-gokDB6kl8LazG0nc=/fit-in/1280x1280/filters:format(webp)/https://ilpiccolo.gelocal.it/image/contentid/policy:1.41334779:1648481681/Immagine%202022-03-28%20172927.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=1672b05

Non sono riusciti a estrarlo in tempo

Un testimone:
Sul posto sono accorsi due residenti della zona, Andrea Gottardi e Alessio Vivan, che sono usciti di casa muniti di estintori. Ma quando hanno raggiunto l’auto non hanno potuto soccorrere Longo e salvarlo.
«Ho fatto il vigile del fuoco per 10 anni» ha raccontato Andrea Gottardi «il mio intervento però è stato inutile. La persona deceduta era bloccata nell'abitacolo».
 
Ultima modifica:
Back
Alto