<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 203 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Così poi ti prendi la stelvio pagando la differenza sulle rate... Scherzo, comunque soluzione interessante per allietare l'attesa.
Tu scherzi, ma alla fine potrebbe pure essere... Il tester tedesco che ha fatto la prova su come si sta dentro,si é permesso di scrivere che la lavorazione e i materiali interni non sono all'altezza del premium che la tonale vuole essere. Le lode sono andate a tutto il resto, come posto di guida versato verso il guidatore, abbastanza posto sia dietro che avanti, buona dotazione e buonissima seduta. Adas ok infotaiment veloce di seconda generazione . Resta la domanda:Come si comporterá su strada? Il prezzo i tedeschi pensano ad una base sui 31000€. Fonte auto zeitung.
 

Allegati

  • 2lEiGPJhdISs1XoywtO2tT-96134b0c120969a0b3420d3ea51a3d83-Alfa-Romeo-Tonale-Frontseat-1100.jpg
    2lEiGPJhdISs1XoywtO2tT-96134b0c120969a0b3420d3ea51a3d83-Alfa-Romeo-Tonale-Frontseat-1100.jpg
    104,2 KB · Visite: 83
  • 3epTAQ70IMQuK22QUSz3yt-83511f2da8d4cd1d115c772a5ae11802-Alfa-Romeo-Tonale-Usage-1100.jpg
    3epTAQ70IMQuK22QUSz3yt-83511f2da8d4cd1d115c772a5ae11802-Alfa-Romeo-Tonale-Usage-1100.jpg
    104 KB · Visite: 78
  • 3LbKaZvlBCzIoN6mmaJH3U-9662e6fdf966e4c194e04e3e38e2a306-Alfa-Romeo-Tonale-Rearseats-1100.jpg
    3LbKaZvlBCzIoN6mmaJH3U-9662e6fdf966e4c194e04e3e38e2a306-Alfa-Romeo-Tonale-Rearseats-1100.jpg
    102 KB · Visite: 79
  • 2e07njP1Wp81h04AvMGf8A-3c9c9ba89fa613e1ab591a9f4b655f05-Alfa-Romeo-Tonale-Interieur-1100.jpg
    2e07njP1Wp81h04AvMGf8A-3c9c9ba89fa613e1ab591a9f4b655f05-Alfa-Romeo-Tonale-Interieur-1100.jpg
    104,9 KB · Visite: 79
Tu scherzi, ma alla fine potrebbe pure essere... Il tester tedesco che ha fatto la prova su come si sta dentro,si é permesso di scrivere che la lavorazione e i materiali interni non sono all'altezza del premium che la tonale vuole essere. Le lode sono andate a tutto il resto, come posto di guida versato verso il guidatore, abbastanza posto sia dietro che avanti, buona dotazione e buonissima seduta. Adas ok infotaiment veloce di seconda generazione . Resta la domanda:Come si comporterá su strada? Il prezzo i tedeschi pensano ad una base sui 31000€. Fonte auto zeitung.

Mah sul prezzo mi sono fatto la mia idea guardando il listino di quattroruote delle pari segmento.
Su come è fatta dentro... Non so, sicuramente non mi aspetto un livello Audi ma penso che sarà oltre la media delle ultime Alfa non D.
 
Mah sul prezzo mi sono fatto la mia idea guardando il listino di quattroruote delle pari segmento.
Su come è fatta dentro... Non so, sicuramente non mi aspetto un livello Audi ma penso che sarà oltre la media delle ultime Alfa non D.
Diciamo che la stessa compass ha un buon livello di finiture senza essere al top, sicuramente anche a livello visivo però quello schermetto al centro non aiuta ad avere una qualità apparente al top.
Cmq i 39k euro magari sono anche legati al "classico" finanziamento obbligatorio, costa di listino circa come una compass limited meno accessoriata ma ovviamente da scontare.
 
Ultima modifica:
Avevo lamentato la mancanza di tale tipo di operazione tra la presentazione della vettura e la commercializzazione, bene che l'abbiano fatta secondo me ma più che altro per tenere alta l'attenzione sul prodotto
 
Il diesel era stato annunciato, ma sull'ultimo 4ruote non è citato.
Benzina non pervenuto.
Il diesel c'è anche su ultimo numero di quattroruote, alla presentazione ufficiale e lo scrivonp anche oggi arriverà dopo con calma:-=
Benzina puro c'è un 2000 ma forse solo per usa. Ma ripeto tutte cose che ufficialmente dette in presentazione.
 
Ho appena letto l’articolo di Quattroruote web sulla Launch Edition, che si chiama “Speciale”, offerta a 39.000 euro. Tra l’altro, si legge quanto segue.

“…….La Edizione Speciale include infatti la garanzia estesa di cinque anni, i cerchi di lega da 20", l'impianto frenante Brembo con pinze rosse, i gruppi ottici Matrix Led, i vetri oscurati, il portellone elettrico, il sistema keyless, la strumentazione digitale con scermo da 12,3", l'infotainment con display da 10,25", la ricarica wireless per smartphone, il volante sportivo rivestito di pelle con paddles di alluminio, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e il pacchetto di Adas di livello 2, che include anche il Traffic Sign Recognition e il cruise control adattivo.”

Tale descrizione dovrebbe significare che la futura versione base (presumibilmente da 35-36.000 a listino) non avrà parte di queste dotazioni. Però a mio modesto parere, a parte i cerchi da 20 e l’impianto frenante Brembo con pinze rosse, tutto il resto un suv segmento C premium dovrebbe averlo di serie anche nella versione base. Si potrebbe forse soprassedere sui fari full led Matrix sostituiti da full led normali.
Quindi penso che la base non la comprerà quasi nessuno. Comunque vedremo cosa avrà realmente di serie.
 
Ho appena letto l’articolo di Quattroruote web sulla Launch Edition, che si chiama “Speciale”, offerta a 39.000 euro. Tra l’altro, si legge quanto segue.

“…….La Edizione Speciale include infatti la garanzia estesa di cinque anni, i cerchi di lega da 20", l'impianto frenante Brembo con pinze rosse, i gruppi ottici Matrix Led, i vetri oscurati, il portellone elettrico, il sistema keyless, la strumentazione digitale con scermo da 12,3", l'infotainment con display da 10,25", la ricarica wireless per smartphone, il volante sportivo rivestito di pelle con paddles di alluminio, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e il pacchetto di Adas di livello 2, che include anche il Traffic Sign Recognition e il cruise control adattivo.”

Tale descrizione dovrebbe significare che la futura versione base (presumibilmente da 35-36.000 a listino) non avrà parte di queste dotazioni. Però a mio modesto parere, a parte i cerchi da 20 e l’impianto frenante Brembo con pinze rosse, tutto il resto un suv segmento C premium dovrebbe averlo di serie anche nella versione base. Si potrebbe forse soprassedere sui fari full led Matrix sostituiti da full led normali.
Quindi penso che la base non la comprerà quasi nessuno. Comunque vedremo cosa avrà realmente di serie.
Anche il pacchetto ADAS solitamente è optional, a volte anche gli schermi più grandi lo sono.
Secondo me la base avrà la ricarica wireless e forse i sensori di parcheggio base, a pagamento quelli 360° con telecamera (se ci saranno ovviamente).
 
Anche il pacchetto ADAS solitamente è optional, a volte anche gli schermi più grandi lo sono.
Secondo me la base avrà la ricarica wireless e forse i sensori di parcheggio base, a pagamento quelli 360° con telecamera (se ci saranno ovviamente).

Beh, l’ADAS livello 1 ormai è di serie anche nelle segmento B, e penso che potrebbe diventare anche obbligatorio per ragioni di sicurezza. Il livello 2 penso che i suv segmento C premium lo abbiano, ma potrei sbagliarmi. I sensori A/P con telecamere idem.
 
Beh, l’ADAS livello 1 ormai è di serie anche nelle segmento B, e penso che potrebbe diventare anche obbligatorio per ragioni di sicurezza. Il livello 2 penso che i suv segmento C premium lo abbiano, ma potrei sbagliarmi. I sensori A/P con telecamere idem.
Lì però parlano di livello 2 quindi potrebbe benissimo essere optional come su altre segmento C
Il livello 1 ormai è di serie si, forse solo DR/EVO è rimasta senza nemmeno la possibilità di averlo optional.
 
Back
Alto