<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 202 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Si il profilo è quasi da plagio, poi verrà qualcuno che dice eh ma tutte le tp di dimensioni simili di lato sono identiche:) :)
In ogni caso di buono che è un sr3 ma largo come il sr5, infatti a volte me la confondo con la sr5:)
è una storia che parte da molto lontano, la prima Serie5 fu ispirata all'Alfetta e poi via via fino al mitico duello 147-Serie1 sino ad arrivare alla Giulia-Serie3 addirittura date in pasto alla stampa nelle versioni più performanti dello stesso colore :D Da un certo punto di vista quella linea è obbligata dalla disposizione meccanica ma è anche vero che con un pò d'impegno si sarebbe potuto fare qualcosa di diverso.....magari riprendere il tipo di portiere della 156? Comunque la Giulia non la vedo brutta, un pò anonima forse ma non brutta, la Tonale ha qualche vezzo stilistico in più sia dentro che fuori
 
è una storia che parte da molto lontano, la prima Serie5 fu ispirata all'Alfetta e poi via via fino al mitico duello 147-Serie1 sino ad arrivare alla Giulia-Serie3 addirittura date in pasto alla stampa nelle versioni più performanti dello stesso colore :D Da un certo punto di vista quella linea è obbligata dalla disposizione meccanica ma è anche vero che con un pò d'impegno si sarebbe potuto fare qualcosa di diverso.....magari riprendere il tipo di portiere della 156? Comunque la Giulia non la vedo brutta, un pò anonima forse ma non brutta, la Tonale ha qualche vezzo stilistico in più sia dentro che fuori
Io penso che col nuovo pianale e il fatto che la Giulia , sará una full-electric, quindi con batterie diciamo piatte, le macchine diventeranno in automatco piu piatte e rotonde e naturalmelte piu aereodinamiche. Quindi il Marchio alfa Romeo ha la possibilitá di cambiare la propria linea ,tanto in futuro le macchine si riconosceranno da piccoli dettagli e naturalmente dal loro eblema frontale o nel retro.
 
è una storia che parte da molto lontano, la prima Serie5 fu ispirata all'Alfetta e poi via via fino al mitico duello 147-Serie1 sino ad arrivare alla Giulia-Serie3 addirittura date in pasto alla stampa nelle versioni più performanti dello stesso colore :D Da un certo punto di vista quella linea è obbligata dalla disposizione meccanica ma è anche vero che con un pò d'impegno si sarebbe potuto fare qualcosa di diverso.....magari riprendere il tipo di portiere della 156? Comunque la Giulia non la vedo brutta, un pò anonima forse ma non brutta, la Tonale ha qualche vezzo stilistico in più sia dentro che fuori
La storia parte da lontano ma poi alfa con 156 l'ha cambiata e giulia su rifaceva più alle bmw che a 156 non solo nelle porte.
Cmq giulia brutta non è anzi ripeto con larghezza da sr5 fa più scena del bmw del 2012 da cui si è ispirata.
 
Dicono 37/39k euro per mhev 130/160cv versione "speciale" di lancio quasi full, ma prezzi del Lussemburgo che hanno meno iva che da noi.
Chissà se qui sarà sotto i 40k euro
 
Ma non ho capito una cosa: alla fine quali saranno i motori? Solo il 1.5 ibrido da 130 e 160 CV?

Ci sarà anche un 1.300 turbo per la plug-in, che combinato con la parte elettrica darà una potenza di sistema pari a 275 cv (invece dei 240 di Renegade e Compass), con trazione integrale. 0-100 dichiarato in 6.2 secondi.
 
Ultima modifica:
Si, da una lettura veloce, direi in linea alla categoria e contenuti.
Forse una versione base a lancio terminato la si potrà vedere sui 35 - 36k.
Per essere quasi full nemmeno troppo cara con anche garanzia di 5 anni....anche se ha solo 130cv.
Ma si sa che puntano al "non acquisto"
La vettura viene proposta al prezzo di 39.000 euro con una speciale formula di finanziamento o noleggio per 36 mesi, valida fino al 31 marzo, e la possibilità di guidare da subito una Stelvio in attesa della consegna della Tonale.
 
Per essere quasi full nemmeno troppo cara con anche garanzia di 5 anni....anche se ha solo 130cv.
Ma si sa che puntano al "non acquisto"
La vettura viene proposta al prezzo di 39.000 euro con una speciale formula di finanziamento o noleggio per 36 mesi, valida fino al 31 marzo, e la possibilità di guidare da subito una Stelvio in attesa della consegna della Tonale.

Così poi ti prendi la stelvio pagando la differenza sulle rate... Scherzo, comunque soluzione interessante per allietare l'attesa.
 
di solito la versione di lancio offre o un prezzo allettante o una dotazione molto ricca, è impressionante come la Tipo sia schizzata da 11900 euro della berlina al lancio agli oltre 20mila della entrylevel di oggi ma con un notevole miglioramento della qualità reale e percepita.
 
di solito la versione di lancio offre o un prezzo allettante o una dotazione molto ricca, è impressionante come la Tipo sia schizzata da 11900 euro della berlina al lancio agli oltre 20mila della entrylevel di oggi ma con un notevole miglioramento della qualità reale e percepita.
Si veramente notevole :):)
Di listino pare costare meno delle compass, poi ovvio questa è la versione lancio e compass va scontata
 
Ultima modifica:
Back
Alto